Quale Clone Del T-rex Per Iniziare? - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 18 giugno 09, 15:55   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Orefly
 
Data registr.: 02-05-2009
Residenza: venezia mestre
Messaggi: 85
Invia un messaggio via MSN a Orefly
Quale Clone Del T-rex Per Iniziare?

Ciao a tutti,
volendo passare ad un volo più impegnativo rispetto i coassiali, consideravo, a fronte delle recensioni lette, che la classe 450 sia quella più adatta per tale circostanza.
La mia idea era (visto che un acquisto "combo" di un t.rex align con radio servi motore ecc... da parte di venditore cinese non è andata a buon fine) di prendere qualcosa di economico di base da assemblare e completare con i vari kit in ergal o alluminio cinesi.
Per ora non mi interessa il volo 3d, e non sò nemmeno se sarà il mio obiettivo finale, visto che mi picciono molto le riproduzioni e quindi il volo lineare con le varie fusoliere.
I miei propositi sono:
-una buona radio (quellla generalmente non si cambia ed all'inziio sicuramente il simulatore di volo la farà da padrone);
-un eli classe 450 da completare con tutti le parti ideali per un volo "pulito" ossia ciclico in alluminio elettronica soddisfacente, e soprattutto che abbia facilità nella compatibilità dei vari componenti ( fantasticando non escludo di trovare una testa a quattro pale magari per emulare un blackhawk ).
Trai vari ed innumerrevoli modelli t-rex, 3dx 450, Xperience, ecc. ecc. a quale marca mi consigliate di fare particolare riferimento per concicliare al massimo il rapporto qualità-prezzo???
Per ora sono solo in possesso di 3 servi appositamente acquistati su suggerimento di amici per sosotituirli con quelli del modello che non mi è mai arrivato e sono 3 sevi hs-65MG pervenuti dall amitica Hong Kong, ma solo con quelli non ci faccio molto
Aspetto vostre swegnalazioni magari correlate con siti affidabili o che garantiscano una trasnsazione sicura (continuare ad acquistare dalla cina non mi spaventa)
In merito alla radio cosa mi consiglaite???
Vi ringrazio veramente dal profondo del cuore per l'attenzione che mi avete riservato.. di tutto quello che avrete compiacenza a ascrivere ne farò prezioso tesoro... ciao
Orefly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 giugno 09, 16:43   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mastersimon
 
Data registr.: 17-07-2008
Residenza: monreale-palermo
Messaggi: 511
Citazione:
Originalmente inviato da Orefly Visualizza messaggio
Ciao a tutti,
volendo passare ad un volo più impegnativo rispetto i coassiali, consideravo, a fronte delle recensioni lette, che la classe 450 sia quella più adatta per tale circostanza.
La mia idea era (visto che un acquisto "combo" di un t.rex align con radio servi motore ecc... da parte di venditore cinese non è andata a buon fine) di prendere qualcosa di economico di base da assemblare e completare con i vari kit in ergal o alluminio cinesi.
Per ora non mi interessa il volo 3d, e non sò nemmeno se sarà il mio obiettivo finale, visto che mi picciono molto le riproduzioni e quindi il volo lineare con le varie fusoliere.
I miei propositi sono:
-una buona radio (quellla generalmente non si cambia ed all'inziio sicuramente il simulatore di volo la farà da padrone);
-un eli classe 450 da completare con tutti le parti ideali per un volo "pulito" ossia ciclico in alluminio elettronica soddisfacente, e soprattutto che abbia facilità nella compatibilità dei vari componenti ( fantasticando non escludo di trovare una testa a quattro pale magari per emulare un blackhawk ).
Trai vari ed innumerrevoli modelli t-rex, 3dx 450, Xperience, ecc. ecc. a quale marca mi consigliate di fare particolare riferimento per concicliare al massimo il rapporto qualità-prezzo???
Per ora sono solo in possesso di 3 servi appositamente acquistati su suggerimento di amici per sosotituirli con quelli del modello che non mi è mai arrivato e sono 3 sevi hs-65MG pervenuti dall amitica Hong Kong, ma solo con quelli non ci faccio molto
Aspetto vostre swegnalazioni magari correlate con siti affidabili o che garantiscano una trasnsazione sicura (continuare ad acquistare dalla cina non mi spaventa)
In merito alla radio cosa mi consiglaite???
Vi ringrazio veramente dal profondo del cuore per l'attenzione che mi avete riservato.. di tutto quello che avrete compiacenza a ascrivere ne farò prezioso tesoro... ciao
copterx 450 v2 ottimo rapporto qualita' prezzo.

per la radio prendi una che abbia piu' di 6ch
visto che ti piacciono le riproduzioni 6ch ti servono per governare ely e gyro,con gli altri carrelli retrattili,luci,missili o sgancio bombe

come marchi metto in classifica
futaba
graupner
hi-tech
sono ottime tutte e tre.
__________________
qualsiasi atterraggio e' un buon atterraggio.....quando il modello torna a casa integro
mastersimon non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 giugno 09, 23:35   #3 (permalink)  Top
wkcchampion
Guest
 
Messaggi: n/a
Radio? Spektrum Dx7, tutta la vita
  Rispondi citando
Vecchio 20 giugno 09, 13:01   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Orefly
 
Data registr.: 02-05-2009
Residenza: venezia mestre
Messaggi: 85
Invia un messaggio via MSN a Orefly
Leggendo varie discussioni ho trovato il Tarot 450SE V2 CF Kit che mi sembra di capire sia non male a livello di qualità ... qualcuno ha esperienze dirette?
Si parla di $111 compresa spedizione, per il modello completo di meccanica senza elettronica .....
Orefly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 giugno 09, 13:14   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mikiko
 
Data registr.: 02-06-2008
Residenza: Venaria (TO)
Messaggi: 1.925
Guarda, sicuramente lo sfascerai un paio di volte prima di fare hovering decentemente, ti consiglio di prendere un HK450 (anzi,prendine 2, 1 lo usi x i ricambi) da Hobbycity....
Devi prendere anche servi ed elettronica, ma non vai oltre i 100$.
Però te lo devi assemblare e settare.

Sappi che così facendo, conoscerai meglio il tuo hely e in caso di problemi hai già un'idea del mezzo che piloti
mikiko non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 giugno 09, 14:44   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di arnaldo
 
Data registr.: 05-10-2008
Residenza: Modena-Lecce
Messaggi: 2.209
Citazione:
Originalmente inviato da mikiko Visualizza messaggio
Guarda, sicuramente lo sfascerai un paio di volte prima di fare hovering decentemente, ti consiglio di prendere un HK450 (anzi,prendine 2, 1 lo usi x i ricambi) da Hobbycity....
Devi prendere anche servi ed elettronica, ma non vai oltre i 100$.
Però te lo devi assemblare e settare.

Sappi che così facendo, conoscerai meglio il tuo hely e in caso di problemi hai già un'idea del mezzo che piloti
senza dubbio il tarot ha la qualita migliore da quello che sento in giro, però, per iniziare con un 450, secondo me, nulla di piu economico e qualitativamente buono del hk450, pernsa che l ho preso ed ho ordinato motore, esc e servi da giantcod, gyroe batterie da hobbycity, il modello l ho preso su internet perche mi conveniva, altrimenti da hobbycity avrei pagato troppo di spedizione, e indovina un po quanto mi è venuto tutto?!?!?!?meno di 150 euro spese di spedizione incluse.
poi le piccole cose le puoi prendere da sportmoto in inghilterra, prezzi buoni e in una settimana sono a casa tua.
unica cosa che devi prendere in piu, secondo me è il kit viteria che l originale fa schifo, ma costa una sciocchezza anche quello align.

poi se un giorno ti renderai conto di essere bravo, puoi fare un piccolo salto di qualita e prendere rotore principale e di coda in alluminio, ormai su ebay si trovano anche a 33 euro la coppia spese incluse e la qualita a detta di molti è ottima.

Per quanto riguarda la radio, l unica cosa che ti posso dire che Graupner qualitativamente è ottima, ma le impostazioni per gli eli sono secondo me, meno intuitive che sulle altre radio!


Che dire......150.....e vivi l emozioni che vivresti con 5 volte lo stesso prezzo!!!
arnaldo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 giugno 09, 14:59   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lanzo
 
Data registr.: 19-02-2009
Residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1.604
Io se tornassi indietro inizierei da un 500 o un 600

Se dovessi comprare un 450 e la radio cercherei un kit RTF tipo copter-x che negli USA costa poco e trovi già con radio buone

Radio a parte l' HK-450 è molto economico per iniziare ed è compatibile con tutti i ricambi originali, il mio piano piano è diventato un Align con rotore Sonix, servo come i tuoi più un Hitec in metallo per la coda e gyro futaba 401, ho anche un vagone di ricambi compresi quelli per il rotore originale in plastica.
lanzo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 giugno 09, 15:20   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Luca1977
 
Data registr.: 10-08-2008
Residenza: Siracusa
Messaggi: 1.253
Invia un messaggio via MSN a Luca1977
Citazione:
Originalmente inviato da arnaldo Visualizza messaggio

poi se un giorno ti renderai conto di essere bravo, puoi fare un piccolo salto di qualita e prendere rotore principale e di coda in alluminio, ormai su ebay si trovano anche a 33 euro la coppia spese incluse e la qualita a detta di molti è ottima.
Ciao,
un piccolo appunto sul rotore principale e alluminio a 33 €.
Non sono propriamente gli stessi che si acquistano ad un prezzo maggiore.

Il piatto ciclico nella sua rotazione è frenato e dopo diversi voli tende a serrarsi.
Non si blocca, però se provi a farlo girare è come frenato.
A parte il fatto che sono frenati sin dal primo utilizzo, però dopo alcuni voli, appunto, si sente come se si fosse consumato qualcosa dentro.
Forse sono gli stessi rotori, ma venduti ad un prezzo più basso perchè riusciti non perfetti....?!

Ciao
Luca1977 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 giugno 09, 18:43   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di arnaldo
 
Data registr.: 05-10-2008
Residenza: Modena-Lecce
Messaggi: 2.209
Citazione:
Originalmente inviato da Luca1977 Visualizza messaggio
Ciao,
un piccolo appunto sul rotore principale e alluminio a 33 €.
Non sono propriamente gli stessi che si acquistano ad un prezzo maggiore.

Il piatto ciclico nella sua rotazione è frenato e dopo diversi voli tende a serrarsi.
Non si blocca, però se provi a farlo girare è come frenato.
A parte il fatto che sono frenati sin dal primo utilizzo, però dopo alcuni voli, appunto, si sente come se si fosse consumato qualcosa dentro.
Forse sono gli stessi rotori, ma venduti ad un prezzo più basso perchè riusciti non perfetti....?!

Ciao

interessante...be potrebbe anche essere, lo sai che ho lo stesso problema sul rotore originale del hk450 e come se fosse frenato, devo solo fare la prova a lubrificare tutti i cuscinetti e poi di sapro dire meglio, quel che ti posso dire e che il frenamento ce l ho nel movimento della corona inferiore, quella dell autorotazione ....

hai provato a lubrificare con un po di wd40....per vedere se e un problema di cuscinetti?!?!?
arnaldo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 giugno 09, 20:28   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di arnaldo
 
Data registr.: 05-10-2008
Residenza: Modena-Lecce
Messaggi: 2.209
Citazione:
Originalmente inviato da arnaldo Visualizza messaggio
interessante...be potrebbe anche essere, lo sai che ho lo stesso problema sul rotore originale del hk450 e come se fosse frenato, devo solo fare la prova a lubrificare tutti i cuscinetti e poi di sapro dire meglio, quel che ti posso dire e che il frenamento ce l ho nel movimento della corona inferiore, quella dell autorotazione ....

hai provato a lubrificare con un po di wd40....per vedere se e un problema di cuscinetti?!?!?


mi correggo, il rumore proviene non dal piatto, ma dal cuscinetto della corona molto probabilmente, solo che l ho aperto ho controllato, lubrificato, ma nulla...sempre uguale
arnaldo non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Per chi vuole iniziare con poca spesa Clone trex 450 maurifra Elimodellismo Motore Elettrico 34 24 marzo 09 22:15
Quale servo per la coda del t-rex 250? eubert75 Elimodellismo Motore Elettrico 3 27 gennaio 09 18:34
Il clone del clone...... verio77 Aeromodellismo 13 09 agosto 08 14:50
Dopo il coassiale, quale T-Rex per iniziare? kar120c Elimodellismo Motore Elettrico 18 16 maggio 07 13:02
Ennesimo clone del T-Rex... S_Ciambra Elimodellismo Motore Elettrico 3 21 giugno 05 21:24



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:56.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002