
![]() | #1 (permalink) Top |
User | CH-47 Chinook chi lo ha provato
Lasciando perdere per favore tutti i giocattolini qualcuno ha avuto esperienze con un CH-47 Chinook? Ero intenzionato a mettere su questo Flying-Hobby.com |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-01-2005 Residenza: 33170 e dintorni
Messaggi: 10.447
|
ciao io ho visto e toccato con mano quello della hirobo a scoppio,diciamo che e' un bel giocattolino. ma con elettronica molto complicata"4 anni fa?", per volare volava,mai visto piu' dell'overing. ora con i nuovi sistemi fbl,forse le cose sono migliorate.
__________________ Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Anche stavolta ho purtroppo constatato che, almeno su questo forum, i frequentatori sono abili a creare il club di questo o quel modello, a discutere dell'ultimo prodotto commerciale testato già da RCgroup e confrontarsi su chi ha la fusoliera più lucida. Ma il vero modellista forse ha smesso da tempo di perdere le notti leggendo una infinità di "volantini pubblicitari" che tristezza Buon volo | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-01-2005 Residenza: 33170 e dintorni
Messaggi: 10.447
| Citazione:
che di questo modello Chinook e una cosa rara, oltre il giocattolo. quello che ho visto io era ancora nudo,so di per certo che il proprietario sta' finendo di far verniciare la fuso, e poi credo che ci sara'un ulteriore collaudo. credo questa estate. ciao
__________________ Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User |
Io non lo conosco personalmente, ma è GAUI e ho un pò di piccoletti di questo marchio, dei quali sono molto soddisfatto (2 EP100, 2 EP200 e 1 EP255). I componenti sono a mio avviso di buona qualità e la classe di questo CH-47 è la stessa dei 200 (che sta per la lunghezza delle pale). Lo stabilizzatore FES è un GU-368, se non sbaglio, che è fatto apposta per la doppia testa a 3 pale. Costa un bel pò, ma vale quel che costa. Questa è la mia opinione. Se cerchi anche su altri forum USA (Helifreak o RCGroups), trovi parecchio. EDIT: ti linko il manuale, così ti rendi conto di come è fatto
__________________ "Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare" (F. N.) Ultima modifica di egicar : 04 marzo 10 alle ore 18:45 |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() Non ho dei dubbi sulla meccanica e sullo stabilizzatore ma sull'effettivo comportamento in volo. La maggior parte di video in giro descrivono un semplice hovering o al massimo un giretto sul prato e non capisco come si comporti in un bel volato (tipo questo YouTube - T-Rex 600 e T-Rex 500 su pendio) vabè.. vediamo se mi viene l'ispirazione ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
PROXIMA II - chi lo ha provato? | fucio87 | Aeromodellismo Alianti | 441 | 05 novembre 19 18:50 |
chi la provato. | F.LUCA | Radiocomandi | 6 | 23 marzo 09 22:41 |
chi ha provato 5#10 all'esterno? | crawler | Elimodellismo Principianti | 8 | 24 settembre 08 01:44 |
Chi lo ha gia provato?? | renzino73 | Elimodellismo in Generale | 0 | 02 giugno 07 14:18 |
chi lo ha provato? | Neodinox | Elimodellismo Principianti | 10 | 28 gennaio 07 12:51 |