Che imPORTANZA... - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 dicembre 05, 14:01   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Microfly
 
Data registr.: 20-12-2005
Messaggi: 4
Question Che imPORTANZA...

Ciao a tutti!!! Qualcuno può dirmi qualche trucco ( se non arcano magico ) per far volare il DF 4ch?
Avevo appena sostituito per la terza volta una pala, mi giro per prendere la radio, che era spenta, e lui parte da solo!!! Un decollo perfetto, che si conclude rovinosamente contro la cabina, Cosa può essere successo? Interferenza radio? Magia? Stregoneria? Sfiga?
C'è qualche altro elicottero del genere per poter imparare senza distruggerlo ogni volta? Io sono appassionato di ala rotante e di volo virtuale, se c'è qualcuno interessato può visitare il mio sito www.microfly.it
Ho costruito una cabina per isolarsi dalla realtà e volare in ambiente asente da punti di riferimento esterni.
Con FS non ho grossi problemi a pilotare gli elicotteri, mi piacerebbe farlo anche con la radio in mano.....
Grazie, Michele.
Microfly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 dicembre 05, 22:14   #2 (permalink)  Top
Amministratore
 
L'avatar di BaroneRosso
 
Data registr.: 27-07-2000
Residenza: Roma
Messaggi: 9.820
Immagini: 6
Molto semplicemente hai dimenticato una regola fondamentale, prima accendere la trasmittente e poi la ricevente, mentre per spegnere prima la ricevente e poi la trasmittente, altrimenti basta una qualunque interferenza per far partire il modello.
__________________
Saluti Francesco Kaitner alias "Il Barone Rosso"
WebMaster di: BaroneRosso.it e DroneRC.it
Il Portale del Modellismo in Italia
BaroneRosso non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 dicembre 05, 02:52   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Microfly
 
Data registr.: 20-12-2005
Messaggi: 4
Question

Già!!!! Me ne sono accorto.
Approfitto ancora della tua gentilezza per farti ancora due domande...
Il Dragonfly 4ch è provvisto di giroscopio?
Se no, è possibile installarlo? Conviene?
C'è qualche altro elicottero ( con rotore di coda) adatto ad imparare?
Dove posso trovarlo?
Grazie, Michele.
Microfly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 dicembre 05, 21:35   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-10-2005
Messaggi: 41
Il DF4 ha il giroscopio!! E se sai cos'è e a cosa serve lo avresti dovuto notare ancora prima di sparare in aria il tuo modello!

Il DF4 per imparare va più che bene.

Ciao
DarkNet non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 dicembre 05, 02:55   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Microfly
 
Data registr.: 20-12-2005
Messaggi: 4
Hi Hi!!!! Mica l'ho sparato in alto.... al massimo avra' fatto un metro....
Il problema è che quando tocca terra........ come dire.... si ....disassembla...
(forse dovrei diminuire il rateo di discesa.....)

Ah! Cosi' il giroscopio e' dentro la ricevente??? Ma allora deve essere piu' piccolo di quanto pensassi..... Ecco perche' non l'avevo ancora visto durante le numerose operazioni di .....ricostruzione.
Scusa ma sai come sono questi principianti.... credono che basti vedere come fanno gli altri per imparare....
Beh! Ma si potrebbe fare un breeefing da qualche parte con annesse lezioni e voli, no? Io abito a Biella
Microfly non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Importanza bordo d' ingresso 41fabio73 Aeromodellismo Alianti 15 28 dicembre 05 22:33



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:26.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002