Curiosita' - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 23 giugno 09, 10:43   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ico3000
 
Data registr.: 01-05-2008
Residenza: valmontone
Messaggi: 711
Curiosita'

Qualcuno saprebbe dirmi se é possibile adattare la fusoliera super cobra del minititan sul rex 450,magari con lo snodo a 40° adeguato?
E' davvero bella,ai possessori di trex non glie mai passato per la testa?
ico3000 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 giugno 09, 15:52   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexTG
 
Data registr.: 02-04-2007
Residenza: Genova
Messaggi: 2.794
Citazione:
Originalmente inviato da ico3000 Visualizza messaggio
Qualcuno saprebbe dirmi se é possibile adattare la fusoliera super cobra del minititan sul rex 450,magari con lo snodo a 40° adeguato?
E' davvero bella,ai possessori di trex non glie mai passato per la testa?
Dici quella del mio avatar?
Anteriormente non dovrebbero esserci problemi, se mai la questione si complica in coda: innanzi tutto occorre usare la cinghia allungata del cobra, e non sono certo che sia compatibile con la puleggia anteriore del trex. Cosa verificabile, comunque. C'è poi il fatto che il tubo di coda del trex è più piccolo e quindi bisognerebbe mettere almeno per una parte i tubi uno dentro l'altro, trovando il modo non banale di fissarli bene tra loro. Resta il dubbio che con il tubo piccolo align la cinghia minititan strisci ma se l'accoppiamento tra i 2 tubi avviene più avanti possibile, sarei fiducioso che possa funzionare.
Però... invece di tutto questo sbattimento... tanto vale prendersi un minititan e vestirlo con la fusoliera
AlexTG non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 giugno 09, 16:34   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ico3000
 
Data registr.: 01-05-2008
Residenza: valmontone
Messaggi: 711
Però... invece di tutto questo sbattimento... tanto vale prendersi un minititan e vestirlo con la fusoliera [/QUOTE]

Si,mi sa che hai ragione,io pero' intendevo usare uno degli snodi in commercio per t rex senza l'unione dei due tubi differenti,magari lavorando un po sul guscio stesso della fuso(la coda),dimmi tu che ce l'hai(io dal vero non ho mai avuto l'onore di vederla)
ico3000 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 giugno 09, 16:45   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexTG
 
Data registr.: 02-04-2007
Residenza: Genova
Messaggi: 2.794
Citazione:
Originalmente inviato da ico3000 Visualizza messaggio
Si,mi sa che hai ragione,io pero' intendevo usare uno degli snodi in commercio per t rex senza l'unione dei due tubi differenti,magari lavorando un po sul guscio stesso della fuso(la coda),dimmi tu che ce l'hai(io dal vero non ho mai avuto l'onore di vederla)
Non conosco gli snodi per tubi di trex, se esiste sei a posto, immagino che forniscano allora anche la cinghia allungata. per fissare la fusoliera in un modo o nell'altro si sistema sempre, l'importante sono le misure di quel che sta dentro quindi devi avere la stessa inclinazione dello snodo minititan. Tieni conto del fatto che con la fusoliera minititan ti danno anche lo snodo, il pezzetto di tubo inclinato e il tubo dritto. Però dovresti procurarti il gruppo di coda minititan.
AlexTG non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 giugno 09, 16:58   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ico3000
 
Data registr.: 01-05-2008
Residenza: valmontone
Messaggi: 711
Citazione:
Originalmente inviato da AlexTG Visualizza messaggio
Non conosco gli snodi per tubi di trex, se esiste sei a posto, immagino che forniscano allora anche la cinghia allungata. per fissare la fusoliera in un modo o nell'altro si sistema sempre, l'importante sono le misure di quel che sta dentro quindi devi avere la stessa inclinazione dello snodo minititan. Tieni conto del fatto che con la fusoliera minititan ti danno anche lo snodo, il pezzetto di tubo inclinato e il tubo dritto. Però dovresti procurarti il gruppo di coda minititan.
Mi sa che é meglio lasciar stare,grazie..ciao
ico3000 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Curiosita'... leowhymengo Elimodellismo Acrobazia 20 30 aprile 09 00:01
curiosità satriani Elimodellismo Principianti 2 05 marzo 07 14:55
Curiosità gallina Aeromodellismo Alianti 9 16 febbraio 07 20:01
Curiosità Blackdam17 Elimodellismo Motore Elettrico 9 01 gennaio 07 23:32
curiosità campuz78 Elimodellismo in Generale 1 26 ottobre 06 17:03



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:11.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002