
![]() | #11 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 10-05-2008 Residenza: Roseto (TE)
Messaggi: 10.508
| Citazione:
Anche perchè hai saputo il notizione ? ![]() ![]() ![]() Ciao Massi ![]()
__________________ ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
User | e 2 Se si vola in normale i palini di coda con Stick al centro NON devono essere a ZERO! Ma devono avere un passo tale con Stick al centro per agnentare la coppia del rotore principale! Solitamente il centro di escursione meccanica della coda già corrisponde a questo tipo di passo ! Ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-04-2007 Residenza: Genova
Messaggi: 2.794
| Citazione:
__________________ A.S.D. Aeromodellistica GenovaModel | |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Vero il gyro anche se vola in avcs (blocco coda) deve essere ben settato in Normale ! nel caso del 401 ad esempio il gyro per le stoppate deve sapere qual è il punto dove agnentare la coppia per evitare ribalzata fastidiose! Dipende poi dalla programmazione del giro e non sono tutti uguali Ma settare bene in normale è a mio avviso è da fare! O perlomeno assicurasi che lescursione sia identica in un verso e nellaltro del passo di coda! Quindi deve arrivare a fine corsa in entrambi i lati evitando di mandare a forzare....... il centro della corsa e il giusto punto di settaggio meccanico Ciao Ultima modifica di Capitan Harlock : 27 luglio 09 alle ore 15:17 | |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() cdon questo io ho parlato di eperienza personale...e sono qui per imparare...se sbaglio correggetemi | |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-06-2009 Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
| ![]()
.....la teoria dice...e i manuali anche e io da inesperto ripeto e,magari chiedo conferma.......trim e subtrim canale 4 a zero e disattivato revo mix;endpoint canale 4 al 70 per cento(per una velocita' di piroetta normale e poi nel caso da cambiare);giro in normal....gain 70 per cento,SQUADRETTA SErVO A GRADI90 E COMANDO DI CODA A 90 GRADI;normalmente gia' cosi'si ha gia' la giusta controcoppia....Settaggio limite meccanico in AVCS : spostando l' uniball sulla squadretta finche' non si ottiene escursione massima uguale da tutti e due i lati....(si nota che bisogna " cambiare buco anche se il gain basso produce coda instabile-e limiti da rivedere sul giro-diciamo100 per lato?.. SI spegne ,si riaccende e via.........se ho detto bestialita'...p.s con il gaui 210...incredibile si trimma in Avcs......
|
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-06-2009 Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
| ![]() Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Esplosione coda PROTOS | BenTRex | Elimodellismo Acrobazia | 224 | 19 aprile 09 14:18 |
che servo di coda per il protos | Ali4342 | Elimodellismo Motore Elettrico | 6 | 21 ottobre 08 22:34 |
vibrazioni di coda nel protos | _Fabio_86_ | Elimodellismo Principianti | 4 | 17 settembre 08 21:29 |
problema in coda protos... | marcofavar | Elimodellismo Acrobazia | 16 | 21 agosto 08 14:59 |
Dubbio montaggio coda protos msh. | stravanato | Elimodellismo Motore Elettrico | 8 | 22 luglio 08 18:02 |