Walkera 4#3 e 4#3B. Trucchi consigli e modifiche. - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 12 luglio 09, 23:00   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di METEOR
 
Data registr.: 20-01-2008
Residenza: MI | PV | AC LODI: 220 feet - N45.13.1 E009.28.1
Messaggi: 2.446
Immagini: 45
micro deans

si possono prendere qui in England, arrivano subito:
Robot Birds
oppure da Terence:
Walkera 4G3 Brushless Motor & Esc Parts
ma 15 - 20 gg
per il prezzo vedete voi
__________________
mini heli vari |TREX 450: AGUSTA109| 450 PRO|TREX 500: MD500 + AS350 + 2 DFC SPEED |T-REX 600E AGUSTA 109|T-REX 600 DFC!MINITITAN MD500| VARIO JET RANGER DJI WKH |GOBLIN 700 KSE BD3SX| E-FLITE VTOL!DJI F550-NAZA|SKY STRIDER| T14SG |
METEOR non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 luglio 09, 16:54   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di little bastard
 
Data registr.: 23-06-2009
Residenza: Genova
Messaggi: 24
Helimod, spero tanto, anzi, visti i filmati mi pare bello elastico e resistente, che lo chassis che ho comperato sia più robusto dell'originale, per primi i pattini!!!!!
Se mi si frantuma di nuovo la guida del piatto oscillante la rifaccio in acciaio o alluminio!
Stasera vado a smantellare totalmente la zanzarina e a ricomporla con i pezzettini nuovi!
Sono proprio curioso di vedere come si comporta dopo le modifiche!
__________________
We brake for nobody
little bastard non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 luglio 09, 22:08   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di METEOR
 
Data registr.: 20-01-2008
Residenza: MI | PV | AC LODI: 220 feet - N45.13.1 E009.28.1
Messaggi: 2.446
Immagini: 45
Citazione:
Originalmente inviato da little bastard Visualizza messaggio
Helimod, spero tanto, anzi, visti i filmati mi pare bello elastico e resistente, che lo chassis che ho comperato sia più robusto dell'originale, per primi i pattini!!!!!
Se mi si frantuma di nuovo la guida del piatto oscillante la rifaccio in acciaio o alluminio!
Stasera vado a smantellare totalmente la zanzarina e a ricomporla con i pezzettini nuovi!
Sono proprio curioso di vedere come si comporta dopo le modifiche!
Si comporterà benissimo perchè Mario la sa lunga, ll tail boom è + robusto e + alto rispetto ai wk. Intendo + vicino al piano del main rotor. Quindi + stabilità in hovering ma con conseguente > deriva orrizontale a SX. Può essere che abbia trovato una misura di compromesso che porta solo > stabilità: raccontaci dei risultati. Interessante
__________________
mini heli vari |TREX 450: AGUSTA109| 450 PRO|TREX 500: MD500 + AS350 + 2 DFC SPEED |T-REX 600E AGUSTA 109|T-REX 600 DFC!MINITITAN MD500| VARIO JET RANGER DJI WKH |GOBLIN 700 KSE BD3SX| E-FLITE VTOL!DJI F550-NAZA|SKY STRIDER| T14SG |
METEOR non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 luglio 09, 11:09   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di little bastard
 
Data registr.: 23-06-2009
Residenza: Genova
Messaggi: 24
Il Mario la saprà anche lunga, ma le viti le fornisce corte e di istruzioni neanche a parlarne!!!!
Meno male che sul sito ci sono delle foto e dei video dove si capisce qualcosa!
Sono diventato stupido per riuscire a montare la piastra porta motore, servo, ecc. alla struttura dei pattini!!!!
Ora devo trovare delle viti microscopiche un pelo più lunghe di quelle fornite per fissare la piastra blocca servo perchè non si riesce a metterle!!!!
Cmq, per il resto mi piace, sta prendendo una forma molto più seria rispetto all'originale, soprattutto i pattini molto più "importanti".
Ci vorrà ancora un po' per terminare il montaggio, nell'ordine devo ancora:
- installare i servo con la relativa pistra per bloccarli
- motore
- rotore (la metto la molla sotto il piatto o no?) con la nuova flybar
- ricevente e variatori
- tail boom, e capire i vari pezzetti come cippa vanno montati, devo dissaldare i cavi del motore, sfilarli dall'originale e rimontare il tutto nel nuovo
- decidere se fissare la batteria con gli elastici (che si è dimenticato di fornirmi tra l'altro insieme ai cavi del rotore di coda) oppure dato che ci sta comodamente riutilizzare il suo porta batteria

Mi pare basta!
Poi la grande prova!!!
__________________
We brake for nobody
little bastard non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 luglio 09, 14:17   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di volapippo
 
Data registr.: 17-06-2009
Residenza: milano
Messaggi: 196
Ehi bastardpraticamente lo devi ancora rimontare tutto!!!!

Quanto pesano i pattini che hai preso?
Pesano di piu sicuramente,ma quanto?
Io vorrei rifare i pattini (un po piu alti) e mettere la batteria (un po piu in basso così da renderlo piu stabile) ma sto pensando a come farli da solo...secondo me piu della meta' di sto cosino si puo ricostruire artigianalmente.
Addirittura sto ragionando (parolone!) su come rifare completamente tutta la base dell'eli con lastre di carbonio. L'unico problema sarebbe poi posizionare ben verticale il rotore principale...ma a questo mondo tutto si puo fare
La coda per è fortissima e resiste così com'è,io penso che non abbia bisogno di rinforzi che pesano e basta...piuttosto penso che allungandola di poco forse sarebbe piu stabile,ma forse vibrerebbe???
Appena posso vado da movo (l'unico fornito che conosco) e prendo un tubicino in carbonio uguale per rifare la coda...voglio fare tutte le prove possibili con sto zanzarino perchè è troppo divertente.
Mi sento come un bambino

P.s. ho provato le pale coda maggiorate...non mi trovo,schizza trooooppo!!!
P.p.s. ho gia tarato il gyro.
volapippo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 luglio 09, 15:12   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di little bastard
 
Data registr.: 23-06-2009
Residenza: Genova
Messaggi: 24
Eh si, praticamente lo devo rimontare ancora tutto, ma è un lavoro che voglio fare con calma e precisione, specie nell'assemblare i particolari che devono essere perfetti come allineamento!
Per i pattini non ne ho idea di cosa pesino, cmq tutto l'insieme dello chassis mi sembra molto leggero (è in fibra) e, cosa molto interessante, bello robusto e allo stesso tempo elastico per attutire colpi!!!
Ho optato per la versione con i pattini flessibili, è uno spettacolo come si flettono (sul suo sito ci sono dei video per l'assemblaggio che rendono bene l'idea) e mi auguro che assorbano bene eventuali atterraggi non proprio delicati, i presupposti ci sono tutti!!!
Per quel poco che ne capisco mi sembra un bel vantaggio il fatto che tutto il gruppo rotore principale e rotore di coda si trovino ad un'altezza maggiore da terra, magari risente un po' meno dell'effetto suolo.
Altro dettaglio, perchè anche l'occhio vuole la sua parte, sembra un elicottero molto più serio con questa meccanica...
Magari appena l'avrò terminato metto due foto!
__________________
We brake for nobody
little bastard non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 luglio 09, 16:21   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di volapippo
 
Data registr.: 17-06-2009
Residenza: milano
Messaggi: 196
Su quale,sito piccolobbastardo?Ma che nick hai!!!
Si parlo io

Chi è mario? Mi sono perso qualcosa...ho guardato le pagine precedenti ma non ho trovato nulla.
volapippo non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club WALKERA 5#6 - info;settaggi;modifiche;consigli;suggerimenti vincenzo164 Elimodellismo Principianti 92 29 novembre 09 14:03
fare fusoliere in fibbra, consigli e trucchi? nicthepic Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 55 17 novembre 09 17:19
Official Thread Walkera 5-6; Consigli per modifiche e migliorie WALKERA 5-6 OlandeseVolante Elimodellismo Motore Elettrico 189 20 marzo 09 18:14
Club WALKERA 5#6 - 5G6 - 4#3; modifiche, info, settaggi, trucchi, opinioni, etc. OlandeseVolante Elimodellismo Principianti 1 12 febbraio 08 23:18
Fusoliere termoformate. Trucchi e consigli? angelo.p Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 50 27 febbraio 07 08:45



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:50.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002