curiosità su differenza servi - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 giugno 09, 17:13   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cobraonethree
 
Data registr.: 10-01-2005
Residenza: Ragusa
Messaggi: 1.762
curiosità su differenza servi

che differenza passa tra montare per il comando del piatto dei servi digitali o montare quelli classici?
Attualmente sul logo 10 3D ho sul piatto degli hs85mg però vorrei capire che pregi potrei trarne se montassi dei digitali (ed eventualmente quale modello?)
Considerate che faccio un volato tranquillo niente 3D.
Grazie.
cobraonethree non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 giugno 09, 19:10   #2 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
La precisione dei servi digitali non si discute, anche se oggi ci sono dei servi standard con cuscinetti e ingranaggi in metallo che vanno veramente bene.
Io sul classe 50 ho tutto digitale, ovviamente il costo sale drasticamente.
Sul Mini Titan invece (anche se devo collaudarlo a giorni) ho un digitale con ingranaggi in metallo sulla coda (Hitech HSG5084 MG) mentre sul ciclico HS 65 MG standard.
Importante resta la coppia di lavoro (quanti kg tirano) per il ciclico e/o collettivo a seconda del piatto.
Per il servo di coda, importante è la velocità.
Se voli tranquillo (come me) ma soprattutto noti che il modello è preciso nei movimenti e nei trimmaggi, lascia quello che hai.

Ultima modifica di laser02 : 21 giugno 09 alle ore 19:14
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 giugno 09, 20:19   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cobraonethree
 
Data registr.: 10-01-2005
Residenza: Ragusa
Messaggi: 1.762
:-)

risposta esauriente,infatti ho montato un servo digitale 9254 sulla coda per avere la precisione,per quanto riguarda il piatto è perfetto e non noto nessun problema con i servi analogico percui lascerò tutto così com'è,anche perchè ho visto che in media per un buon servo digitale ci vogliono almeno 90euro cad.
Grazie.
cobraonethree non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 giugno 09, 19:46   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di riguardino
 
Data registr.: 09-06-2005
Messaggi: 789
Invia un messaggio via MSN a riguardino
i vantaggi di un digitale sono:

precisione di posizionamento
velocità di fatto più elevate
maggiore accuratezza nel mantenimento della posizione sotto carico
__________________
Volo e stampo, stampo e volo, tutto 3D
riguardino non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Servi e micro-servi. Qual è la differenza Willy163 Radiocomandi 6 19 giugno 09 01:30
Ma sti servi alla fine fanno davvero la differenza??Brushless Motor... RRRappy50 Elimodellismo in Generale 28 15 gennaio 08 13:55
che Differenza tra i vari servi????? skyghost Aeromodellismo 3 21 febbraio 07 21:31
Differenza servi digitali e tradizionali Creative Modellismo 2 09 gennaio 07 09:45



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:56.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002