La domanda sorge... - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 12 dicembre 05, 13:00   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 04-04-2005
Residenza: Messina
Messaggi: 93
La domanda sorge...

Ma ragazzi, esiste un elicottero che aprendo la scatola carichi le batterie una minima regolazione Funziona da dio stabile dai 10 cm in su, che possa fare un 3D discreto senza cambiare motore??
Twister non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 dicembre 05, 13:26   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gotosan
 
Data registr.: 10-03-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 2.324
a volte ho la netta sensazione che il significato della parola modellismo e del modellismo in generale sia ormai dimenticato..

Un saluto
Riccardo
gotosan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 dicembre 05, 13:50   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fabs182
 
Data registr.: 17-09-2005
Residenza: Piacenza
Messaggi: 559
Citazione:
Originalmente inviato da Twister
Ma ragazzi, esiste un elicottero che aprendo la scatola carichi le batterie una minima regolazione Funziona da dio stabile dai 10 cm in su, che possa fare un 3D discreto senza cambiare motore??
a detta dei vari costruttori questi modelli esistono eccome,vedi walkera e ciofeche varie, che te li spacciano x ready to fly...ma di ready non hanno proprio niente....e neanche di fly!!!
non si può pretendere di avere un modello "da scatola" pronto al volo "decente", l'alternativa è farcelo costruire e settare da un modellista e andare a farlo volare!!
ma poi ....dov'è il divertimento??? se rompi un pezzo che fai?? torni a farlo cambiare da chi te lo ha montato???
modellisti non si nasce....lo si diventa....con pazienza e tenacia!!
se volete i modelli ready to fly ci sono i vari gig nikko e giochi preziosi!!
se volete modelli che volano veramente dovete imparare a montarli smontarli e settarli!!! il volo è l'ultima fase di quest'hobby..stupendo!!
se non avete voglia di perdervi in regolazioni smontaggi e settaggi.......lasciate perdere, spendereste solo soldi inutilmente!!!!

E scusate x lo sfogo!!
__________________
Saluti Fabio
fabs182 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 dicembre 05, 14:52   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Yerakon
 
Data registr.: 11-10-2005
Residenza: Cremona
Messaggi: 857
Immagini: 2
Citazione:
Originalmente inviato da gotosan
a volte ho la netta sensazione che il significato della parola modellismo e del modellismo in generale sia ormai dimenticato..

Un saluto
Riccardo
Come non quotare/sottoscrivere questa affermazione!
Il Modellismo è anche Giocattolismo... sottolineando così il carattere ludico di tale attività. Il solo giocattolismo è un'altra roba...

Per rispondere a Twister... la mia considerazione è "no, non esistono i "ready to fly"... sono sempre solo parzialmente ready! ed in genere il pilota è ancora meno ready!. Purtroppo gli elicotteri sono gingilli talmente complessi e difficili da pilotare che occorre prima o poi entrare nel merito dell'assemblaggio, trimmaggio etc... Portano via tanto tempo, molta pazienza e molto studio per poi però avere dei risultati soddisfacendi (da Elicottero) e non stufarsi subito. Altrimenti ci sono gli UFO... quegli specie di ventilatori che salgono e scendono che sono veramente ready to fly.

E' sbagliato da parte di molti Produttori/venditori non sottolineare che l'elimodello non è un giocattolo ed il "ready to fly" è relativo...
__________________
Ciao.
"ho speso un sacco di soldi in alcol, donne ed auto veloci; gli altri gli ho sperperati". (G.Best)
Yerakon non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 dicembre 05, 15:10   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexxZeta
 
Data registr.: 27-03-2005
Residenza: Firenze
Messaggi: 14.280
Invia un messaggio via ICQ a AlexxZeta Invia un messaggio via MSN a AlexxZeta Invia un messaggio via Yahoo a AlexxZeta
Citazione:
Originalmente inviato da fabs182
non si può pretendere di avere un modello "da scatola" pronto al volo "decente", l'alternativa è farcelo costruire e settare da un modellista e andare a farlo volare!!
Vi state sbagliando.
Esistono elicotteri pronti al volo che vanno proprio bene, ho pubblicato il post del dragonfly 22E proprio perchè questo modello ha queste caratteristiche, ed al fine di dare un valido consiglio ai tanti che,senza impazzire con settaggi particolari e dispendiose modifiche,vogliono volare fin da subito.
Francamente credo che i modelli che sono usciti 1\2 anni fa,abbiano fissato dei pensieri negativi, nella mente della gente..Per molti,quando si parla di "rtf" si ha sempre e comunque un prodotto scadente che funziona male.
Ragazzi,la situazione è cambiata,moltissimi eli di moderna concezione, vanno molto molto bene,gli ultimi modelli della esky volano benissimo,costano poco..Non c'è bisogno di nessuna modifica.Questo forse va contro i vostri principi o contro le idee che fino ad oggi,avevate in testA?
Quì è solo questione di PROVARE ad acquistare prodotti che sono stati realizzati recentemente e dopo il test,ognuno di voi potrà dire la sua..
Per mia curisoità personale, ed al fine di dare consigli agli altri,li sto provando un pò tutti..e mi sto facendo una bella cultura!
AlexxZeta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 dicembre 05, 15:23   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Yerakon
 
Data registr.: 11-10-2005
Residenza: Cremona
Messaggi: 857
Immagini: 2
Twister ha parlato anche di un "3D discreto"...
__________________
Ciao.
"ho speso un sacco di soldi in alcol, donne ed auto veloci; gli altri gli ho sperperati". (G.Best)
Yerakon non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 dicembre 05, 15:34   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gotosan
 
Data registr.: 10-03-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 2.324
Citazione:
Originalmente inviato da AlexxZeta
Vi state sbagliando.
Esistono elicotteri pronti al volo che vanno proprio bene, ho pubblicato il post del dragonfly 22E proprio perchè questo modello ha queste caratteristiche, ed al fine di dare un valido consiglio ai tanti che,senza impazzire con settaggi particolari e dispendiose modifiche,vogliono volare fin da subito.
Francamente credo che i modelli che sono usciti 1\2 anni fa,abbiano fissato dei pensieri negativi, nella mente della gente..Per molti,quando si parla di "rtf" si ha sempre e comunque un prodotto scadente che funziona male.
Ragazzi,la situazione è cambiata,moltissimi eli di moderna concezione, vanno molto molto bene,gli ultimi modelli della esky volano benissimo,costano poco..Non c'è bisogno di nessuna modifica.Questo forse va contro i vostri principi o contro le idee che fino ad oggi,avevate in testA?
Quì è solo questione di PROVARE ad acquistare prodotti che sono stati realizzati recentemente e dopo il test,ognuno di voi potrà dire la sua..
Per mia curisoità personale, ed al fine di dare consigli agli altri,li sto provando un pò tutti..e mi sto facendo una bella cultura!
Prova a mettere in mano a qualcuno che non sa nulla di modellismo un ely messo perfettamente a punto e poi guarda quanto gli dura.. la moderna concezione a cui fai riferimento esula dalla conoscenza e messa a punto di un modello. Quello che intendevo dire è che il modellismo non è comprare e basta, il modellismo è soprattutto capire costruire e poi forse anche volare.

Un saluto
Riccardo
gotosan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 dicembre 05, 08:21   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexxZeta
 
Data registr.: 27-03-2005
Residenza: Firenze
Messaggi: 14.280
Invia un messaggio via ICQ a AlexxZeta Invia un messaggio via MSN a AlexxZeta Invia un messaggio via Yahoo a AlexxZeta
Citazione:
Originalmente inviato da gotosan
Prova a mettere in mano a qualcuno che non sa nulla di modellismo un ely messo perfettamente a punto e poi guarda quanto gli dura.. la moderna concezione a cui fai riferimento esula dalla conoscenza e messa a punto di un modello. Quello che intendevo dire è che il modellismo non è comprare e basta, il modellismo è soprattutto capire costruire e poi forse anche volare.

Un saluto
Riccardo
Non lo metto assolutamente in dubbio, in effetti aprire la scatola e volare non consente ad un novizio di imparare a settare il modello,
Ma quì ci sono anche persone che desiderano,fin da subito, provare l'ebrezza del volo e poi, molto probabilmente col passare del tempo ,la passione li spingerà ad approfondire le conoscenze in materia,nell'ambito più specifico.
Se non c'è quella "soddisfazione" iniziale che ti innesca la voglia di partire e lanciarti verso questo mondo così complesso ed impegnativo,può mancare anche la pazienza per pensare,riflettere,provare!
Non tutti sono ben disposti,fin dall'inizio,ad affrontare questo cammino, così complesso,partendo dalle basi e questo bisogna che tu lo capisca riccardo.
Tu la pensi in un determinato modo, ed è senz'altro giusto il tuo ragionamento, daltronde una scala bisogna iniziare a salirla dal basso! Ma io so bene che cosa pensano molte altre persone,pur sbagliando loro desiderano subito "volare"..
Ad alcuni basta semplicemente fare 2 o 3 saltelli,chi acquista ad esempio un mini lama 2, e dopo 1 ora già è in volo, magari nell'arco di 10 giorni può decidere di iniziare con pazienza a scoprire modelli come lo zoom400 che richiedono una messa a punto e di conseguenza disporsi affinchè le cose possano essere acquisite,con calma,pazienza step by step....
...oppure semplicemente può accontentarsi di quel volato semplice che riesce a soddisfarlo, e gli permette di svagarsi durante quei minuti liberi che dedica a questo passatempo..Dipende da persona a persona..
La risposta alla mia domanda è sempre la stessa, il 22E. Il miglior compromesso...Poi nei prossimi è prevista l'uscita di alcuni modelli estremamente stabili dal prezzo competitivo al 100% ready to fly..
Ormai il dragonfly 4 è destinato a diventare un brutto ricordo che facilmente verrà dimenticato..La tecnologia va avanti e vengono sfornati prodotti sempre migliori
AlexxZeta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 dicembre 05, 10:40   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gotosan
 
Data registr.: 10-03-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 2.324
La nikko Gig fà credo cose adatte a quello che descrivi.. altrimenti ci sono i palloni aereostatici oppure gli aquiloni anzi no.. anche per gli aquiloni purtroppo è necessario il montaggio ed in alcuni casi sapere cosa fare.. Insomma caro Alex, scherzi a parte, quello che dico è che il modellismo è cosa diversa dal prendere un oggetto ed utilizzarlo, questo lo puoi fare con un televisore, un automobile o cose del genere ma se parliamo di modelli con le loro complessità più o meno elevate e le loro fragilità allora devi fare alcuni passaggi obbligati come hai fatto tu con i tuoi primi ely e sicuramente ti sei reso conto che se non approfondisci e costruisci non fai alcun passo in avanti e si rimane solo un eterno acquirente insoddisfatto.

La mia era solo perchè ritengo che troppo spesso si confonde un hobby con lo shopping..

Un saluto
Riccardo
gotosan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 dicembre 05, 11:02   #10 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-12-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 88
Ragazzi non per ultima viene la sicurezza sia nostra sia di chi ci è intorno!!!
Io non proverei mai ad alzare da terra qualcosa che non ho controllato vite per vite.
Ed in risposta a Twister non parliamo di 3d se non sappiamo neanche che duro lavoro e che impegno c'è dietro questa parola.Prima di arrivare al 3d ne cambierai molti di modelli fidati.

ciao

Valerio
Riccio80 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
La domanda sorge spontanea.. Poldo111850 Aeromodellismo Volo a Scoppio 29 28 gennaio 08 12:49
domanda! errens Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori 3 01 ottobre 07 20:36
domanda! errens Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 1 01 ottobre 07 12:29
Una domanda sorge spontanea sbronzolo Elimodellismo Motore Elettrico 8 06 novembre 06 17:26
Domanda aleall Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 1 10 aprile 06 18:45



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:26.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002