
|
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-01-2006
Messaggi: 648
| Citazione:
Non è una regola ma di solito i digitali perchè sono più veloci, di controparte però più costosi.(a pari velocità hanno inoltre + forza e un assorbimento più alto) altra cosa da considerare è il giro ,non conosco il kds800 accertati dell' accoppiata gyro e servo che "vadano d'accordo" in linea di massima esempio: hovering --> +- tutto va bene purchè resti ferma la coda volato normale senza pretese --> gyro medio + analogico va ancora bene retromarce,super retromarce e altro del genere --> gyro e servo con le "pale" quadrate ![]() in qualsiasi caso i giroscopi con la funzione "avcs o heading hold o blocco di coda" sono molto più "plug & play" che settarlo in normal | |
![]() | ![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Sul futaba gy240,servo digitale o analogico? | Fulvio76 | Elimodellismo Motore Elettrico | 48 | 29 agosto 10 00:31 |
Come posso testare servo digitale e analogico | frenky | Radiocomandi | 4 | 19 aprile 09 15:20 |
Quale servo di coda analogico? | ManOwaR | Elimodellismo Motore Elettrico | 8 | 10 settembre 08 15:50 |
Digitale o Analogico....? | marcomesuraca | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 24 | 03 marzo 07 18:55 |
Servo Digitale in coda | mademy | Elimodellismo in Generale | 2 | 22 maggio 05 14:37 |