Ho il CB180D walkera con rotore di coda super stabile - Pagina 6 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 dicembre 09, 17:32   #51 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-03-2005
Messaggi: 647
Immagini: 1
andiamo sul difficile per me!!!!
la cosa comincia ad essere complicata, fra l'altro quella mi sembra la sua 4in1 (che io non potrei usare), poi ci vorrebbero i regolatori esterni.... per quello mi chiedevo se non c'era una 3 in 1 già predisposta per il brushless.
Meglio eventualmente andare per gradi, quindi:
- la RX Spektrum ce l'ho
- come 3 in 1 si potrebbe usare quella del CP3 (15$ da RC711 dove comprerei il 180 Barebone). Unico dubbio, che però tu dicevi non dovrebbe essere un problema, è che questa viene montata su un Heli a 11.V, il 180 è a 7.4.
- volendo fare la modifica suggerita nel sito che ho indicato a mio avviso basta comprare i componenti della coda del CP3 perchè sembrano proprio quelli (da RC711 costano meno).

Comincio a farci un pensierino, magari dopo le feste!

Ultima modifica di marcocale : 09 dicembre 09 alle ore 17:36
marcocale non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 gennaio 10, 00:51   #52 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-01-2010
Residenza: bari
Messaggi: 1
Vanno Bene Le Squadrette Degli Hs 55 Hi Tec Pe Migliorare La Reattivita' Del Cb 180 D

Ciao mi chiamo miky e volevo chiederti se posso usare le squadrette dei servi hs 55 hi tec per migliorare il cb 180 d e poi mi chiedevo se hai avuto il seguente problema: si e' bruciato il motore di coda dopo appena 10 batterie!!
Comunque per dirla tutta il mio e' un 1&21 scorpio(...tanto si e' capito che e' un clone del cb180d!!!
Vorrei anche scoraggiare tutti gli amici che volessero acquistare i prodotti Scorpio.....lasciate perdere perche' oltre che essere totalmente impreparati(...i tecnici,sono anche assolutamente sbrigativi con iclienti(e sono stato buono).E poi come fai a tirar fuori un prodotto nuovo e ad avere come voce costante per i pezzi di ricambio: avvisami! ma per favore siate piu' seri!!!

ciao Sorcio e grazie della risposta


Citazione:
Originalmente inviato da Sorcio Verde Visualizza messaggio
Confermo quanto detto sopra, io ho la versione con la fusoliera : Il CB 180Q, vi confermo che come stabilita' a parer mio è addiritura maggiore di un coaxiale,

L'unico neo è che tolto dalla scatola risulta essere esageratamente poco reattivo (meno di un coaxiale)

Per fortuna si puo ovviare al problema, come ho fatto io , cioè allungando la squadretta dei servi di soli 2 Millimetri.

In tal modo si sveglia di brutto e diventa "super reattivo" al punto che sembra un Belt Cp. (nn esagero)

La walkera stavolta ha fatto una rivoluzione, I principianti ora potranno partire da un monorotore , senza essere costretti a pilotare un "frustrante"e poco realistico Birotore.

Provare per Credere !

Io lo ho pagato 109 euro in Cina comprese spese.

Altri problemi sono, (visto la messa in commercio molto recente) , la poca disponibilita' di ricambi (CMQ si trovano da ( helipal ) e la poca durata della batteria, ovviabile mettendocene una da piu' di 1000mah (si trovano gia da 1200 a 10 euro)

Sicuramente a breve avremo l'upgrade Brusheless . che appena esce saro' uno dei primi ad acquistarlo
MIKYRAY non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 gennaio 10, 01:35   #53 (permalink)  Top
Rappresentante
 
L'avatar di marconos
 
Data registr.: 08-02-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 1.264
Invia un messaggio via MSN a marconos
walkera cb180Q

ma l'ely sopra citato viene venduto completo di radio digitale ?
o venduto come il modello della scorpio?
in italia da chi si può comprare con radio digitale,
ho visto che c'è un modello con canopy e uno con fusoliera,be quello con fusoliera è bellissimo
marconos non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 gennaio 10, 06:46   #54 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di billy54
 
Data registr.: 21-02-2008
Residenza: Bardonecchia (TO) 45°04.43N 6°41.21E
Messaggi: 1.090
Certo che gli elicotteri seri sono un'altra cosa........, purtroppo ne ho uno anch'io, uno Scorpio 1&21..... quando avrò tempo lo dovro modificare completamente, l'unico pregio che ha è che è parecchio stabile, ma volare è un'altra cosa....
__________________
HPI Baja 5B Trevor Simpson 30.5 cc, RC8TE 2.200 Kv 6S, E-Revo 6S 1/10, E-Revo1/16 Tenbol Mamba Max 3S, Kyosho Inferno MP 777 Sirio, Mini LST2 Twin Brushless, MicroT Brushless, Mini Z AWD ,Mini Monster, T-REX 450, T-REX 500, T-REX 550, CX2, Blade Msr, SR, Walkera 4#6, 4g6, LMR3, CB180, etc..
billy54 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 gennaio 10, 19:12   #55 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Poldark
 
Data registr.: 24-10-2009
Residenza: Teglio (Sondrio)
Messaggi: 201
Citazione:
Originalmente inviato da marconos Visualizza messaggio
ma l'ely sopra citato viene venduto completo di radio digitale ?
o venduto come il modello della scorpio?
in italia da chi si può comprare con radio digitale,
ho visto che c'è un modello con canopy e uno con fusoliera,be quello con fusoliera è bellissimo
Si viene venduto con la radio digitale. Quello che abbiamo notato è che da ************ e life265.eu (2 tra i principali rivenditori) il 180D (quello con la canopy) ha la nuova radio wk2402 con display digitale, mentre il 180Q (quello con la fusoliera arancione) ha la radio vecchia wk2401...Invece comprandolo da riv. cinese (rc711, Miraclemart... si ha sempre la radio nuova). Ciao!
__________________
v-max z + 5G4 + blade cx2 + CB100d + cb180d
Poldark non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 gennaio 10, 19:57   #56 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-11-2009
Residenza: civitavecchia
Messaggi: 8
Arrivato oggi il 180q molto piu facile del 4 3b che avevo ordinato e schiantato sembra anche fatto meglio a livello di costruzione ho pagato 11 euro di sdoganamento ah ordinato circa 12 gg fa da rc711 ottimo
marco80v non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 gennaio 10, 20:12   #57 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-08-2009
Residenza: Firenze
Messaggi: 129
Citazione:
Originalmente inviato da marco80v Visualizza messaggio
Arrivato oggi il 180q molto piu facile del 4 3b che avevo ordinato e schiantato sembra anche fatto meglio a livello di costruzione ho pagato 11 euro di sdoganamento ah ordinato circa 12 gg fa da rc711 ottimo
io l'ho ordinato venerdì pomeriggio da rc711..il traking oggi mi dice "Spedizione in transito - Leipzig - Germany 15:31"...a te è rimasto bloccato in dogana?! corro lo stesso rischio....
Ramses non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 gennaio 10, 20:57   #58 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-11-2009
Residenza: civitavecchia
Messaggi: 8
Citazione:
Originalmente inviato da Ramses Visualizza messaggio
io l'ho ordinato venerdì pomeriggio da rc711..il traking oggi mi dice "Spedizione in transito - Leipzig - Germany 15:31"...a te è rimasto bloccato in dogana?! corro lo stesso rischio....
io ho optato per la spedizione normale ho pagato lo sdoganamento direttamente al corriere niente blocco
marco80v non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 gennaio 10, 21:07   #59 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-08-2009
Residenza: Firenze
Messaggi: 129
Citazione:
Originalmente inviato da marco80v Visualizza messaggio
io ho optato per la spedizione normale ho pagato lo sdoganamento direttamente al corriere niente blocco
a ecco xchè ha impiegato 12gg..no io ho optato x la spedizione veloce..1-4gg..è stato spedito lunedì, max giovedì dovrebbe arrivare
Ramses non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 gennaio 10, 22:25   #60 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di leonking
 
Data registr.: 13-07-2007
Residenza: Palermo
Messaggi: 797
Invia un messaggio via MSN a leonking
Citazione:
Originalmente inviato da cadal Visualizza messaggio
allora, se vuoi "tirare fuori" dalla RX i segnali per 2 esc brushless guarda bene la foto che ti posto, in pratica con 2 esc lo trasformi

ovviamente il + ed il - li derivi dal regolatore di tensione della rx.
ciao Uberto,
guardando un po' in giro ho capito che tra la RX e l'Esc è necessario mettere un converter.




ciao Leon.
__________________
T-REX 450 METAL - HDX450 FULL METAL - WALKERA 4#3B BL MAIN - WALKERA 4G6 MOD - SU-31 DEPRON - MULTIWII QUADX
leonking non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Mi è arrivato il CB180D walkera è fantastico super stabile flyinsky Elimodellismo Principianti 124 08 marzo 10 15:43
Walkera 36 e rotore di coda loperloper Elimodellismo Principianti 1 28 agosto 07 21:17
Problemi con rotore di coda con Walkera 60 malconx Elimodellismo Principianti 0 09 maggio 07 04:11
rotore di coda walkera 36 logg_s Elimodellismo Motore Elettrico 3 12 febbraio 07 13:07



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:35.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002