Gy401 + S9254 settato "no digital" - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 10 maggio 09, 09:55   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Emidio
 
Data registr.: 07-03-2006
Residenza: Grottammare (AP)
Messaggi: 1.873
Immagini: 8
Gy401 + S9254 settato "no digital"

Qualcuno di voi ha provato a volare con un 401 accoppiato al S9254 senza impostare sul giroscopio il piccolo selettore "DS" su ON?
Mi riferisco al comportamento in volo con o senza AVCS
Emidio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 maggio 09, 10:23   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tiber1979
 
Data registr.: 22-04-2009
Residenza: Lanciano (CH)
Messaggi: 2.714
a che pro scusa ??
__________________
Live Free Or Fly
Tiber1979 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 maggio 09, 10:33   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Emidio
 
Data registr.: 07-03-2006
Residenza: Grottammare (AP)
Messaggi: 1.873
Immagini: 8
Citazione:
Originalmente inviato da Tiber1979 Visualizza messaggio
a che pro scusa ??
Nel complesso comportamentale di un elicottero è bene sapere cosa accade quando, oltre che apportare migliorie tecniche, non si assembla correttamente l'elettronica o la meccanica. Insomma te la faccio breve.. per dare la giusta cura al malato devi riconoscere subito e bene i sintomi della malattia.
Non ci avevi mai pensato?
Emidio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 maggio 09, 10:44   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tiber1979
 
Data registr.: 22-04-2009
Residenza: Lanciano (CH)
Messaggi: 2.714
Citazione:
Originalmente inviato da Emidio Visualizza messaggio
Nel complesso comportamentale di un elicottero è bene sapere cosa accade quando, oltre che apportare migliorie tecniche, non si assembla correttamente l'elettronica o la meccanica. Insomma te la faccio breve.. per dare la giusta cura al malato devi riconoscere subito e bene i sintomi della malattia.
Non ci avevi mai pensato?
beh la tua teoria è giusta !! Cmq io nn ho mai provato,ma credo si riduca solamente la velocità del servo (in termini di risposta intendo)..Con il 9254 il delay deve essere impostato a 0 e probabilmente spostando la levetta ds, si dovrebbe aggire nuovamente sui settaggi.
Pero' mi sembra una prova un po superflua...è un servo digitale,perchè farlo funzionare da analogico?.. Sconsiglio vivamente il contrario onde evitare spiacevoli conseguenze..(un servo analogico,impostato come digitale si brucerebbe all'istante durante le manovre veloci)
__________________
Live Free Or Fly
Tiber1979 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 maggio 09, 22:30   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-08-2008
Messaggi: 1.632
Non ho mai provato, e manco voglio provare.

PS: qualcuno piuttosto sulla stessa combinazione ha verificato che il secondo potenziometro agisca davvero sul piro-rate? Perche' cambiandolo pare non cambi un cavolo nel mio modello (almeno da 80 a 140), sul 401 e' indicata l'escursione del servo ma non e' corretto, o meglio la dicitura e' "ingannevole", quel potenziometro (almeno da specifica) serve a regolare la velocita' di rotazione ...non capisco perche' su vari doc dica di importarla al max li e poi regolarla sulla trasmittente.
npole non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 maggio 09, 22:36   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-12-2007
Messaggi: 25
peso che bruci il servo.................
moskito non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 maggio 09, 22:40   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-12-2007
Messaggi: 25
quando usi servi digitali il trim delay va portato a zero
moskito non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 maggio 09, 23:01   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di egicar
 
Data registr.: 08-04-2007
Residenza: Nuvolera (BS)
Messaggi: 3.888
Immagini: 1
Per quel che so , l'impostazione DS ha lo scopo di settare la frequenza di "dialogo" tra gyro e servo, impostando quella del servo digitale (non ricordo più quale è, ma è senz'altro quella dei servi digitali Futaba, che è diventata quasi uno standard, visto che funziona anche con molti altri servi, ma non tutti). Se, con un servo digitale Futaba come l'S9254, setti il GY401 su DS OFF, gli effetti (ammesso di riuscire a percepirli) sono quelli dovuti all'utilizzo di una frequenza meno "performante" di comunicazione tra gyro e servo - niente di più, io penso affidandomi alla logica.

Poi, per settare la velocità di piroetta non si agisce sul gyro, ma sui finecorsa del canale RUDDER. Se li aumenti (>100%), aumenta anche la velocità di piroetta; questo vale con tutti i giroscopi: provare per credere.
E' comunque vero che se setti i limiti di escursione del gyro troppo stretti, avrai una velocità massima di piroetta inferiore a quella che otterresti con i limiti più larghi. Per questo motivo è molto importante il settaggio meccanico che consenta la massima escursione del comando di coda.
__________________
"Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare" (F. N.)

Ultima modifica di egicar : 10 maggio 09 alle ore 23:07
egicar non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 maggio 09, 23:22   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-12-2007
Messaggi: 25
Questa è la traduzione del manuale riguardo al delay, trovata in rete....

CONTROLLO DEL RITARDO(DELAY)
Trim per il controllo del ritardo sul segnale che
governa il servo del ruotino. Viceversa per
eliminare la tendenza a sbacchettare si può provare
a regolare questo ritardo. Quando il trim si gira in
senso orario il ritardo aumenta.
Attenzione: quando usate servi digitali settare il
trim a zero.

provare.... per credere
moskito non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 maggio 09, 23:35   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di egicar
 
Data registr.: 08-04-2007
Residenza: Nuvolera (BS)
Messaggi: 3.888
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da moskito Visualizza messaggio
Questa è la traduzione del manuale riguardo al delay, trovata in rete....

CONTROLLO DEL RITARDO(DELAY)
Trim per il controllo del ritardo sul segnale che
governa il servo del ruotino. Viceversa per
eliminare la tendenza a sbacchettare si può provare
a regolare questo ritardo. Quando il trim si gira in
senso orario il ritardo aumenta.
Attenzione: quando usate servi digitali settare il
trim a zero.

provare.... per credere
Verissimo: nel caso di servi analogici, il ritardo serve ad "adeguare" la velocità di risposta del gyro a quella del servo, per evitare l'effetto "sbacchettamento", non dovuto all'eccessivo GAIN, ma alla velocità di risposta del gyro non supportata dal servo.
Ma questo non ha a che vedere con la velocità di piroetta.
__________________
"Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare" (F. N.)
egicar non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
"La Galleria" anzi, meglio "L'Hangar" dei nostri aerei AUTOCOSTRUITI:lol: MrLupin Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 116 18 dicembre 13 18:47



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:15.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002