Cinghia anticoppia.. - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 aprile 10, 12:39   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-05-2008
Messaggi: 298
Cinghia anticoppia..

Ciao Raga, a qualcuno è capitato che si rompesse la cinghia dell' anticoppia che sia del 450 o di un 500?...faccio questa domanda perchê io normalmente la sostituisco quando i dentini sono consumati e facendo girare i palini di coda a mano con un certo sforzo, verifico se salta.
adesso volando in FPV mi veniva un dubbio, che forse la cinghia si possa spezzare prima che i dentini siano consumati...voi come vi comportate in merito?
topolino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 aprile 10, 20:43   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di longiano
 
Data registr.: 09-01-2009
Residenza: Longiano
Messaggi: 1.027
Immagini: 18
penso che basti fare come facevi prima la controlli ogni 5/10 voli e se riscontri qualche difetto e invece di chiederti se sia il caso di cambiarla o no , la cambi . ciao
longiano non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 aprile 10, 23:27   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-05-2008
Messaggi: 298
Si, in caso di dubbio si cambia, ma a qualcuno si è giâ spaccata, nel senso che ha ceduto e si ê aperta?
topolino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 aprile 10, 23:50   #4 (permalink)  Top
luigifaberi
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da topolino Visualizza messaggio
Si, in caso di dubbio si cambia, ma a qualcuno si è giâ spaccata, nel senso che ha ceduto e si ê aperta?
Si su un trex 450V2 e' un disastro si arrotola e blocca tutto e' uno schianto terribile il primo controllo e' che se si sfilaccia anche di pochissimo comunque c'e' quella in kevlar
Infinity Hobby
  Rispondi citando
Vecchio 22 aprile 10, 17:04   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-05-2008
Messaggi: 298
Grazie,...questa kevlar esiste anche per il 500 Xperiance o t-rex 500 ?
cosa è il Kevlar? un materiale speciale?
topolino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 aprile 10, 17:38   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fxtone
 
Data registr.: 30-03-2010
Messaggi: 154
Citazione:
Originalmente inviato da topolino Visualizza messaggio
cosa è il Kevlar? un materiale speciale?
Kevlar - Wikipedia
fxtone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 aprile 10, 22:53   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-05-2008
Messaggi: 298
Grazie per il link....
topolino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 aprile 10, 19:25   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fxtone
 
Data registr.: 30-03-2010
Messaggi: 154
prego.... tieni presente che il kevlar è molto resistente e ha proprieta elastiche a differenza del carbonio (che è rigido).
infatti troverai pale in carbonio ma difficilmente in kevlar..
bye
fxtone non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
informazioni su anticoppia paololemerle Aeromodellismo Principianti 7 10 aprile 10 21:03
Anticoppia T-REX 450 e cloni Eragon Elimodellismo Motore Elettrico 0 03 giugno 09 00:54
come regolare l 'anticoppia GIROSCOPIX Elimodellismo Principianti 0 12 aprile 09 19:13
Aiuto per anticoppia braniac Elimodellismo in Generale 10 02 maggio 06 20:26
Anticoppia fuori asse Helifante Elimodellismo Principianti 6 19 febbraio 06 12:49



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:21.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002