![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-04-2005
Messaggi: 2.050
|
Avevo notato qualcosa di anomalo gia' dai primi hovering, ma limitandomi a pochi metri di distanza avevo sempre rimandato l'approfondimento. Tre sabati fa mi si e' spento il motore mentre ero inclinato in virata a un metro da terra (maledizione, finalmente mi stava venendo bene una virata ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-01-2005 Residenza: Ragusa
Messaggi: 1.762
|
beh anche io avevo tralasciato questo problema,sino a quando sempre più spesso ho letto di disanvventure dovute ad improvvise interferenze,e allora mi sono deciso a fare la prova che hai detto tu,per adesso ripeto in questa piccola prova sembra ok,vedremo domani cosa accadrà. Per quanto riguarda cambiare la ricevente per adesso tengo questa,anche devo metter su per cavia un'altro Trex tutto in plastica.
__________________ Blade Nano CPX,Trex 250,Logo 10 3D,Trex 450,Airwolf 450,Trex 600,Trex 700. |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-04-2005
Messaggi: 2.050
|
Allora ho cambiato la disposizione ai componenti, mettendo l'antenna tutta sul lato sinistro e spostando il tubetto piu' in avanti e lontano dal motore. Tutti i fili, e il regolatore li ho messi sul lato destro. Ricevente spostata davanti e avvolta nella stagnola collegata con un filino al negativo preso da un canale libero, anello di ferrite sul cavetto dell'ESC, e condensatori su un altro canale libero (ma queste ultime due cose gia' le avevo prima). Dopo un primo timoroso hovering ho provato a muoverlo di piu', alla quarta batteria l'ho lanciato piu' veloce, in alto e lontano di quanto abbia mai fatto finora... apparentemente tutto bene (dico apparentemente perche' devo capire se un certo comportamento durante un "affondo" e' stata una piccola interferenza o un problema su un servo). Nessun buco motore o accenno di brutale caduta come le altre volte. Se quello che ho notato erano interferenze erano decisamente meno preoccupanti... e con una radio con IPD dovrebbero scomparire del tutto. Come si nota dagli schizzi di fango sul giroscopio oggi la mia abituale flying test area era piuttosto umida ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-06-2005
Messaggi: 34
|
Ciao a tutti, c'è un'altra possibilità oltre alle interferenze ossia quella che la curva motore/passo non sia corretta. Un rapporto giri/passo errato porta (specie per il regolatore Align da 25A) ad un sovraccarico di corrente che il regolatore "aggiusta" tagliando per pochi istanti l'alimentazione o al motore o alla ricevente. La temperatura elevata del regolatore a fine volo è indice che si è vicini al limite del regolatore stesso. Io ho cambiato il regolatore e tutto si è risolto. Ciao Paolo |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top |
User |
Io ho la Radio sul muso, il regolatore dentro al centro (come da manuale), il giro esterno lato sinistro (subito avanti rispetto all'attacco del tubo di coda). Fili vari alla rinfusa! L'antenna è dentro la cannuccia di stock e va sino allo stabilizzatore orizzontale dove passa nel buchino che c'è sopra il reggi-asta di controllo del tail... così è il più distesa possibile; il resto la lascio poi penzolare... ora sto meditanto di fare un buchino nello stabilizzatore verticale e di "tirarla sino li". Per ora nessun problema di interferenze (corna!) e tutti i crash che ho avuto sono stati solo merito di interferenze al mio unico neurone... ![]() Concordo con Icom per gli stacchi motore... anche se in altri casi potrebbe essere palese il glitch!... nel senso che un po' di cura nella disposizione dell'elettronca di sicuro non guasta.
__________________ Ciao. "ho speso un sacco di soldi in alcol, donne ed auto veloci; gli altri gli ho sperperati". (G.Best) |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-06-2004 Residenza: Besozzo (VA)
Messaggi: 295
|
Da quando uso questa disposizione dei componenti non ho più avuto un'interferenza. [attachmentid=10772] L'antenna rientra nel secondo tubetto (sx) solo per circa 1 cm [attachmentid=10773] Saluti Fabrizio |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Io gli ho messo su una Graupner SMC 19 che è in SPCM che credo dovrebbe essere piu pulita nel settore disturbi | |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-07-2005
Messaggi: 410
|
Ragazzi secondo me il mio problema non è di interferenza ma di batteria: visto che trovo una cella di un bel pò più scarica epotrebbe essere qusta che collassa.Anche perchè a batteria completamente carica non perde colpi. |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top | |
User | Citazione:
E il T-REX tutto in carbonio è bellisimo da vedere ![]() Ma ti è rimasto qualche pezzo originale o ai cambiato tutto ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Motore perde colpi a bassi regimi | tonnuns | Elimodellismo Principianti | 1 | 24 dicembre 07 11:22 |
AIUTO!!! MM2001 va a colpi.. suona.. ecc | fabionet31 | CNC e Stampanti 3D | 41 | 26 ottobre 07 13:21 |
Colpi radio | xitus | Radiocomandi | 3 | 26 gennaio 07 00:28 |
Il Rexino mi fà prendere/perdere i colpi !!!! | enriconnection | Elimodellismo Motore Elettrico | 11 | 24 luglio 06 08:25 |
vite involontaria e colpi di c... | nicthepic | Aeromodellismo Principianti | 18 | 09 settembre 04 15:48 |