BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Motore Elettrico (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-motore-elettrico/)
-   -   La coda non è stabile (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-motore-elettrico/124375-la-coda-non-stabile.html)

Lanco 12 marzo 09 21:26

ma hai fatto la solita procedura valida per tutti i servi ?
Mi pare di no !
devi mettere un valore basso in normal e trovare il centraggio (punto 0) spostando il servo lungo la coda; quando la coda rimane ferma e non devi intervenire sullo stick per tenerla fissa, passi a settare i limiti. Poi vai in AVCS e il giro dovrebbe tenere salvo aumentare o diminuire i valori per evitare gli sbacchettamenti della coda.

maxmini 12 marzo 09 21:38

ciao lanco scusa se sembro un'idiota ma purtroppo da novizio...
allora devo mettere in normal a 0 ok?
poi da li faccio il centraggio della coda facendolo alzare?

Lanco 12 marzo 09 21:51

Citazione:

Originalmente inviato da maxmini (Messaggio 1404346)
ciao lanco scusa se sembro un'idiota ma purtroppo da novizio...
allora devo mettere in normal a 0 ok?
poi da li faccio il centraggio della coda facendolo alzare?

Forse potresti equivocare.
Il punto 0 Zero è quello in cui l'eli rimane in hovering senza che la coda se ne vada nè a destra nè a sinistra.
Naturalmente devi procedere per esperimenti alzando l'elicottero ed eventualmente trimmandolo, poi scendi, correggi spostando il servo, togli il trim e riprovi ... e così via.
Naturalmente il giro deve essere in normal e ad un valore medio basso (diciamo più basso che medio).
Poi metti i limit e ....
E' finito !
Passi in AVCS con un valore medio e l'aumenti fino a quando la coda non inizia a sbacchettare. Se sbacchetta già al valore medio riduci.
In AVCS la coda rimane ferma.
Naturalmente devi avere buoni giri sul rotore (non tantissimi, ma neppure medio-scarsi).
Altra variable può essere la distanza tra centro servo e centro uniball (lunghezza della squadretta) che dovrebbe essere inferiore a 10 mm.

marcuzzo 13 marzo 09 14:44

stesso problema
 
Stesso problema su un 450s di mio fratello : appena acquistato e assemblato con gyro scarso (art tech) e servo di coda sg90, stava fermo avvero non dondolava,poi dopo due volte che parte il gyro lo sostituiamo con un ltg2100 e servo digitale align (non chiedetemi la sigla ) la coda dondola , sia in avcs che normal, il gain adesso è sul 50% per entrambi ,il rotate speed adesso è a metà 4, la curva gas è abbastanza bassa (siamo agli inizi) l'ely va in hovering intorno al 60 % di gas.A bbiamo provato a muovere un po tutto su e giu ,ma con scarsi risultati.
in compenso stoppa bene cioè ferma subito la coda dopo una virata ma poi riprende a dondolare.
si vola ,ma tutto sto scodinzolare ti toglie sicurezza!
I giri come li trovo? è sufficiente fare il conto giri motore ,gas ,denti contando un 80% di efficenza motore o li devo misurare con lo strumento che non ho?!?!?!?!
Per il resto ottimo ely ,appena assemblato viene su i hovering dritto e stabile

maxmini 13 marzo 09 17:56

coda
 
anche il mio.....ho messo il logitech perchè ne dicono di un gran bene mi sono quasi pentito...però in compenso c'è l'ho anche sul 600 e li è una bomba !

maxmini 13 marzo 09 18:00

Ciao Lanco ho fatto come hai detto va molto meglio ed ora quando lascio gli stick la coda si blocca perfettamente...però c'è una brutta notizia..sono appena rientrato in pratica ho provato a fare un pò di figure un pò più impegnative tipo tick tock laterale solo che quando sotto sforzo il motore ha calato giri la coda è andata di conseguenza per i cacchi suoi ! fortunatamente ho giocato un bel jolly e non è successo niente però mi stò demoralizzando! che siano le batt che non hanno i c adeguati? giga power 2100 22c

Lanco 13 marzo 09 20:05

Citazione:

Originalmente inviato da maxmini (Messaggio 1405583)
Ciao Lanco ho fatto come hai detto va molto meglio ed ora quando lascio gli stick la coda si blocca perfettamente...però c'è una brutta notizia..sono appena rientrato in pratica ho provato a fare un pò di figure un pò più impegnative tipo tick tock laterale solo che quando sotto sforzo il motore ha calato giri la coda è andata di conseguenza per i cacchi suoi ! fortunatamente ho giocato un bel jolly e non è successo niente però mi stò demoralizzando! che siano le batt che non hanno i c adeguati? giga power 2100 22c

Può essere.
Il modello deve avere buoni giri del rotore per compensare bene tutte le funzioni.
Non c'è modo di conoscere il n. dei giri se non con un apparecchio apposito che li registra.
Nell'incertezza meglio avere più giri che meno.
Il calcolo dell'80 % di efficienza sembra del tutto soggettivo e non si basa su dati reali, a meno che ad orecchio non si sia spinto il motore a giri superiori e poi si siano ridotti di un po' questi giri, ponendo in ipotesi che si sia giunti effettivamente al massimo e che questo equivalga al massimo teorico che riesca ad erogare il motore. (ma è difficile essere precisi su questo punto senza strumenti).

maxmini 13 marzo 09 20:24

re
 
se cambio il pignone dici che possa fare qualche differenza o è peggio? dovrei a vere un 13 se metto un 14 o un 15?

Lanco 13 marzo 09 20:48

Citazione:

Originalmente inviato da maxmini (Messaggio 1405822)
se cambio il pignone dici che possa fare qualche differenza o è peggio? dovrei a vere un 13 se metto un 14 o un 15?

No, non credo !
Forse potresti avere un vantaggio con un pignone con meno denti.
controlla che le batt. siano buone .... quanto ti durano ?

maxmini 13 marzo 09 21:09

più o meno 4 minuti e mezzo in idle up!


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:25.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002