BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Motore Elettrico (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-motore-elettrico/)
-   -   La coda non è stabile (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-motore-elettrico/124375-la-coda-non-stabile.html)

padda34# 17 marzo 09 00:17

ciao a tutti!!!!!
avrei una domanda per lanco!!!
io ho un kds 450 con il gyro della assan ga410 con servo hitec 5084 come valori ho in normal +50 in avcs-60 se metto in normal i palini devono essere paralleli o no?????
io lo uso in avsc ed e molto veloce e stabile l'unico problema e la corsa del servo non riesco a farla uguale sia a dx che a sx!!!!
per intenderci verso sx ha poca corsa verso dx arriva fino alla fine e tende a sforzare non vorrei bruciare il servo!!!!
ho letto la guida sul settaggio del gyro e ho visto che bisogna lasciarli un po di spessore sia a dx xhe a sx non deve arrivare fino alla fine.ma il mio non fa cosi!!!!!
ho provato a diminuire la corsa sul gyro ma a dx migliora e a sx peggiora non avendo più corsa come mai???????

Lanco 17 marzo 09 00:31

I valori del giro non interessano.
Metti un valore medio basso per il normal dalla radio.
Accendendo l'eli i palini di coda si devono posizionare del punto 0 Zero, che è la posizione in cui i palini hanno una inclinazione tale da reggere la spinta di controcoppia del rotore in hovering.
Quindi i palini nel punto 0 non sono paralleli, perchè se fossero paralleli non compenserebbero.
Quando i palini sono nel punto 0 Zero la squadretta del servo è buona norma che sia a 90° rispetto all'astina di comando - tubo di coda.
Se mettendolo in hovering l'eli tende a ruotare devi spostare il gruppo servo lungo la coda in modo da modificare in questo modo l'inclinazione dei palini nel punto 0 Zero.
La corsa del servo la devi limitare verso la parte in cui hai meno possibilità di escursione, anche se perdi un po' di escursione dall'altro lato (quello in cui ne hai di più).
Se tutto è a posto puoi voli in AVCS con un valore massimo fino al limite dello sbacchettamento della coda.

padda34# 17 marzo 09 00:40

ok domani ci provo!!!
allora se metto in normal e poi in avsc i palini anno la stessa inclinazione giusto??????
la corsa del servo non ho possibilità di regoralra x lato singolo anche intervenendo sulla corsa dal radiocomando non cambia anzi dal radiocomando mi cambia la velocita di risposta valori bassi servo lento valori alti servo velocissimo!!!!!

Lanco 17 marzo 09 00:49

no ! questo non mi pare che te l'ho detto !
Nel senso che non puoi generalizzare e sintetizzare come dici tu.
La posizione vera dei palini ce l'hai soltanto in normal, perchè in AVCS i palini si comportano in modo anomalo (puoi atterrare tranqiuillamente e trovarteli tutti spostati da un lato).
Dal radiocomando comandi soltanto un bel casino, perchè non comandi il servo, ma il giro, con tutto quel che comporta.
Lascia stare e fai come ti ho detto: controlla soltanto la corsa più breve e limita dal giro l'escursione del servo per quella misura. Tanto ti basterà sia per un verso che per l'altro.

padda34# 17 marzo 09 00:54

ok domani ci provo!!!!!
poi ti faro sapere se ci sono riuscito!!!!

marcuzzo 17 marzo 09 08:43

Citazione:

Originalmente inviato da padda34# (Messaggio 1411021)
ok domani ci provo!!!
allora se metto in normal e poi in avsc i palini anno la stessa inclinazione giusto??????
la corsa del servo non ho possibilità di regoralra x lato singolo anche intervenendo sulla corsa dal radiocomando non cambia anzi dal radiocomando mi cambia la velocita di risposta valori bassi servo lento valori alti servo velocissimo!!!!!

Dal radiocomando difatti in genere ,con i gyro avcs ,tramite la corsa o il dual rate cambi il pirouette rate del gyro cioè la velocita di rotazione dell'eli!!
E' molto utile basta sapere cosa si fa.
ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:24.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002