t-rex 500 un solo ed unico consiglio concordante?! - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 28 giugno 09, 19:17   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di briancondor
 
Data registr.: 01-05-2009
Residenza: Roma
Messaggi: 400
Talking t-rex 500 un solo ed unico consiglio concordante?!

Ciao ragazzi,
ho finito da poco di montare il t-rex 500.
Diciamo,prendete in considerazione che questo sia il mio primo ely.
In passato avevo già chiesto aiuto per i settaggi.
Tutti consigli utilissimi ed io ve ne ringrazio.
Però il problema è questo:
Praticamente per il momento dovrei fare dei settaggi base per la curva del passo e quella del gas.Dei settaggi base,perchè credo che da qui a qualche mese più di qualche hovering ed al massimo fare un volato tranquillissimo,beh,più di questo non saprò e non oserò fare.
Mi avete proposto diverse curve e gentilmente qualcuno si è proposto con varie configurazioni testate e ritestate per i vari idle(che al momento non so proprio di cosa farmene).
Io sto cercando tra voi veterani ed esperti un parere concordante di un unica,sola configurazione di curva del passo e del gas che possa fare al mio caso per cominciare.
Al momento tra le mille proposte ho preso e provato queste due configurazioni,trovandomi non male,ma vorrei conferma e suggerimento, se lasciare inalterato il settaggio o modificarlo a seconda di quello che voi pensiate sia più idoneo per fare appunto hoverind ed al massimo un volato tranquillissimo.
Al momento monto i dampers neri ed ho due winforce 35c da 3000mah a bordo.
Il settaggio per la curva del gas in normal è 0.0-40.0-75.0-85.0-100.0
il settaggio della curva del passo in normal è 27.5-30.0-36.0-53.0-73.0

non so se possa essere ultile,ma il pignone del motore è quello da scatola sul rex 500 esp(forse un 14 denti?)
Spero in un vostro consulto e concordante risposta a ciò che vi ho chiesto.
Per il momento vi ringrazio.
briancondor non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 giugno 09, 19:48   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-04-2008
Messaggi: 1.251
controlla i linkaggi che dai servo vanno al piatto e mettili come da manuale
stacca le squadrette dei servo
accendi la radio e il modello(senza pale e motore staccato possibilmente)
metti lo stik del gas a centro
ora attacca le squadrette dei servo perfettamente al centro del servo stesso
ora aggiusta i linkaggi e fai in mode che in questa posizione ci sia passo"0"
se hai fatto tutto bene hai finito con la meccanica
ora vai sulla radio e sistema queste curve in normal:
motore:0-35-55-75-100
passo:25-35-50-75-100

poi vai sul menù del piatto e metti:

ele:+60
aile:+60
pith:+60

(in questo caso i + e i - posso variare a secondo di quale rx o di quale servo monti)

con questa configurazione ti puoi divertire senza problemi,poi man mano che vai avanti incominci a modificarle come credi(idleup1-2 ecc...)

che sudata
vado a farmi una doccia

ciao
tecman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 giugno 09, 20:10   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pala.lberto
 
Data registr.: 03-06-2006
Residenza: roma tor vergata
Messaggi: 1.057
curve

allora siccome ci sono passato:
compra se non già ce l'hai un misuratore di passo,poi misura e fai una curva con stick al minimo -1° stick al centro 7°,stick al massimo 10°,vedi tu il trimmaggio corrispondente sulla radio,poi fai una curva gas che ti permetta di stare in hovering al centro stick.
purtroppo non esiste un sistema facile devi perderci tempo
poi considera che se non hai mai portato un ely non sarà facile tenere a bada un 500.
ultimo consiglio comprati un bel simulatore e inpara li altrimenti spenderai un capitale in ricambi
pala.lberto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 giugno 09, 20:25   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di briancondor
 
Data registr.: 01-05-2009
Residenza: Roma
Messaggi: 400
Citazione:
Originalmente inviato da tecman Visualizza messaggio
controlla i linkaggi che dai servo vanno al piatto e mettili come da manuale
stacca le squadrette dei servo
accendi la radio e il modello(senza pale e motore staccato possibilmente)
metti lo stik del gas a centro
ora attacca le squadrette dei servo perfettamente al centro del servo stesso
ora aggiusta i linkaggi e fai in mode che in questa posizione ci sia passo"0"
se hai fatto tutto bene hai finito con la meccanica
ora vai sulla radio e sistema queste curve in normal:
motore:0-35-55-75-100
passo:25-35-50-75-100

poi vai sul menù del piatto e metti:

ele:+60
aile:+60
pith:+60

(in questo caso i + e i - posso variare a secondo di quale rx o di quale servo monti)

con questa configurazione ti puoi divertire senza problemi,poi man mano che vai avanti incominci a modificarle come credi(idleup1-2 ecc...)

che sudata
vado a farmi una doccia

ciao
Grazie per il condsiglio,ma una domanda:
la curva del gas io l'ho copiata da manuale!se abbasso i giri al centro della curva da 75 a 50 mi comincia a dare problemi di dondolamento!
briancondor non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 giugno 09, 22:26   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-04-2008
Messaggi: 1.251
devi trovare il giusto rapporto passo-motore che più ti si addice
fai delle prove e vedrai che lo trovi e non ti farà più il cavalluccio(premesso che hai settato per bene tutto il complesso coda)
i modelli si settano quando cè l'hai davanti,non su internet...
io ti ho dato l'infarinata giusta poi,se bello vuoi apparire un pò devi soffrire
non so se rendo il concetto?

ciao
tecman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 giugno 09, 00:04   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di briancondor
 
Data registr.: 01-05-2009
Residenza: Roma
Messaggi: 400
Citazione:
Originalmente inviato da tecman Visualizza messaggio
devi trovare il giusto rapporto passo-motore che più ti si addice
fai delle prove e vedrai che lo trovi e non ti farà più il cavalluccio(premesso che hai settato per bene tutto il complesso coda)
i modelli si settano quando cè l'hai davanti,non su internet...
io ti ho dato l'infarinata giusta poi,se bello vuoi apparire un pò devi soffrire
non so se rendo il concetto?

ciao
Grazie tecman per i consigli e l'infarinata,però pensavo di trovare qualcosa di più concreto e testato qui sul forum,visto che da quello che ho capito il rex 500 lo posseggono ormai da tempo ed in tanti.
Per il momento prendo per buono quello che mi hai suggerito,vediamo se però alle volte esce fuori qualche veterano del rex 500 con qualcosa di super testato!
briancondor non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 giugno 09, 00:08   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tonino66
 
Data registr.: 26-03-2007
Residenza: Tor San Lorenzo (Ardea)
Messaggi: 854
Citazione:
Originalmente inviato da briancondor Visualizza messaggio
Grazie per il condsiglio,ma una domanda:
la curva del gas io l'ho copiata da manuale!se abbasso i giri al centro della curva da 75 a 50 mi comincia a dare problemi di dondolamento!
Ciao,
visto che noon vuoi imparare a volare in IDE1... con curva a 100 92.5 85 92.5 100 e curva del passo 0 25 75 85 100...che è quella che la radio ti mette da default... la curva del passo la devi trovare e provare a tuo piacimento... sappi che il Trex se gira poco in hovering inizia a dondolarti... ergo devi avere un 70/75% di gas quando sei in hovering, che lo fa con passo a +5°. Ma hai un misuratore di passo ?
Guarda che è importante per i vari settaggi....
Poi è mooooooooolto impotrante che con gli stick della radio tutti al centro hai le squadrette dei servi tutte belle a 90° e hai 0 di passo così come ti ha detto tecman( è l'inizio di tutti i settaggi di tutti gli elicotteri...), prima di cercare quale sia la curva che più ti si addice..
Ribadisco la mia esperienza..io volo avendo 0 di passo al centro anche in normal... (che la uso solo per accendere il'elicottero.. ) così quando si passa da normal a ide 1/2... dipende dai gusti... avrai solo un leggero aumento di giri e non vedrai il modello che schizza su o giù....
Ricordati di avere con lo stick del gas a zero 4/5° in negativo... altrimenti se becchi un po' di vento col fischio che lo porti giù l'elicottero...ti inizia a galleggiare.....e senza motore.....ti troverai in difficoltà...
Ciao
Tonino
__________________
Fliton Inspire 60 con OS FS 91SII P elica APC 15*4w ; Yak 54 GP con OSmax 160 FX elica menz 19*6; TREX 500 in Fusoliera MD500.Trex 600ESP con Beastx - 3 BLS451/251 coda - reg CC Ice 100 - Mot T600 TG +BEC Align. TREX 550 con Beastx
Tonino66 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 giugno 09, 00:20   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-04-2008
Messaggi: 1.251
t-rex 500 un solo ed unico consiglio concordante?!

questo è il tuo titolo

ora già ci sono stati molti consigli,è la dimostrazione che devi imparare da solo a settare il modello di fino,lo dimostra il fatto che ognuno di noi ha avuto un'esperienza diversa.

ci siamovero?
tecman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 giugno 09, 00:41   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-05-2008
Residenza: Venezia
Messaggi: 581
Ti quoto alla grande tecman!

Non conosco bene il TRex, visto che volo con altri modelli, ma le curve sono personali.
Con un perfetto settaggio della meccanica sei già quasi arrivato.

I settaggi delle varie curve, hovering al centro stik oppure passo zero a centro sik, sono entrambi giusti...ogniuno ha i propri gusti.

Meno 2/3 gradi al minimo (quindi motore a zero), 5/6 gradi di passo al centro (con motore al 65%), 8/9 gradi al massimo (con motore all'80%), dovresti avere un ely che si comporta onestamente e non troppo aggressivo.

Le zone intermedie devi gestirle mano a mano che voli, cercandi di capire dal comportamento del modello, come intervenire di fino.

Sono sicuro che su 10 piloti di TRex 500, non trovi 2 curve uguali neanche a morire.

Meno seghe mentali e più pratica in campo!

Desmoboss.
Desmoboss non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 giugno 09, 02:55   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di padda34#
 
Data registr.: 24-01-2009
Residenza: Milano-lodi
Messaggi: 2.901
Immagini: 1
Invia un messaggio via MSN a padda34#
ciao io uso il tarot 500 che e un clone come curva motore uso quella da manuale e mi trovo molto bene come passo ho messo -2+3+6+7+9 per il momento mi trovo bene faccio un voletto tranquillo ma la usavo anche in hovering e andava bene l'eli rimeneva ben stabile!!!
come ti hanno detto tutti regola bene i servi a 50% devi avere un passo di 0° con squadrette a 90° poi passi hai link li regoli in modo da avere per esempio -10+10 su tutto la corsa poi fai il passo!!!!!
fai anche attenzione su come posizioni le batterie occhio al baricentro!!!!!
__________________
VISION 50 COMPETITION FBL,T-REX 600ESP FBL,T-REX 600LE FBL,T-REX 600DFC NITRO PRO.VIBE 50N FBL,LOGO 600 FBL,VISION 90 FBL,VELOCITY 90 FBL,RAVE 90N FBL.
padda34# non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
consiglio montaggio t rex 500 eubert75 Elimodellismo Motore Elettrico 10 14 febbraio 09 13:13
consiglio t-rex 500 o t-rex 600 superpanda27 Elimodellismo Principianti 10 19 gennaio 09 23:55
consiglio sevri veloci per t rex 450 o 500 corallini1 Elimodellismo in Generale 14 12 luglio 08 19:25



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:03.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002