Problema coda del 4#3b - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 13 maggio 09, 00:37   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-05-2009
Messaggi: 7
Problema coda del 4#3b

ciao ragazzi, seguo da parecchio il forum e non c'è alcun dubbio che sia in assoluto il migliore...mi avete aiutato più e più volte...
ora però, dopo aver utilizzato il tasto cerca, e essermi letto tutte e 57 le pagine del 3d dedicato al walkera 4-3b, non riesco a venire a capo di un problema che presenta il mio elicotterino...

come già detto da altri è spettacolare, ci ho fatto parecchi voli, mi sono divertito parecchio

Vi racconto cosa c'è che non va:
c'era una volta un bel elicotterino, volava volava e si librava libero e leggiadro nell'aria senza nessun problema. un brutto giorno, però....crash

va be, scherzi a parte, dopo quel crash, senza il minimo danno apparente, riprendo il mio volo ma vedo che l'elicottero inizia subito a girare in senso orario.
sposto il trim della coda a sinistra di qualche "tac", fino a farlo raddrizzare, solo che lo stato "dritto" regge per qualche secondo, fino a che non sposto ancora di qualche "tac" il trim della coda a sinistra...e questo praticamente all'infinito!

cioè, dopo circa 2 minuti di volo, da batteria completamente carica, mi ritrovo con tutto il trim della coda spostato verso sinistra, e anche con tutto lo stick del gas/coda tutto a sinistra! e lui continua lievemente a girare in senso orario...se lascio lo stick del gas al centro inzia a girare all'impazzata e ovviamente burla giù


da quel giorno ho cambiato, comprandoli nuovi, i seguenti componenti dell'elicottero:
-batteria
-motore principale
-motore di coda
-supporto del motore di coda
-la coda di carbonio, che mi si era leggermente accorciata dopo un crash

quindi praticamente con l'elicotterino a nuovo il problema PERSISTE

non so più che fare vi prego non ditemi che è la riceveten perchè costa veramente parecchio, e a breve non me la posso permettere

il tipo del negozio dove lo acquistato mi ha detto che se glielo porto lui apre la radio inverte due fili, ricalibra la ricevente e me lo sistema, ma saldare e dissaldare 2 fili sono capace anche io, quindi se qualcuno conosce il metodo me lo può spiegare? così risparmio sulle spese di manodopera...

grazie mille ragazzi, spero di non aver aperto una discussione già trattata a su questo forum c'è veramente troppa roba, ho letto e cercato + che potevo e non ho trovato soluzione..

ciao ciao
BracingJoN non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 maggio 09, 00:44   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di egicar
 
Data registr.: 08-04-2007
Residenza: Nuvolera (BS)
Messaggi: 3.888
Immagini: 1
Hai verificato il connettore del motore di coda?
E' ben dentro la sua femmina?
Prova comunque a staccarlo e riattaccarlo bene a fondo.
Hai verificato bene tutta la meccanica della coda (alberino, cuscinetti, ingranaggi, ecc.)?
__________________
"Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare" (F. N.)
egicar non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 maggio 09, 01:01   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-05-2009
Messaggi: 7
ciao grazie per l'immediata risposta... be allora:
per quanto riguarda il connettore di cosa si, verificato e sicuro al 100% che sia dentro nella femmina alla perfezione, l'ho staccato e riattacato + e + volte..
per quanto riguarda invece la meccanica, si ho verificato subito dopo la tua risposta, l'alberino è perfetto, gli ingranaggi come nuovi....ma per i cuscinetti come posso verificare funzionino bene?
grazie mille
BracingJoN non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 maggio 09, 01:08   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di egicar
 
Data registr.: 08-04-2007
Residenza: Nuvolera (BS)
Messaggi: 3.888
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da BracingJoN Visualizza messaggio
ciao grazie per l'immediata risposta... be allora:
per quanto riguarda il connettore di cosa si, verificato e sicuro al 100% che sia dentro nella femmina alla perfezione, l'ho staccato e riattacato + e + volte..
per quanto riguarda invece la meccanica, si ho verificato subito dopo la tua risposta, l'alberino è perfetto, gli ingranaggi come nuovi....ma per i cuscinetti come posso verificare funzionino bene?
grazie mille
sfila un pochino l'ingranaggio che porta le palettine di coda (in modo che non prenda su quello del motore) e fai girare le palettine di coda dandogli un colpetto con il dito: devono girare liberamente e a lungo.
In ogni caso (a meno che i cuscinetti siano andati) lavali con un pò di WD-40 o di Svitol. L'alberino in carbonio non è consumato nelle zone dove ci sono i cuscinetti?
Se si, è da cambiare; io all'epoca lo avevo sostituito con uno in filo armonico (eterno).
__________________
"Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare" (F. N.)
egicar non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 maggio 09, 01:13   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-05-2009
Messaggi: 7
ho provato e gira alla perfezione, domani provo a "lavarli come hai detto, e faccio sapere...l'alberello di carbonio è nuovo di pacca per niente consumato...tutto conduce al pensiero della ricevente vero?
posso chiedere un'altra cosa che non centra? è sul l'upgrade a brushless, ho trovato un video su youtube vorrei farlo vedere...apro un'altra disucsisone o posso postare qui?
scusate la mia nabbaggine =p
BracingJoN non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 maggio 09, 01:17   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di egicar
 
Data registr.: 08-04-2007
Residenza: Nuvolera (BS)
Messaggi: 3.888
Immagini: 1
Forse è davvero la 4 in 1... E' quella in FM o è quella a 2.4GHz?
Credo che si, lo puoi postare qui.
__________________
"Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare" (F. N.)
egicar non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 maggio 09, 01:23   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-05-2009
Messaggi: 7
va be dai, proverò a comprare un'altra ricevente e poi vi farò sapere grazie per le dritte...

cmq ho visto questo video YouTube - Walkera 4#3B Brushless Upgrade Step By Step
in quel modo potrei fare l'upgrade senza cambiare la mia ricevente? (tralasciando il discorso precedente che forse la cambierò)
quindi senza avere la rx2406a? ma la rx2406?
anche senza dover cambiare il motorino di coda?
ci vuole un motore o un esc in particolare? o vanno bene quelli che si trovano su ebay?
che cosa è quel quadratino nero con i 3 fili che aggiunge alla ricevente? immagino sia una sorta di resistenza ma dove la trovo? come si chiama?
grazie mille ancora


ho editato, è quella 2.4ghz =)
BracingJoN non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 maggio 09, 01:32   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di egicar
 
Data registr.: 08-04-2007
Residenza: Nuvolera (BS)
Messaggi: 3.888
Immagini: 1
Mamma mia, ti vuoi infilare in un bel casino ...
Io ci sono passato qualche mese fa: ho 3 elicotterini 4#3 tutti con modifica brushless.
Guarda qui e qui.
Buon divertimento .
__________________
"Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare" (F. N.)
egicar non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 maggio 09, 16:27   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di leonking
 
Data registr.: 13-07-2007
Residenza: Palermo
Messaggi: 797
Invia un messaggio via MSN a leonking
Citazione:
Originalmente inviato da BracingJoN Visualizza messaggio
va be dai, proverò a comprare un'altra ricevente e poi vi farò sapere grazie per le dritte...

cmq ho visto questo video YouTube - Walkera 4#3B Brushless Upgrade Step By Step
in quel modo potrei fare l'upgrade senza cambiare la mia ricevente? (tralasciando il discorso precedente che forse la cambierò)
quindi senza avere la rx2406a? ma la rx2406?
anche senza dover cambiare il motorino di coda?
ci vuole un motore o un esc in particolare? o vanno bene quelli che si trovano su ebay?
che cosa è quel quadratino nero con i 3 fili che aggiunge alla ricevente? immagino sia una sorta di resistenza ma dove la trovo? come si chiama?
grazie mille ancora


ho editato, è quella 2.4ghz =)
hai provato a cambiare l'elica di coda?
E' successo che si piega sull'attaccatura centrale durante la rotazione, ed a occhio invece sembra buona.

per l'upg, tranne il motore, se vuoi ho tutto nuovo senza usato.

Ciao Leon.
__________________
T-REX 450 METAL - HDX450 FULL METAL - WALKERA 4#3B BL MAIN - WALKERA 4G6 MOD - SU-31 DEPRON - MULTIWII QUADX
leonking non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
problema coda granmaster Elimodellismo Motore Elettrico 1 27 settembre 08 14:56
Problema coda Blackdam17 Elimodellismo in Generale 8 29 gennaio 08 19:49
problema di coda cobraonethree Elimodellismo Motore Elettrico 5 29 dicembre 07 15:27
problema coda franchip Elimodellismo Principianti 3 27 luglio 07 12:56
Problema con la coda del raptor allois Elimodellismo in Generale 14 06 giugno 06 21:51



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:58.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002