Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 16 dicembre 08, 22:56   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marcosinatti
 
Data registr.: 11-06-2007
Residenza: Sansepolcro (Ar)
Messaggi: 1.948
Elicottero Ibrido align-walkera-copterx-xfire

Mi stò assemblando un ibrido low price con pezzi di recupero che trovo in laboratorio e acquistando il meno possibile, vediamo cosa esce....
-Base walkera DF 60
-Telaio modificato, parte inferiore ricostruita e allargata per accogliere rx - regolatore e centralina SMPilot
-Supporto batteria stile trex
-Bloccaggi canopy modificati per fissare canopy trex
-Tubo di coda più lungo di 42mm (interasse rotore principale-coda 10mm più del trex)
-Cinghia dentata X-fire, perchè più lunga di quella originale
-Gruppo cnc di coda copterx preso su ebay
-Gruppo rotore principale copia del trex (ancora non mi è arrivato)
-Motore gulang 3800kv
-Servi towerprog 9g
-Servo coda Hs55
-Gyro Walkera g011

Io cerco di fare del mio meglio, comunque vada sarà un successo
Che ve ne pare?
Icone allegate
Elicottero Ibrido align-walkera-copterx-xfire-ibrido1.jpg   Elicottero Ibrido align-walkera-copterx-xfire-ibrido2.jpg  
marcosinatti non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 dicembre 08, 23:51   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mauro-linux
 
Data registr.: 30-04-2006
Residenza: Casarza Ligure(GE)
Messaggi: 822
Credo volerà alla grande....a sto punto ti potevi fare un telaio con due lastre di vetronite (carbonio,se vuoi esagerare) ed eliminavi l'alu del 60 che è deboluccio...
cmq complimenti....questo è modellismo!
__________________
Rappy 50 - Vision 50
(scoppio...si sporca,ma vuoi mettere??)
Più qualche aereetto....nuova passione!
mauro-linux non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 dicembre 08, 00:03   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marcosinatti
 
Data registr.: 11-06-2007
Residenza: Sansepolcro (Ar)
Messaggi: 1.948
Grazie, in effetti la parte superiore non è il massimo, adesso se compri il ricambio ti arriva con spessore dell'alluminio maggiore, propio perchè è il problema maggiore del 60.
Se il modello volerà bene vedrò di fare un telaio rifacendo anche i supporti dell'albero in alluminio con la cnc, ma mi stò anche costruendo il mandrino per la cnc quindi per ora non sono in grado di lavorare l'alluminio.
La vetronite è ottima per il lavoro e quella la potrei fresare con la cnc e il dremmel come mandrino, ma quando ci metterò mano faccio tutto altrimenti mi perdo per strada...
marcosinatti non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 dicembre 08, 00:17   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mauro-linux
 
Data registr.: 30-04-2006
Residenza: Casarza Ligure(GE)
Messaggi: 822
lievemente ot....ma solo lievemente!

A proposito di cnc....sulla mia (autocostruita in mdf...) ho installato una fresa da legno,quelle a mano x capirci,che accetta utensili da 6 mm (le riduzioni x diametri inferiori le ho fatte al tornio) mi da problemi di perdita passi mentre montando un simil dremel non ho nessun problema....dici che potrebbe essere un problema di "interferenza" elettrica (il cavo di alimentazione della fresa passa vicino ai cavi dei motori) oppure una qualche risonanza dovuta a vibrazioni? (che però ad occhio/tatto non ci sono....)
__________________
Rappy 50 - Vision 50
(scoppio...si sporca,ma vuoi mettere??)
Più qualche aereetto....nuova passione!
mauro-linux non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 dicembre 08, 00:21   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marcosinatti
 
Data registr.: 11-06-2007
Residenza: Sansepolcro (Ar)
Messaggi: 1.948
Beh le interferenze mi sembra strano, ma anche se vai a velocità ridotte con gli assi perde passi?
Io ho il dremmel per fresare ma adesso stò costruendo una testa con un portapinze ER11, con il dremmel l'alluminio non riesco a fresarlo, non ha forza e inoltre flette molto il mandrino.
marcosinatti non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 dicembre 08, 00:39   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mauro-linux
 
Data registr.: 30-04-2006
Residenza: Casarza Ligure(GE)
Messaggi: 822
Citazione:
Originalmente inviato da marcosinatti Visualizza messaggio
Beh le interferenze mi sembra strano, ma anche se vai a velocità ridotte con gli assi perde passi?
Io ho il dremmel per fresare ma adesso stò costruendo una testa con un portapinze ER11, con il dremmel l'alluminio non riesco a fresarlo, non ha forza e inoltre flette molto il mandrino.
Si perde passi anche lenta...mica uno sproposito,ma provando a fare un tondo da 30 mm mi sballa la chiusura di 0,6-0,7 mm circa,mentre con il simil-dremel va perfettamente.
(ho fatto prevalentemente pezzetti in alluminio e devo dire che riescono bene,anche se a velocità basse e passate multiple leggere)
cmq appena mi viene la voglia di cambiare il dremel con la fresa provo a mettere un condensatore sull'alimentazione....almeno mi tolgo un dubbio.
__________________
Rappy 50 - Vision 50
(scoppio...si sporca,ma vuoi mettere??)
Più qualche aereetto....nuova passione!
mauro-linux non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 dicembre 08, 00:14   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marcosinatti
 
Data registr.: 11-06-2007
Residenza: Sansepolcro (Ar)
Messaggi: 1.948
Citazione:
Originalmente inviato da mauro-linux Visualizza messaggio
Si perde passi anche lenta...mica uno sproposito,ma provando a fare un tondo da 30 mm mi sballa la chiusura di 0,6-0,7 mm circa,mentre con il simil-dremel va perfettamente.
(ho fatto prevalentemente pezzetti in alluminio e devo dire che riescono bene,anche se a velocità basse e passate multiple leggere)
cmq appena mi viene la voglia di cambiare il dremel con la fresa provo a mettere un condensatore sull'alimentazione....almeno mi tolgo un dubbio.

A questo punto sembrano propio disturbi, però strano.

Tornando al topic, VENITE VENITE SIGNORI sparate le vostre impressioni, belle, brutte, complimenti e offese, soprattutto consigli ahah...

Saluti
marcosinatti non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 dicembre 08, 00:21   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stesax
 
Data registr.: 30-01-2007
Residenza: valdarno
Messaggi: 1.999
quando ho un po' di tempo vedo di contattarti, tanto non si sta' lontanissimi, sono molto curioso di vedere il tuo autopilot all'opera, magari su codesto modello...
stesax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 dicembre 08, 00:28   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marcosinatti
 
Data registr.: 11-06-2007
Residenza: Sansepolcro (Ar)
Messaggi: 1.948
Grazie Stesax, mi fa piacere, l'ho fatto vedere ad alcuni al campo, sembra piaciuto, in particolare mi ha fatto piacere che un ragazzo che ha l'fma mi ha chiesto di poter usare il suo sensore però di montare la mia centralina perchè lascia al pilota maggiore libertà di comando rispetto all'fma, poi ha assistito ad un salvataggio del modello ed è rimasto impressionato dalla velocità di risposta appena ho lasciato gli stick.
Purtroppo ho poco tempo e troppe cose in cantiere, comunque stò portando avanti anche quello...
marcosinatti non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 dicembre 08, 15:00   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexTG
 
Data registr.: 02-04-2007
Residenza: Genova
Messaggi: 2.794
Citazione:
Originalmente inviato da marcosinatti Visualizza messaggio
Mi stò assemblando un ibrido low price con pezzi di recupero che trovo in laboratorio e acquistando il meno possibile, vediamo cosa esce....

Io cerco di fare del mio meglio, comunque vada sarà un successo
Che ve ne pare?
COMPLIMENTI!!!
Questo è il vero modellismo!
AlexTG non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Ibrido zulter Aeromodellismo Volo Elettrico 3 24 aprile 08 11:28
eagle 3d copterx o walkera 36 B???? drewzzz Elimodellismo Principianti 1 22 novembre 07 18:50



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:54.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002