
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-01-2005 Residenza: Ragusa
Messaggi: 1.762
| Crash da perfetto imbecille ![]() purtroppo oggi ho fatto una vera cavolata,e bene sono andato a provare il mio Eco8 dopo averlo settato per ben benino,lo faccio alzare un paio di volte,poi l'evento catastrofico che avevo letteralmente sotto valutato,una raffica di vento non forte ma a 4mt di altezza ha letteralmente caricato il mio Eco8 da sotto portandolo in alto,non sono riuscito proprio a far niente,preso dal panico ho provato a diminuire i giri del rotore,ma niente nessun effetto,dopo mezzo secondo il mio eco8 atterrava bruscamente su una palma,che non aveva niente da fare ![]() Uff,ammetto che sono principiante,riconosco che la stabilità di hovering dell'eco8 sono straordinarie se confrontate con il trex,quando portavo fuori il trex,era sempre un'impresa tenerlo calmo,ma l'eco caspita sembra essere indifferente al vento,tranne per l'effetto caricamento che credo però come difetto non sia imputabile all'elicottero ma al pilota o ai settaggi. Adesso mi accingo a rimetterlo in piedi,ma voi come fate quando il vento lo porta su e voi lo volete riportare giù? Ah dimenticavo di precisare che non c'era vento forte,ma del semplice venticello classico che faceva svolacchiare delle foglie e niente di più di tanto in tanto,però immagino che lo stesso vento a 4m di altezza o era più forte o non lo so,ma il risultato è stato da panico. |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
|
Parlo da perfetto ignorante, ma perchè ostinarsi a portar giù qualcosa che, 'aggratisse', il vento porta sù? Mi preoccuperei del contrario. ![]() Dici bene quando parli di panico; senza di quello, forse non sarebbe successo niente, oltre ad un guadagno di quota non voluto ma innocuo. ![]() Anche se ho detto stupidaggini, prendile come manifestazione di solidarietà. ![]()
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-01-2005 Residenza: Ragusa
Messaggi: 1.762
| ciao
grazie per le tue parole,ma sai quando si è bravi non ci si preoccupa di niente,ma quando si è all'inizio si ha paura di tutto ciò che improvvisamente esce fuori dai nostri schemi,oltretutto stiamo parlando di frazioni di secondi.Ed ecco che la paura ci fa fare una frittata,ho però potuto apprezzare la qualità del carbonio,all'impatto a terra il tubo di coda non si è fatto niente,neppure un graffio,quello precedente in ferro o per meglio dire in sottilissima lamiera,mi si è piegato in due semplicemente guardandolo. Sono soddisfatto veramente,ovviamente anche la flybar ha reagito bene sempre in carbonio. La prossima volta comunque sceglierò uno spazio più grande senza alberi intorno,almeno nel raggio di 10km ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-06-2005
Messaggi: 159
|
non so come mi sarei comportato io.. però magari una volta terminato l'effetto caricamento lo riportavi giù con calma.. in quel modo gli hai tolto giri con il venticello, che quando è sparito ha avuto un effetto più accentuato..
|
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
Moderatore |
il mio è andato contro un albero, nel campetto c'era l'erba tagliata ma abbastanza alta da dare noia alle paline di coda, allora ecco il lampo di genio ![]() ![]() Ora è di nuovo in forma ma non ho ancora avuto il tempo riusarlo... |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User |
Anche io sono principiante e da tale ti posso dire che è importantissimo mettersi controvento o comunque fare attenzione alla direzione dal quale proviene e in questi casi cercare in un primo momento di contrastare la direzione dal quale il vento ti spinge mettendogli il muso contro e picchiando un po, e poi cercare di diminuire la quota delicatamente, questo perche se era solo una raffica appena passa va giù di brutto. Poi è ovvio che quando prende il panico non controlli più nulla ![]() ![]() ![]() ![]() Ciao Giovanni |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-01-2005 Residenza: Ragusa
Messaggi: 1.762
| :-)
sono daccordissimo con voi,ma sapete le reazioni che si hanno quando si è novellini sono sicuramente esenti da materia grigia,e come quando ero piccolo che al primo problema frenavo bruscamente con la ruota anteriore della moto,e potete immaginarvi il risultato,con gli anni i km,e l'esperienza oggi anche in presenza d'improvvisi pericoli rallento con l'anteriore senza piantere frenate inutili.Penso che mi ci vorrà ancora TANTISSIME ore di pilotaggio prima di poter essere riflessivo ad ogni improvviso evento. Per quanto riguarda il carbonio mi confermate che ho si spezza o è perfetto giusto?Non può piegarsi in alcun modo,sto tranquillo. |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-06-2004 Residenza: Besozzo (VA)
Messaggi: 295
|
Nelle curve del passo devi dare dei gradi negativi in basso (almeno 3 o 4 visto che fai già hovering) in maniere da poterlo riportare giù in queste occasioni senza far fermare il motore. Il carbonio se non è spezzato o crepato è OK. Saluti Fabrizio |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-01-2005 Residenza: Ragusa
Messaggi: 1.762
| perfetto
appena mi arriveranno i pezzi di ricambio,lo rimetto su in volo con i vostri consigli,nella speranza di non imbattermi più nel panico.Per quanto riguarda il carbonio sono contento,costa ma vale però tutti i soldi che ci si spendono,visto che oggi mi sono risparmiato l'acquisto della coda e della flybar. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User | Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Tic Toc perfetto con Trex 600 | AlexxZeta | Elimodellismo Acrobazia | 28 | 05 agosto 07 18:57 |
assetto perfetto | gonzo | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 1 | 02 giugno 07 15:35 |
era perfetto, ora trottola!!!!!!!!!!!! | rollando | Elimodellismo Principianti | 9 | 12 aprile 07 09:34 |
L'aliante perfetto | novemberzulu | Aeromodellismo Alianti | 26 | 06 aprile 07 23:07 |