Rodaggio batterie li-po - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 10 maggio 09, 14:23   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di elyteam
 
Data registr.: 14-07-2008
Residenza: Campania
Messaggi: 86
Rodaggio batterie li-po

Come vi comportate per il rodaggio (se lo fate) delle batterie nuove?
elyteam non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 maggio 09, 19:01   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di elyteam
 
Data registr.: 14-07-2008
Residenza: Campania
Messaggi: 86
Eppure tutti usiamo le li-po, nessuno risponde???
elyteam non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 maggio 09, 19:21   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di VMaurizio76
 
Data registr.: 25-08-2006
Residenza: Treviso provincia
Messaggi: 1.978
Immagini: 1
Dicono sia meglio farlo, io ad essere sincero non l'ho mai provato e a dire il vero problemi con le Lipo non ne ho avuti.
__________________
GRUPPO LAMBERTO DALLA COSTA - CRESPANO DEL GRAPPA (TV)
VMaurizio76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 maggio 09, 19:55   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di elyteam
 
Data registr.: 14-07-2008
Residenza: Campania
Messaggi: 86
Grazie, vediamo se c'è chi lo fa...
elyteam non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 maggio 09, 20:18   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Luca1977
 
Data registr.: 10-08-2008
Residenza: Siracusa
Messaggi: 1.253
Invia un messaggio via MSN a Luca1977
Ciao,
in effetti si è detto e ridetto che almeno per le prime 10 scariche non bisogna tirargli troppo il collo.
Tipo....non scendere al di sotto dei 3,7v per cella....

Hai provato con il tasto cerca?
Qualcosa dovrebbe sicuramente essserci.

Posso suggerirti il tread di nome: "lipo cina ottima impressione", aperto da un bell'imbusto

Lo so, purtroppo è lunghetto, ma ne leggerai delle belle

Luca
Luca1977 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 maggio 09, 20:33   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di elyteam
 
Data registr.: 14-07-2008
Residenza: Campania
Messaggi: 86
Ti rigrazio, l'ho già letto, ma volevo che qualcuno l'avesse sperimentato, per così dire, in maniera scientifica per vederne i reali benefici a lungo andare e non su una ventina di scariche.
E' sottinteso che la buona cura ne prolunghi la vita: cariche lente, monitorare la temperatura, non lasciarle in macchina d'estate, etc.., ma poi tutto serve per raggiungere un ciclo di vita di 100 scariche come dicono?
elyteam non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 maggio 09, 20:40   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexxZeta
 
Data registr.: 27-03-2005
Residenza: Firenze
Messaggi: 14.280
Invia un messaggio via ICQ a AlexxZeta Invia un messaggio via MSN a AlexxZeta Invia un messaggio via Yahoo a AlexxZeta
Citazione:
Originalmente inviato da elyteam Visualizza messaggio
Ti rigrazio, l'ho già letto, ma volevo che qualcuno l'avesse sperimentato, per così dire, in maniera scientifica per vederne i reali benefici a lungo andare e non su una ventina di scariche.
E' sottinteso che la buona cura ne prolunghi la vita: cariche lente, monitorare la temperatura, non lasciarle in macchina d'estate, etc.., ma poi tutto serve per raggiungere un ciclo di vita di 100 scariche come dicono?
Sulle lipo, si conosce molto, ma probabilmente non si conosce ancora abbastanza
Più volte sono state poste delle domande altamente specifiche ai costruttori ,che hanno saputo solo fornire risposte vaghe e poco precise..

Per cui,tutti noi continuiamo ad usarle con precauzione,avvalendoci dell'esperienza altrui, sperando che certe misure di sicurezza siano sufficienti a garantirne il perfetto funzionamento per lungo tempo..
Per quanto riguarda i primi utilizzi, verifica più che altro la tenuta delle celle ed il corretto bilanciamento...

Se una scende prima delle altre, può avere quaclche problema "nativo" che va tempestivamente corretto,spesso con la sostituzione dell'intero pacco..
Se invece sono tutte perfettamente in linea, dopo un paio di voli test puoi tirare a tutta,rispettando ovviamente tempi e correnti di scarica indicate sul talloncino...
AlexxZeta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 maggio 09, 20:48   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di elyteam
 
Data registr.: 14-07-2008
Residenza: Campania
Messaggi: 86
grazie per la risposta, ma usandole bene hai fatto un conteggio di quante scariche hai raggiunto?
elyteam non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 maggio 09, 20:50   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexxZeta
 
Data registr.: 27-03-2005
Residenza: Firenze
Messaggi: 14.280
Invia un messaggio via ICQ a AlexxZeta Invia un messaggio via MSN a AlexxZeta Invia un messaggio via Yahoo a AlexxZeta
Citazione:
Originalmente inviato da elyteam Visualizza messaggio
grazie per la risposta, ma usandole bene hai fatto un conteggio di quante scariche hai raggiunto?
Io sto usando dei pacchi da circa 3 anni e vanno ancora piuttosto bene..
Le ho sempre usate con tutte le precauzioni del caso..e continuerò a farlo
in questo caso io sarò pure ECCESSIVAMENTE PRUDENTE, ma quando si ha a che fare con Batterie, è sempre meglio non trascurare niente
D'altro canto i nuovi pacchi,oltre ad essere più prestanti,sono anche più efficenti sotto tanti aspetti e meno sensibili alla temperatura ed alle scariche..Le celle nuove vanno meglio IN TUTTO e PER TUTTO, ad ogni modo..le care vecchie regole, è meglio non dimenticarle mai!
AlexxZeta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 maggio 09, 22:55   #10 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-02-2008
Residenza: Lucca
Messaggi: 186
Citazione:
Originalmente inviato da elyteam Visualizza messaggio
grazie per la risposta, ma usandole bene hai fatto un conteggio di quante scariche hai raggiunto?
io l'ho fatto, con delle batterie sono arrivato a 120 scariche e vanno ancora bene, non come nuove ovviamente ma se la cavano ancora, anch'io pero' ho preso tutte le precauzioni possibili, mai tirate sotto 3.7 per cella, sempre ricaricate lente e con bilanciatore, mai lasciate per lunghi periodi cariche ecc ecc ecc
e ho fatto i primi 4 voli scaricandole a meta' e lentamente...

per il rodaggio se posso dare la mia opinione personale penso che sia meglio farlo, in fondo nn costa molto fare un 3 o 4 scariche tranquille, e perlomeno in futuro nn viene il dubbio...: "nn vanno perche' nn ho fatto il rodaggio?"

ciao
GabryTrex non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
rodaggio dl 50 adamoracing2005 Aeromodellismo Volo a Scoppio 20 07 dicembre 08 13:05
preso team losi lst2 che miscela per rodaggio e post rodaggio dex82 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 30 10 febbraio 08 17:08
Rodaggio Batterie KAN Giacomino Batterie e Caricabatterie 2 03 ottobre 05 09:23
RODAGGIO motori / batterie : come si fa ? angelo55 Aeromodellismo Volo Elettrico 0 15 ottobre 04 13:00
Rodaggio hyper Aeromodellismo Principianti 2 15 maggio 04 23:39



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:56.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002