
![]() | #1 (permalink) Top |
User | T-rex 450 S o T-rex 450 Pro ?
Che differenze ci sono "davvero" tra questi due modelli ? Vorrei cominciare con un elicottero serio (per ora ho solo un blade msR) e non ho le idee ben chiare ![]() Non sono interessato al volo 3d (non per qualche tempo almeno) e vorrei qualcosa di buono ma senza spedere una follia. Ho trovato un 450 S praticamente nuovo completo (senza radio) a circa 200 euro, mentre il pro lo dovrei prendere da negozio.. Mi potete dare qualche consiglio ? Grazie mille !
__________________ -Gas- (www.gaskb.net) E-flite Blade mSR + Spektrum DX7 = uno spasso ![]() Cerco: 1:8 on-road elettrico / da elettrificare |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-06-2009 Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
|
Essendo senza tx non sembra un grande affare!Io non ho mai avuto un 450( ma solo microbini 200/250)... E sto' valutando ( soluzione inizialmente più onerosa!) di prendere un Tarot 450 pro ( solo meccanica) e un Align 450 pro super combo(quindi completo di tutto tranne rx e batt) .Usare inizialmente il Tarot con elettronica del rex ( da massacrare nei miei rovesci approssimativi) e poi una volta migliorato( si spera )!usare la meccanica Align...
|
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User | Citazione:
La radio e' l'unica cosa che manca (ma per 200 euro vorrei anche vedere..) ma userei la mia dx7 e quindi (per quello che mi riguarda) non ci sono problemi. Il mio dubbio e' se la versione S e' molto inferiore alla PRO o se, per un principiante, sono praticamente equivalenti e, ovviamente, se secondo voi vale la pena spendere 200 euro (compresi servi, gyro, motore, regolatore e, probabilmente una batteria) o se e' meglio prendere il pro nuovo.
__________________ -Gas- (www.gaskb.net) E-flite Blade mSR + Spektrum DX7 = uno spasso ![]() Cerco: 1:8 on-road elettrico / da elettrificare | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User | Non so se aiuta a definire il modello, ma mi ha parlato di telaio in fibra e trasmissione per il rotore di coda a cinghia. Puo' essere che non abbia specificato la versione esatta del modello ?
__________________ -Gas- (www.gaskb.net) E-flite Blade mSR + Spektrum DX7 = uno spasso ![]() Cerco: 1:8 on-road elettrico / da elettrificare |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-06-2009 Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
| La quotazione del 450S credo che possa essere max 70 / 80 ...poi magari questo monta una elettronica ottima?!E ' comunque un modello che non si e' mai distinto per le qualità di volo..al contrario del Pro, che come ti ha detto maRRRco ,si confronta addirittura con i 500..
|
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() Grazie mille per le dritte !
__________________ -Gas- (www.gaskb.net) E-flite Blade mSR + Spektrum DX7 = uno spasso ![]() Cerco: 1:8 on-road elettrico / da elettrificare | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
Il pro è migliore in assoluto. Ricorda che ha anche il cardano e quindi la coda risponde meglio e, proprio per il cardano stesso, consumi anche meno di batteria e di cinghie.... E' evidente che due anni di migliori all' SE V2 anche creato mostri migliori come lo sport e il pro. Io ti consiglio quest'ultimo! |
![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 10-05-2008 Residenza: Roseto (TE)
Messaggi: 10.508
|
Ho avuto l'S e provato il Pro. Hai presente la differenza tra una Fiat 500 del 1960 e per giunta scassata e una Lamborghini Murcielago nuova di zecca ? ![]() Beh, ci sta la stessa differenza. EDIT: un saluto a shaftair: è da un pò che non ci si sente ! come stai ? ![]()
__________________ ![]() Ultima modifica di coderzone77 : 18 aprile 10 alle ore 15:56 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
T-REX 450 pro v3 | Peter | Elimodellismo in Generale | 3 | 29 dicembre 09 18:46 |