
![]() | #4 (permalink) Top |
Amministratore |
Conosco solo questo sito http://www.rcmodels.org/csm/sl_560_from_csm.htm
__________________ Saluti Francesco Kaitner alias "Il Barone Rosso" WebMaster di: BaroneRosso.it e DroneRC.it Il Portale del Modellismo in Italia |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-07-2005
Messaggi: 410
|
io non conosco questo gyro ma penso che dobbiate conperare il cavo per il pc che probalilmente uscira compreso di software però sembra strano che non vi sia la possibilità di programmarlo manualmente avete letto bene il manuale? |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-10-2005
Messaggi: 8
| Il mio problema non e' solo come programmarlo ma come farlo con un RC Optich 6ch.Il manuale c'e' ma e' tutto in inglese molto tecnico e visto che sono un principiante mi e difficile comprenderlo a pieno Qualcosa sono riuscito a fare ma non riesco ad ottimizzare il funzionamento.Il manuale parla di un tasto sul RC per inserire e disinserire l'avcs inrealta il tasto c'e' ma muovendolo nelle 2 posizioni non succede nulla.Ho provata a inibire dalla programmazione del RC il giroscopio a questo punto muovendo il tasto riesco a modificare la sensibilita' nelle due posizioni ma la coda bacchetta a dx e sx ho provato a bassare la sensibilita' fino al punto minimo prima che mi si disattivi l'avcs ma il problema rimane,nelle due posizioni del tasto il comportamento e' identico.A questo punto non so piu' cosa fare spero che qualcuno che conosce sia il RC che il gyro mi possa aiurtare. ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-10-2005
Messaggi: 46
|
Ciao per programmarlo devi copiare il floppy in una cartella nel PC poi lancia l`eseguibile e ti appare una finestracon tanti parametri poi collega l`interfaccia in dotazione alla parallela del pc, poi dai corrente al gyro accendendo la ricevente ma non la trasmittente altrimenti non accetta tutti i parametri, poi collega la spinetta al pc, non farlo mai se non e attivo il software. Sulla finestra di sinistra imposti la corsa del servo, e sulla finestra sotto gli dici se hai un servo digitale o normale, il revers se funziona al contrario e il filtro vibrazioni. Prima di tutto premi il pulsante di SX Read from Gyro (legge la memoria del gyro) poi cambi i parametri poi write to the gyro e lui scrive nel gyro. quando hai terminato prima stacchi la spinetta dal gyro e poi puoi spegnere il programma. I parametri di centro e di destra li setterai quando sarai più esperto per ora vanno bene quelli originali. Io ne ho uno guasto ciao |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Csm Sl560 | Havier | Elimodellismo Motore Elettrico | 0 | 15 giugno 06 23:06 |
Giroscopio Gy 601 | jokelektron | Elimodellismo Motore Elettrico | 3 | 27 aprile 06 00:21 |
giroscopio ney 900 | discus | Elimodellismo in Generale | 1 | 10 agosto 05 12:45 |
giroscopio per 3d | bono003 | Elimodellismo Principianti | 2 | 25 luglio 05 00:23 |