Oggi giornata di vento - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 27 marzo 10, 19:54   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di TheStar123
 
Data registr.: 24-04-2007
Residenza: Modena
Messaggi: 311
Immagini: 16
Oggi giornata di vento

Ciao ragazzi una domandina stupidina a voi piloti più esperti di me (cioè praticamenti a voi tutti )
Oggi ho provato un volo sotto vento (20 kmh a folate) è normale che il mio rexino 500 prendesse vistosamente quota quando il vento rinforzava ? forse ho troppa sensibilità nel giro ho è colpa dell'esc o chissà cos'altro? oppure è normale quando ti arriva vento adosso che l'eli si alza di un paio di metri o forse più quando arriva la raffica ?
grazie e scusate se la domanda è stupida ma con il 450 con giornate di vento non mi sono mai attentato a volare ed il t rex 500 l'ho solo da un mesetto !!!!
__________________
Nulla si crea, Nulla si distrugge, tutto si trasforma
TheStar123 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 marzo 10, 21:06   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di col.and
 
Data registr.: 04-05-2008
Residenza: Barlassina-milano nord
Messaggi: 4.148
Citazione:
Originalmente inviato da TheStar123 Visualizza messaggio
Ciao ragazzi una domandina stupidina a voi piloti più esperti di me (cioè praticamenti a voi tutti )
Oggi ho provato un volo sotto vento (20 kmh a folate) è normale che il mio rexino 500 prendesse vistosamente quota quando il vento rinforzava ? forse ho troppa sensibilità nel giro ho è colpa dell'esc o chissà cos'altro? oppure è normale quando ti arriva vento adosso che l'eli si alza di un paio di metri o forse più quando arriva la raffica ?
grazie e scusate se la domanda è stupida ma con il 450 con giornate di vento non mi sono mai attentato a volare ed il t rex 500 l'ho solo da un mesetto !!!!

E' il vento, tranquillo......per tornare a terra, muso in giù e vai di gas! ( in normal, altrimenti nn ci sono problemi, gas a zero)
__________________
" Andrea"
GAUI X5 FES, Trex 500/AS350, AngelFighter F-35,F6f Hellcat ,Piper 2350 ,ExtremeFlightMXS64", Fly Baby , RedArrows EDF JET...YAK 1050EPP., F109, Bmw 1/10, Buggy 1/16
col.and non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 marzo 10, 12:34   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di TheStar123
 
Data registr.: 24-04-2007
Residenza: Modena
Messaggi: 311
Immagini: 16
Thumbs up

Citazione:
Originalmente inviato da col.and Visualizza messaggio
E' il vento, tranquillo......per tornare a terra, muso in giù e vai di gas! ( in normal, altrimenti nn ci sono problemi, gas a zero)
si infatti volo solo in normal ! ! ! non ho più l'età per il 3d!
grazie mille per la risposta !!! un ottima conferma che l'eli era ok e non mi era successo nulla di strano !!
Grazie ancora Ciaoooo

P.S. con real flight questa reazione al vento l'eli non la fa !!
__________________
Nulla si crea, Nulla si distrugge, tutto si trasforma
TheStar123 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 marzo 10, 00:22   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-05-2008
Messaggi: 298
Quando ci sono giornate di vento la portanza sotto le pale aumenta e con poco pich hai subito una sparata verso l'alto. io generalmente quando ê cosî prima di volare abbasso un po' il pich sulla radio e riesco ad avere un controllo maggiore, le pale girano di piû rispetto al carico della portanza e anche le forze centrifuche generato con il maggior giri stabilizzano maggiormrnte e quando c' è vento lo noti.
topolino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 marzo 10, 02:09   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Capitan Harlock
 
Data registr.: 30-08-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 6.792
Immagini: 45
Invia un messaggio via MSN a Capitan Harlock
Quando il rotore è in movimento sopra il tuo elicottero si genera un vero e proprio Disco …lo devi considerare come se fosse Un Piatto un Profilo Fisso..
Se Il rotore è investito da un flusso d’aria, si comporta come un’ala fissa… se cabri sale… anche se mantieni lo stesso passo…
Anche se fai traslare il tuo Eli veloce l’aria relativa che lo investe …determina lo stesso effetto..
Quindi in condizioni di Vento se tieni il modello livellato non ti da grossi problemi..anzi Stabilizza il volo… ma fai estrema attenzione … alle virate … consideralo sempre come un disco sopra il tuo modello… cerca di apprendere le sue reazioni in funzione di Quanto ti ho detto…
Sarai presto pronto a dominare le reazioni anche in funzione del Vento o flusso d’aria relativa dovuta al traslare dell’Eli.

Poi dipende da che tipo di vento se ti metti a volare sopra una collina il vento non è più laminare …
O da alberi o case che hai intorno capaci di deviarlo … non volare mai sottovento

P.S.

Sopravento/Sottovento ... Rispetto ad un certo riferimento,i punti sopravento sono quelli investiti dal vento prima che raggiunga il riferimento, i punti sottovento quelli raggiunti successivamente.



Ciao
__________________
I Miei Video su YouTube

Ultima modifica di Capitan Harlock : 29 marzo 10 alle ore 02:17
Capitan Harlock non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 marzo 10, 11:40   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stefaros
 
Data registr.: 28-08-2008
Residenza: arezzo (nella verde e ridente Toscana)
Messaggi: 2.029
vento

Citazione:
Originalmente inviato da TheStar123 Visualizza messaggio
si infatti volo solo in normal ! ! ! non ho più l'età per il 3d!
grazie mille per la risposta !!! un ottima conferma che l'eli era ok e non mi era successo nulla di strano !!
Grazie ancora Ciaoooo

P.S. con real flight questa reazione al vento l'eli non la fa !!
Comunque,anche senza fare 3d,io setterei almeno l'idle 1 con 5/6 gradi di negativo e motore al 85/90 %.Ti sarà molto piu facile in presenza di vento scendere senza far calare i giri del rotore,che se sono alti favoriscono il controllo.
__________________
protos 500 fbl - f 450 naza-
f5f home made-pulsar 2008 f5j-associated tc6
stefaros non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 marzo 10, 16:45   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maninblack
 
Data registr.: 04-10-2006
Residenza: San Vito al Tagliamento (PN)
Messaggi: 290
Citazione:
Originalmente inviato da stefaros Visualizza messaggio
Comunque,anche senza fare 3d,io setterei almeno l'idle 1 con 5/6 gradi di negativo e motore al 85/90 %.Ti sarà molto piu facile in presenza di vento scendere senza far calare i giri del rotore,che se sono alti favoriscono il controllo.
Quoto, io non faccio 3D e da poco faccio loop e tonneau, ma idle forever, in normal lancio solo il rotore poi subito idle-up.
Ho anch'io un 500 e volo tranquillamente con il vento (medio)
maninblack non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Catapulta e vento magrinsi Aeromodellismo Ventole Intubate 18 27 settembre 09 22:02
oggi senza vento e stato divertentissimo volare con il mio minitaitan geco73 Elimodellismo Motore Elettrico 5 18 aprile 09 17:14
Giornata febbrile oggi al campo con ospite ginopilotino Elimodellismo Motore Elettrico 2 28 febbraio 09 00:27



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:18.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002