![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top |
Ciao Tommy Data registr.: 15-10-2005 Residenza: Adro
Messaggi: 2.968
|
Ho un'altro paio di cosette da chiedere (veramente sono tre o quattroCENTO a dire la verità ![]() 1 - Quando cerco di staccarlo dando un po di gas, lui si IMBARDA sempre a Sx. E' sempre dovuto alla coda ? 2 - Ho notato che le contropale di bilanciamento sotto (si chiamano così ?) non ruotano parallele alle pale principali. E' normale oppure ho sbagliato il settaggio ? Mi pare di avere messo il piatto orizzontale... ![]() 3 - Come si regola il TRACKING delle pale ? Ho usato il sistema con il misuratore di passo, ma appena sistemo un valore (agendo sugli appositi braccetti) poi non va bene l'altro. Es.: A stick tutto GIU' devo essere a 0° e li OK, poi a metà Stick dovrebbe essere a 4-5° e va bene, invece a stick tutto su l'avro a 17-18°. Se metto a posto il TUTTO SU a 10-11° (come dice il manuale) poi tornando giù è tutto sballato di nuovo. Leggevo sulla recensione del BARONE che si può fare con la radio la sistemazione del Passo. Ma come si fa con una FUTABA ff7 come la mia ? Abbiate pazienza e scusate l'ignoranza (forse dovrei spostare la discussione in un'altra sezione : ELIMODELLISMO PRINCIPIANTI INESPERTI TANTO TANTO TANTO ![]() Ciao a Tutti Tommy |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-03-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 2.324
|
Prova a regolare il centraggio meccanico dell'escursione passo pale coda in modo che ne abbia un pò di più nel verso di rotazione fusoliera (orario ,contrasta la forza del rotore) e meno nell'altro. il Gyro montalo sul tubo coda. Controllo che il tutto non abbia vibrazioni. Un saluto Riccardo |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
|
Se c'è ancora il problema della rotazione, prova a spostare l'interruttore che c'è sul gyro; inverte il comando al servo.
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top |
Ciao Tommy Data registr.: 15-10-2005 Residenza: Adro
Messaggi: 2.968
| ![]()
Alè. Un'altro paio di pale se n'è andato ! ![]() E' tutto inutile le ho provate tutte settaggi, non settaggi. Sono stato al telefono due ore con un amico gentilissimo che mi ha spiegato mille cose e insieme le abbiamo provate. Ma niente, appena lo tiro su lui o gira su se stesso (con la radio Futaba FF7 settata a Gyro ON - Sw A 50 Up e 50 dw) oppure sta picchiato, alza la coda e appena tento di tirarlo su tenta di imbardare violentemente a Sx (sembra quasi volersi capovolgere con la radio settata a Gyro INH - Inibito). Poi aveva un canale invertito ( e quello quando ce ne siamo accorti l'abbiamo sistemato e adesso perlomeno si riesce a regolare il passo correttamente). Però caspita... ![]() ![]() ![]() vabbè perdonate lo sfogo però insomma... Ce la farò ! E' una battaglia e la vincerò ! Grazie a tutti quelli che mi hanno dato consigli. Grazie Cherry1 Vi farò sapere le evoluzioni. |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
| Citazione:
Il modello, come tutti sapevano, tu compreso, era smontato; per portarlo in condizioni di 'pronto al volo', bisognava rimontarlo e settarlo. Per quel che mi riguarda, operazioni che non si fanno in una giornata. Se tu non avessi avuto tanta fretta, forse qualcosa di meglio avrei potuto fare, anche se non sono esperto(cosa, anche questa, che sapevi benissimo!). Da come la racconti, sembra che ti abbia dato la fregatura!<_< Ammetti, invece, che questo modello non è affatto un giocattolino come forse pensavi; abbinaci anche la nuova radio che non conosci e che non proprio facilissimo programmare ed ecco il risultato! Mi sembra del tutto normale, senza dare colpa a qualcuno.
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] | |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top |
Ciao Tommy Data registr.: 15-10-2005 Residenza: Adro
Messaggi: 2.968
|
Riporto testualmente dal tuo annuncio CANT (visto che hai la coda di paglia e ti sei autoesposto - io non ho fatto nessun nome nel mio post) "T-rex 450X V2 nuovo, mai volato, solo assemblato e parzialmente smontato per la spedizione. Completo di tutti i particolari, decals e manuale in inglese. Fornito con due coppie di pale rotore principale da 335(legno e carbonio). SENZA ELETTRONICA, SOLO CON MOTORE Align 400LF 2800KV. Sulla testa del rotore principale sono installati i seguenti upgrade metallici Align: - HS1081 Metal Flybar Control - HS1080 Metal Rotor Housing - HS1060 Trex Metal Flybar Seesaw Holder - HS1056 Metal Control Lever. Inoltre, ci sono anche: - HZ010 Servo Linkage Rod Refitting Components - HZ023 Upgrade Refitting Componnets (coda lunga; boom e pattini dorati) - kit per la trasformazione in CCPM - tutti i particolari sostituiti (nuovi). Prezzo 270 Euro, comprensivi di imballaggio e spedizione paccocelere3. OPPURE come sopra ma con - 3 servi hs-55 25 - 1 servo hs-56 15 - 1 gyro RCE-500 50 - 1 ESC Align 35A governor 40 - 1 rx Jtronix 7 ch 25 ------------------ totale 155 + Trex 450 270 ----------------- totale 425 tutto montato, pronto al volo (SENZA BATTERIA) Prezzo 435 comprensivo di spedizione paccocelere3 ed imballaggio." Il tutto è stato poi concordato a 400 ( e sono andato a prenderlo di persona) Per un neofita: dato che io lo sono e avevo esplicitamente detto che lo volevo pronto al VOLO nella mia richiesta di acquisto sul Forum per un T-REX, PRONTO AL VOLO (Senza Batteria) significa " LO PRENDO ATTACCO LA BATTERIA E VOLO" Poi se lo spacco sono affri miei, Ma questo non ho il coraggio di staccarlo da terra , perchè fa tutto tranne che tentare di dare una parvenza di volo...Scusate Mi sbaglio o no ? E ancora guarda che non l'ho detto io che la tua Futaba FF/ (250 nessuno sconto) era già settata per quel T-REX ed era meglio prendere già la tua ! Per la fretta...abbiamo concluso il Lunedì me lo hai dato dopo una settimana (perchè ho insitito io sennò)...vabbè però quello te lo posso anche dare per buono. Non voglio farne una questione di soldi, perchè ci siamo accordati, ma dopo avere concluso è saltato fuori che tu non avevi mai volato con ely e che tra i due l'esperto di elicotteri ero più IO ! Per i settaggi come (condicio sin equa non imposta da me all'acquisto) e cioè come d'accordo- sono stati : 1 - Farmi vedere l'elicottero 2 - Come si misura il passo con l'apposito misuratore dell'Align (che mi sono comprato io , ma che mi servirà sempre) 3 - Mettere il quarzo giusto (che mi sono comprato io) 4 - Inserire i cavetti nella ricevente (per farmi vedere i canali dei servo) Il resto, compreso quello di fissare tutta la cavetteria in modo decente (perchè tu l'avevi appena appoggiata con del filo di rame fine) avrei dovuto farla IO. Ed in ultimo ribadisco il concetto. Ho chiesto aiuto al Forum, mi hai scritto: "Ahi, ahi, ahi! ![]() ![]() Hai regolato il ruotino di coda, il gyro, la sensibilità il modo (AVCS o normale), etc.? Se gira significa che il ruotino non riesce a compensare o compensa troppo." Alla mia ulteriore richiesta di spiegazioni te ne sei venuto fuori con questo: "Non dare retta a quello che dico io! ![]() Leggi ed impara a memoria quello che c'è scritto qui! (Setup->Flying your Trex)" Adesso valutate Voi che leggete questo post...<_< (visto che ce lo dobbiamo dire tutte). |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
| Citazione:
Statti bene!
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] | |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top |
User |
hem... Posso dire la mia? Per gli esperti di elicotteri... buoni meccanici e coi contropollici (quindi non parlo di me! ![]() Per i non esperti nessun elicottero è mai pronto al volo! Ma non per colpa della macchina, ma per colpa del meccanico/pilota... ![]() Dura realtà con la quale noi principianti dobbiamo fare i conti! ![]()
__________________ Ciao. "ho speso un sacco di soldi in alcol, donne ed auto veloci; gli altri gli ho sperperati". (G.Best) |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
trex 450 s che gira su sè stesso | cilichino | Elimodellismo Principianti | 9 | 09 gennaio 08 13:06 |
Aiuto: TREX gira su se stesso in salita | AlexTG | Elimodellismo Motore Elettrico | 8 | 26 giugno 07 08:46 |
Aiuto: TREX gira su se stesso in salita | AlexTG | Elimodellismo Motore Elettrico | 1 | 24 giugno 07 20:12 |
Trex che gira su se stesso Aiuto!!!!! | PIKIMATTE | Elimodellismo Principianti | 18 | 17 settembre 06 18:13 |
TRex gira su se stesso | ReyGTS | Elimodellismo Motore Elettrico | 18 | 06 gennaio 06 21:02 |