primo volo!!! - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 02 novembre 05, 17:07   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-04-2004
Messaggi: 45
dopo aver costruito un training kit per il mio walkera 35 con degli spiedi da forno di legno decido di provarlo...provo a capire dalle istruzioni in inglese quali reg devo fare ma non ci capisco nulla e allora do inizio alle danze...
sono riuscito ad alzarlo di 2/3 cm ma l'eli mi va sempre a sx nonostante abbia anche provato a spostare il trim.
mi chiedevo se questa reazione è data dalla turbolenza o da qualche regolazione.
cosa mi consigliate?
oso a portarlo più in alto con la speranza che sia un po' più stabile o devo agire su qualche servo, leva o pala?
vargard non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 novembre 05, 17:52   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-04-2004
Messaggi: 45
c'è qualcuno che ha uno walkera 35 e sa a cosa servono le due levette e le due ruzzole in vetta al radiocomando??
vargard non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 novembre 05, 18:14   #3 (permalink)  Top
FlyDave
Guest
 
Messaggi: n/a
Beh riguardo allo spostamento a sx é normale al decollo ma dovrebbe smettere o attenuarsi molto dopo il primo metro da terra... se dici che a 2-3metri va ancora a sx prova prima a correggerlo con lo stick, se riesci a tenerlo fermo allora prova ad usare tutto il trim. Se lo fa ancora allora devi mettere mano alla regolazione dei servi/bracci.

....oppure come soluzione grezza,come ho fatto io sul Honeybee, sposta il peso a dx, tipo il pacco batterie :-)
  Rispondi citando
Vecchio 02 novembre 05, 18:22   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-04-2004
Messaggi: 45
grazie!!
vado a provare!!
vargard non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 novembre 05, 20:42   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-04-2004
Messaggi: 45
...ho rotto l'ingranaggio della trasmissione ai palini di coda...
...ed anche le pale contro un bandone...
...però prima di stiantarsi è stato in hovering più che soddisfacente a 50 cm per 5 sec!!!!! è stato bellissimo!!!
vado a riparare l'eli con i ricambi in dotazione (pale ed ingranaggi) e poi ci riprovo!
vargard non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 novembre 05, 11:59   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di not103
 
Data registr.: 30-06-2003
Residenza: sondrio
Messaggi: 2.236
Invia un messaggio via MSN a not103
Ciao,
per limitare l'andare a sinistra in fase di predecollo puoi tagliare le asticelle che vanno dal frame al pattino destro di 1 cm e vedere se diminuisce la scivolata a sinistra... sull'ikarus piccolo questa "modifica" è di default
__________________
Roberto
not103 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 novembre 05, 13:36   #7 (permalink)  Top
FlyDave
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originally posted by vargard@02 novembre 2005, 19:42
...ho rotto l'ingranaggio della trasmissione ai palini di coda...
...ed anche le pale contro un bandone...
...però prima di stiantarsi è stato in hovering più che soddisfacente a 50 cm per 5 sec!!!!! è stato bellissimo!!!
vado a riparare l'eli con i ricambi in dotazione (pale ed ingranaggi) e poi ci riprovo!
Accidenti mi spiace molto :-(

Ma cosa é successo ? un colpo di vento te l'ha fatto scappare via, oppure sei andato pesante sugli stick ed é partito a razzo ?

Se é il vento, controlla bene la prossima volta perché anche io per colpa di un paio di ventate forti ho spaccato la coda a metà la prima volta, e i pattini la seconda..

Ciao e non mollare!
  Rispondi citando
Vecchio 04 novembre 05, 13:43   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-04-2004
Messaggi: 45
Citazione:
Originally posted by FlyDave@04 novembre 2005, 12:36
Accidenti mi spiace molto :-(

Ma cosa é successo ? un colpo di vento te l'ha fatto scappare via, oppure sei andato pesante sugli stick ed é partito a razzo ?

Se é il vento, controlla bene la prossima volta perché anche io per colpa di un paio di ventate forti ho spaccato la coda a metà la prima volta, e i pattini la seconda..

Ciao e non mollare!


è stata colpa della mia inesperienza e bramosia di volare....
ho appena cercato di riparare le pale (danneggiate in punta) tra poco vado a provare se qualcuno di voi non mi sconsiglia di utilizzare delle pale riparate a mano con nastro isolante e polistirolo (il danno non è tanto...1cm in punta), non sono perfette ma ho cercato di eliminare gli attriti del punto rotto e gli ho reso un po' la forma originale...naturalmente ho gia ordinato altre pale nuove!
vargard non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
aiutatemi...primo modello,primo volo,PRIMO CRASH!!!! verdino84 Aeromodellismo Principianti 59 10 marzo 09 08:11
report di volo per il mio primo volo in assoluto con un heli Walkera 5#8 Eindhar Elimodellismo Principianti 2 17 novembre 07 13:42
Primo volo autodidatta...primo SPLASHHH!!! b4ff0 Aeromodellismo Principianti 37 25 settembre 07 20:50
Primo volo primo crash? campuz78 Elimodellismo Principianti 10 04 ottobre 06 05:17
primo volo...primo danno... Active Elimodellismo in Generale 7 05 aprile 06 10:51



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:33.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002