
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-02-2005
Messaggi: 200
|
Ciao, ho dei seri problemi con il mio t-rex ormai da parecchio tempo... spero qualcuno mi auti...: il primo problema si presenta nella vibrazione della testa rotore... il problema sta nel rotore di coda... togliendo la cinghia le vibrazioni spariscono... ho cambiato l'alberino di coda ma niente ancora vibra... cosa può essere? i palini sono in carbonio e sono nuovi... il secondo problema quello che più mi preoccupa sono le interferenze... ho un regolatore kontronik jazz e un motore protech(quello blu dello zoom) dopo pochi minuti i servi impazziscono.. si muovono tutti insieme da soli... la mia ricevente è una futaba fm quella che danno in dotazione con la ff7.. ho fatto tutto quello descritto negli altri post: ho allontanato l'antenna il più possibile dal regolatore e dal motore, ma niente... quando ho tolto il motore e ho risaldato i connettori le vibrazioni sembravano sparite.. ma poi sono ritornate...esiste "qualcosa" da saldare sui cavi del motore e regolatore per diminuire le interferenze mi pare, dove si trovano e cosa sono? o forse devo cambiare ricevente? meglio a doppia conversione? ora che ho imparato a volare discretamente con anche un po' di rovescio... nn riesco più ad alzare da terra il modello... attacco la batteria lascio che il kontronik prenda i giri e saltano fuori tutti i problemi.... mi viene voglio di vendere tutto...!!! ![]() ![]() ![]() grazie a chi può aiutarmi ... CIAO!!!!
__________________ Io Volo e Sono felice! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-03-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 2.324
|
le vibrazioni sulla coda possono solitamente dipendere da: - cuscinetti che hanno preso un leggero gioco (li ho dovuti sostituire e tutto è tornato alla normalità) - nottolino porta mani paline storto Le interferenze possono essere innescate dalle vibrazioni, alcune riceventi tendono a diventare, come si dice in gergo, microfoniche e pertanto molto sensibili appunto alle vibrazioni. Un saluto Riccardo |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-02-2005
Messaggi: 200
|
grazie Riccardo, cambierò i cuscinetti... per le interferenza mi sa che hai ragione, infatti da quando ho aumentato i giri motore e di conseguenza sono aumentate le vibrazioni... si sono ripresentate le interferenze... speriamo bene CIAO!!!!
__________________ Io Volo e Sono felice! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-02-2005
Messaggi: 200
| ![]() Citazione:
CIAO!!!
__________________ Io Volo e Sono felice! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Vibrazioni | Chris | Elimodellismo Principianti | 11 | 04 gennaio 08 00:28 |
vibrazioni | gianly87 | Aeromodellismo Principianti | 2 | 28 ottobre 06 08:44 |
Vibrazioni T-Rex | ste | Elimodellismo Motore Elettrico | 3 | 01 marzo 06 16:22 |
Vibrazioni | sanzone | Elimodellismo Principianti | 10 | 25 luglio 05 09:52 |
Vibrazioni | texano | Elimodellismo Motore Elettrico | 6 | 18 marzo 05 00:08 |