
|
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-01-2009 Residenza: milano
Messaggi: 25
| Bullone sulla ricevente
Ho aggiunto un piccolo bulloncino (13mm x 6mm) e l'ho appiccicato con un pò di scotch sulla ricevente. Il peso aggiunto fa alzare verticalmente l'elicottero... ovviamente fa piu' fatica a sollevarsi. Non ho una bilancina di precisione ma credo che sia di circa 5 grammi il peso aggiunto in punta... |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-01-2008 Residenza: MI | PV | AC LODI: 220 feet - N45.13.1 E009.28.1
Messaggi: 2.446
Immagini: 45 ![]() | Citazione:
Meglio che aggiungere peso, sarebbe: spostare la batteria e trovare il baricentro!
__________________ mini heli vari |TREX 450: AGUSTA109| 450 PRO|TREX 500: MD500 + AS350 + 2 DFC SPEED ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-01-2009 Residenza: milano
Messaggi: 25
| Citazione:
ho cambiato bulloncino: ho dimezzato il peso. E va bene lo stesso. ho il 4#3b non BL. Non so come fare a spostare tutta avanti la batteria, poi non riuscire a rimettere la canopy... Si accettano consigli e suggerimenti ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-01-2008 Residenza: MI | PV | AC LODI: 220 feet - N45.13.1 E009.28.1
Messaggi: 2.446
Immagini: 45 ![]() | Citazione:
![]()
__________________ mini heli vari |TREX 450: AGUSTA109| 450 PRO|TREX 500: MD500 + AS350 + 2 DFC SPEED ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-01-2009 Residenza: milano
Messaggi: 25
| Citazione:
Mi hanno detto comunque che il 4#3b è un elicottero molto nervoso. Fa parte del suo DNA che quando si stacca dal suolo tende a piegare verso un lato. Questo non vuol dire che sia starato. Appena si alza bisogna comunque riprenderlo. Ciao DOm | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-01-2009 Residenza: milano
Messaggi: 25
| flybar concava
Guardando dall'alto l'heli, la flybar risulta leggermente concava. Se non fosse solo un'impressione ottica, questo spiegherebbe perchè tende a impennarsi? Per poterla raddrizzare occorre per forza smontarla? Grazie a tutti Dom |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User |
per "bennybenax" domanda: Ciao.. scusa il disturbo ma da un po' mi sto interessando alla micro bestia della Walkera.. Volevo chiederti quale modello consigli tra il 4-3, 4-3a, 4-3b?? e dove lo posso trovare al miglior prezzo che tu sappia?? Io sono passato da un po' al cp2 a passo variabile, dici che riesco a tenerlo sto affarino?? Grazie Ti rispondo quì così diamo ad altri la possibilità di condividere. Sicuramente la versione che ti consiglio è la 4#3B. Di questa ad oggi ci sono 3 versioni, rispettivamente: - HM 4#3B standard con motore brushed. Vantaggio: possibilità di regolare l'estensione dei servi che serve a renderlo più docile e meno nervoso. Indispensabile per chi inizia. Svantaggio: le cadute, il blocco del motore e l'utilizzo bruciano sovente il motore principale. (Puoi in un secondo tempo fare l'upgrade alla versione brushless. Io ho fatto così, anche perchè inizio dello scorso anno non esisteva la vers. brushless.) Lo trovi in ITALIA quì - HM 4#3B V2 BL brushless Vantaggio: ha il motore principale brushless, la nuova RX, il regolatore ed il nuovo motore di coda. Svantaggio: non ha la possibilità di regolare l'estensione dei servi. Pare però che le ultime RX 2406 nella vers. B sia stato riabilitato. Non saprei con precisione dove consigliarti, ma alcuni lo hanno preso quì. Comunque se fai una ricerca lo trovi facilmente. - HM 4#3B V2 FULL BL brushless Vantaggio: ha il motore principale brushless, la nuova RX, due regolatori ed il motore di coda anche brushless. Svantaggio: non ci sono ancora notizie ma pare sia questo. ![]() ![]() ![]() Ciao Leon. ![]()
__________________ T-REX 450 METAL - HDX450 FULL METAL - WALKERA 4#3B BL MAIN - WALKERA 4G6 MOD - SU-31 DEPRON - MULTIWII QUADX |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-01-2008 Residenza: MI | PV | AC LODI: 220 feet - N45.13.1 E009.28.1
Messaggi: 2.446
Immagini: 45 ![]() | Citazione:
Per quanto concerne la nervosità del 4#3, ci sono molti modi semplici per domarlo: - baricentro (importantissimo) - Correzioni sul link dei servi se una volta centrato scappa da qualche parte - Metti un piccolo peso sulla flybar ( 0,25 gr per parte) di stagno da saldatura aumenta l'effeto giroscopico (Bell) - Poi se vuoi dai un piccolo pitch di 2-3 gradi alle palette flybar (stabilità aerodinamica Hiller) e vedrai che lo tieni in hovering facilmente. Ci vogliono anche i pollici allenati ovviamente ![]()
__________________ mini heli vari |TREX 450: AGUSTA109| 450 PRO|TREX 500: MD500 + AS350 + 2 DFC SPEED ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Club WALKERA 5#6 - info;settaggi;modifiche;consigli;suggerimenti | vincenzo164 | Elimodellismo Principianti | 92 | 29 novembre 09 14:03 |
fare fusoliere in fibbra, consigli e trucchi? | nicthepic | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 55 | 17 novembre 09 17:19 |
Official Thread Walkera 5-6; Consigli per modifiche e migliorie WALKERA 5-6 | OlandeseVolante | Elimodellismo Motore Elettrico | 189 | 20 marzo 09 18:14 |
Club WALKERA 5#6 - 5G6 - 4#3; modifiche, info, settaggi, trucchi, opinioni, etc. | OlandeseVolante | Elimodellismo Principianti | 1 | 12 febbraio 08 23:18 |
Fusoliere termoformate. Trucchi e consigli? | angelo.p | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 50 | 27 febbraio 07 08:45 |