
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-04-2007 Residenza: Genova
Messaggi: 2.794
| Di cambiare il pezzo, a meno che non sia assolutamente secondario (leggi: l'elicottero sta su tranquillo anche senza quella vite, ad esempio una delle tante del telaio). Alcune viti sono troppo "strategiche" per richiare che si molli in volo per aver risparmiato sul cambio di un pezzo usurato.
__________________ A.S.D. Aeromodellistica GenovaModel |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| ![]() Citazione:
![]() Poi... fai pure come meglio credi, anche se uomo avvisato... | |
![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-07-2008 Residenza: PARMA
Messaggi: 8
| sfilettatura sedi in plastica
Nobodi io ho fatto il liceo classico quando il latino per lo studente era una bestia nera e francamente non avevo mai sentito questa frase colorita che dipinge perfettamente la discussione ( complimenti) , ma devo dire che ingenuità ed inesperienza vanno sempre a braccetto.:lo, devo pero' ammettere che io stesso di inesperienza in fatto di elimodellismo ne ho da vendere, per questo sono qui' per porre un quesito: ho appena acquistato un t-rex 450 e ho notato che a differenza dei suoi cloni ha la trasmissione meccanica con copia conica per il rotore di coda al posto della piu' comune cinghia , quale soluzione va meglio?Saluti gepma50. |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-07-2005
Messaggi: 462
| ![]()
Ciao. Nei negozi specializzati in utensili, si può trovare un kit per inserire un filetto di metallo in una sede di plastica sfilettata. In sintesi... si dà una passata di filetto col l'apposito maschio a filettare; Si inserisce, avvitando, il nuovo filetto metallico (in dotazione). Il gioco è fatto! Meglio di prima! ![]() Date un'occhiata qui.... Se non parte copia e incolla nella barra indirizzi ![]() ![]() Heli-Coil | Helicoil | Helicoil Insert | Helicoil Tap | Helicoil Inserts | Helicoil Gauge | Helicoil Kit Ultima modifica di zumbit : 23 giugno 09 alle ore 02:10 Motivo: error |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-10-2008 Residenza: Modena-Lecce
Messaggi: 2.209
| Citazione:
non ho letto se per le "nostre dimensioni" ci sono i filetti, ma senza dubbio per se qualcuno non volesse o potesse fare a meno di pezzi in plastica sarebe sicuramente l unica alternativa valida, ancheperche dopo circa 5 volte che si svita e si avvita...stringendo un po...la plastica perde il filetto e si allarga....causando nel caso degli elicotteri problemi da non sottovalutare.... suppongo che nel possibile sia meglio cambiare i pezzi con omologhi in alluminio.... | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| ![]() Citazione:
Ciao GEP... beh, direi che se dopo il liceo vorresti fare giurisprudenza... vedrai che di frasi latine ad bisognam... eccome se ne vengono fuori!!! Comunque, venendo alla domanda, io, preferisco la trasmissione meccanica-cardanica!!! Perchè quella a cinghia (cosa che lungamente ho provato su modelli posseduti della classe 30-50-60 e 90) primo, tende a logorarsi/a sfilacciarsi ai bordi-ai lati a causa dello sfregamento sulle spalle dell'ingranaggio, senza contare quando capita che non lavora rimanendo nelle sedi degli ingranaggi (mi è capitato di acquistare delle cinghie... svergole!!!) quindi, ero costretto ad avere sempre un paio di ricambi, senza contare che la tensione della stessa non è mai... mai ottimale, però, dalla sua a che non trasmette vibrazioni al rotore di coda indotte dalla coppia di trasmissione motore-rotore principale!!! Con la trasmissione meccanica-cardanica, si a maggiore precisione del moto e il comando risulta molto più preciso, però il contr'altare sono le vibrazioni, sì, certo, con degli accorgimenti mirati e/o con dei setting precisi, si possono attenuare, per esempio tramite l'alleggerimento e/o il bilanciamento delle parti in gioco che concorrono alle vibrazioni... in sostanza la trasmissione a cinghia da una gestione della macchina più semplice, mentre quella meccanica abbisogna settaggi con più precisione e, per questo più alla portata di chi è a raggiunto una esperienza superiore. Buoni voli... ciao. Ultima modifica di Nobody : 23 giugno 09 alle ore 09:05 | |
![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| ![]() Citazione:
![]() ![]() | |
![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-10-2008 Residenza: Modena-Lecce
Messaggi: 2.209
| Nobody, il problema purtroppo è che oggi giorno la plastica è sempre piu impiegata rispetto a materiali di qualità, questo sopratutto per invogliare il pubblico a comprare abassando i prezzo....devo dirti che anch io ci sono cascato comprando un hk450....ma nel caso mio volevo solo imparare e testare me stesso con gli elicotteri in quanto è stato il mio primo elicottero....ora che ci sto prendendo confidenza e che ho capito che "io può" provvederò immediatamente a cambiare piano piano i pezzi con omologhi in alluminio...certamente senza tradire il progetto iniziale che si basava sull economicità... per il resto che dire....in ogni altro caso bisogna tener molto conto del prezzo si...ma sopratutto degli eventuali problemi...per questo funzionano i forum...per arrivare dove l esperienza personale non può...e non vorrebbe mai arrivare!!! |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
sfilettatura foro candela cen genesis...aiuto!!! | milo73014 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 40 | 11 marzo 09 22:30 |
plastica incollata | giansa | Modellismo | 3 | 28 gennaio 08 10:17 |
plastica | drinu | Automodellismo | 3 | 01 febbraio 06 22:28 |