
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-09-2005
Messaggi: 150
| ark o t-rex
ciao a tutti vorrei sapere se secondo voi e' meglio l'ark 400 oppure i t-rex, sono indeciso nella scelta. vi prego di rispondere solo se conoscete realmente i due modelli e non solo per sentito dire. grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-03-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 2.324
| Riferimento: ark o t-rex
Conosco bene il t-rex ma non ho l'ark400 di cui però ho letto molto e visto molto ma siccome il parere potrebbe rientrare nel sentito dire da te vietato.. me lo tengo per me ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User | Riferimento: ark o t-rex
già il fatto che quasi tutti hanno il t-rex dovrebbe essere un segnale... l'ark nasce com clone (indiscutibilemente migliore rispoetto alla versione X del rex) con le nuove recentissime versioni credo che l'Align abbia riconfermato il primato di categoria. Molti se non tutti i pezzi sono intercambiabili, cmq visto appunto che la maggior parte delle persone ha il rex di sicuro prendendo l'ark se un giorno avrai un problema o la necessità di qualche info sarà un pò più difficile ottenere risposte... Ah, occhio alle pale del rotore di coda dell'ark, sembra che si strappano in volo. (http://www.runryder.com/helicopter/t183636p1/) Buona scelta! |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-07-2005 Residenza: Parma
Messaggi: 1.104
| Riferimento: ark o t-rex Citazione:
Mentre provavo il Governor, per errata configurazione, ho fatto girare il rotore molto più velocemente di quello che mi aspettavo, con il risultato che i palini di coda sono schizzati a qualche anno luce di distanza. Però, è anche vero che io sto parlando di oltre 3mila giri di rotore: quindi direi che è un miracolo che io non abbia rotto null'altro. La coda ARK e intercambiabile con quella T-Rex. Diverse parti della testa sono identiche, oltretutto sono identici il diametro dell'albero principale e la sua lunghezza, quindi uno può montare la testa ed i leveraggi che preferisce. Corona ed ingranaggio autorotazione hanno dentatura di uguale passo ma diverso numero di denti, mentre l'albero di trasmissione verso la cinghia è esattamente identico in tutte le sue misure. Cambia molto il telaio, qui i ricambi non sono intercambiabili (almeno per la versione non CCPM di entrambi). Ma mi sento anche di dire che il telaio microheli, nato per il T-Rex è perfetto anche sull'ark. Per il resto l'ARK ha il servo di coda molto ben protetto, si trova su telaio, mentre il T-Rex lo monta sulla coda, in posizione più esposta ma accorciando così il tirante del comando del passo di coda. Tirante più lungo significa potenziali giochi maggiori. Per quello che riguarda il forum, tutti i messaggi che ho letto per il T-rex mi sono serviti esattamente come se ne possedessi uno. Quindi dal punto di vista del supporto sul forum, fai finta di avere un T-Rex ![]() Per concludere, io consiglio l'ark, che pare essere meno nervoso e sicuramente costa un po meno da nuovo nonostante la qualità dei materiali di costruzione sia decisamente soddisfacente. Ciao, Daniele (Unico possessore di ARK X-400 del forum ?) | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-07-2005
Messaggi: 825
| Riferimento: ark o t-rex
Da quello che so è il figlio del t-rex leggermente più piccolo i prezzi siamo li per il t-rex c'è tanto da leggere ci sono pagine e pagine scritte con tutti gli accorgimenti, ora l'ultima versione quella in carbonio e alluminio deve essere una cosa molto carina ,solo che il costo è proebitivo, con quei soldi comprerei uno spirit, io, se fossi in te, opterei per il mezzo in cui si possono facilmente recuperare pezzi di ricambio, cosi non sei mai fermo per i vari crash che durante la nostra vita si presentano, il t.rex ha dei difetti specilamente riguardo le noiose interferenze e le viti che fanno pena, si sa i cinesi son fatti cosi si perdono nei particolari, è collaudato una buona macchina altro paragone è con lo zoom 400 mi diceva Renato di BazarItalia quale erano le differenze tra i due ely, in pratica il t-rex nella guida è più nervoso mentre lo zoom è più docile, io ho avuto anche il walkera e l'esky con il t-rex mi trovo bene, certo con alcuni accorgimenti ed upgrade hai un eliccotterino che fa la sua figura rispettando i termini di qualità e prezzo poi se uno si accontenta va bene tutto, io sogno un bel classe 90 da 5.000 euro che come dice il mio amico Andrea è murato in cielo, ho visto i fratelli Livi che fanno delle cose da urlo ma si lavora tutti e i soldi son quelli che sono. Ciaooo |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |