
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-07-2005
Messaggi: 825
| Il T-rex bacchettava la coda
Ciao a tutti, Premetto, forse è superfluo dare questa informazioni, ma almeno se capita ache a voi sapete dove andar subito a mettere le mani. Questa mattina insieme ad altri due piloti ![]() ![]() Oggi pomeriggio mi metto all'opera, cambio il servo, rimetto il vecchio futaba h55, ma la musica non cambia, allora uno pensa è andato il giroscopio, oppure è la corrente i servi o è il vicino che con una fattura vuol mettere fine al mio Hobby ![]() ![]() Conclusione a volte la soluzione è la cosa più semplice da farsi ed invece si pensa alle impropabili soluzioni, pertanto se vi capita anche a voi quando andate al campo di volo, pensate prima di tutta alla pulizia poi al resto ![]() Ciaoo |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-04-2005
Messaggi: 2.050
|
Gia' capitato ![]() 500!!!!!! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User | Citazione:
E' vero, a volte si pensa subito a qualcosa di molto tecnico: elettronica, gyro, servo... che spesso si risolve "soffiandoci un po' " e facendo pulizia! ![]()
__________________ Ciao. "ho speso un sacco di soldi in alcol, donne ed auto veloci; gli altri gli ho sperperati". (G.Best) | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-12-2004 Residenza: Castelfranco Vto.
Messaggi: 2.529
|
Salve a tutti Non ho mai avuto quel problema perchè cerco di prevenire Ho trovato un buon prodotto secondo me E' un lubrificante della serie SVITOL che non unge e non appiccica ma rimane secco , vi allego foto della confezione. Lo uso ormai da 2 mesi e mi trovo benissimo Ciao Daniele Ultima modifica di danielep : 11 luglio 11 alle ore 22:12 |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-07-2005
Messaggi: 825
|
Sono contento che riusciamo a trovare le soluzioni fughiamo cosi le nostre paure e dubbi, ho visto ora una coda su ebay in alluminio che è la fine del mondo fatta molto bene e non usa gli uniball, è... più si va avanti e più l'ingegno si affina, speriamo che inventino anche un cuscineto che scorra libero sull'alberino di coda non so un sistema a sfere bo.... via saluto ciaoooo |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-04-2005
Messaggi: 2.050
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-12-2004 Residenza: Castelfranco Vto.
Messaggi: 2.529
|
Qualche traccia rimane, ma poca cosa in confronto agli altri lubrificanti che sparisce appena spruzzi del nuovo lubrificante. Io dò una pruzzatina al perno di coda al piatto oscillante ed ai leveraggi della testa ad ogni sessione di voli. Ho il piatto in metallo della Align prima versione con i noti problemi di grippaggio. E fino ad ora tutto è andato bene. Ciao Daniele |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Coda T-rex 450 SE | linux63it | Elimodellismo Motore Elettrico | 18 | 01 dicembre 06 20:59 |
Da coda a "V" a coda a croce, domande. | descarado73 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 24 | 21 giugno 06 10:01 |
Servo di coda......In coda? | NightRider | Elimodellismo Principianti | 7 | 06 giugno 06 21:18 |
Coda T-Rex e WD-40... | ste | Elimodellismo Motore Elettrico | 2 | 11 febbraio 06 12:42 |
coda t/rex | duca75 | Elimodellismo Motore Elettrico | 3 | 13 gennaio 06 17:41 |