Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 19 novembre 09, 23:17   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cobraonethree
 
Data registr.: 10-01-2005
Residenza: Ragusa
Messaggi: 1.762
sintomi.....cause.....

ho un logo 10 3d con regolatore jazz 55a,gy401,9254 in coda,motore kontronik e ricevente in pcm jr (quella in dotazione con la radio mx16) e bene è da ben 3 volte che la coda comincia a tremare di brutto,oscillando a destra e a sinistra come se dessi il comando velocemente dalla radio,poi però smette e riprende dopo un po',cosa strana,ho notato (se non è stato un caso) che diminuendo i giri del rotore il difetto sembra attenuarsi,un'ultima cosa,se esco dalla modalità blocco coda,la coda oscilla a destra e a sinistra tantissimo,con escursioni da far girare l'elicottero da un lato e dall'altro in modalità coda nessun oscillazione del genere,non ho cambiato impostazioni,ne alla radio e ne sull'elicottero e come se non bastasse in preda a tutte quelle oscillazioni di coda a destra e a sinistra quando c'è il blocco coda inserito,oggi improvvisamente per la prima volta il motore si è spento del tutto,mi è bastato riarmare il motore che è ripartito. I miei dubbi su cosa potrebbe causa ciò sono tanti,ma principalmente sto pensando al giroscopio,può causare questo tipo di difetto?
Grazie.
cobraonethree non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 novembre 09, 23:24   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lello661
 
Data registr.: 09-01-2008
Residenza: Lastra a Signa (FI)
Messaggi: 658
Invia un messaggio via MSN a lello661
ciao scusa ma hai controllato la cinghia ? molte volte è quella la cauda dello sbacchettamento della codaa me è successo la settimana scorsa la coda sbacchettava e non riuscivo a capire perchè eppure non avevo toccato i settaggi poi ho controllato la tensione dellacinghia ed era lenta l'ho tesa e lo sbacchettamento è sparito prova
spero di esserti stato d'aiuto
ciao lello661
__________________
Walkera DF4 inrequieto T-Rex 450 SE v2 T-Rex 500 3 Align DS 510 + Spartan Quark + S9254 + Futaba F7 C 2.4 GHz + R617FS F4U Corsair Albyone 2 , J-Bug , Yak54 , Rafale e Fokker DR1 3D Biplano 303
lello661 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 novembre 09, 23:30   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cobraonethree
 
Data registr.: 10-01-2005
Residenza: Ragusa
Messaggi: 1.762
hmmm

domani lo farò,ma credo che non sia la cinghia,sul logo 10 3d se non ricordo male,la cinghia non ha modo di allentarsi visto la metodologia con cui è montata alle due estremità,ma non vorrei dire una cavolata.
cobraonethree non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 novembre 09, 23:47   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di geco73
 
Data registr.: 11-06-2008
Residenza: otranto
Messaggi: 1.834
nn conosco il logo.ma prova a verificare i dentini della puleggia di coda e anche della cinghia stessa
geco73 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Sintomi Lince Aeromodellismo Volo Elettrico 8 31 luglio 08 07:46
Sintomi di motore sbampato cinghio Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 3 30 gennaio 08 20:26



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:54.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002