Walkera 4#3 e 4#3B. Trucchi consigli e modifiche. - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 22 maggio 09, 23:21   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di METEOR
 
Data registr.: 20-01-2008
Residenza: MI | PV | AC LODI: 220 feet - N45.13.1 E009.28.1
Messaggi: 2.446
Immagini: 45
ancora sul baricentro

premesso che anche il mio nuovo WK 4#3b BL è maledettamente picchiato e per questo per non spostare batteria, allungare la coda ecc. per mancanza di tempo ho aggiunto del peso in coda (filo di stagno arrotolato). Penalizza le prestazioni, ma si tratta di meno di un gr. Poi ci metterò le mani per le modifiche.

Non voglio mettermi in cattedra a dare lezioni ma è bene sapere che:

L'licottero è una macchina instabile (anche se somiglia a un pendolo) perchè la minima perturbazione aerodinamica o statica lo inclina insieme al rotore determinando una dissimetria della portanza dello stesso, facendolo quindi imbardare. Per attenuare questo problema i sistemi adottati sono due:
- stabilizzatore aerodinamico (hiller) quello che è di serie sui WK4#3
- stabilizzatore giroscopico (bell) con i pesi (per questo motivo aggiungendo un piccolo peso sulla flybar "hiller" aumenta la stabilità)

Gli stabilizzatori però funzionano se la macchina è staticamente stabile, equivale a dire che il centraggio del baricentro deve è entro certi limiti che possono essere corretti con il trim e i comandi altrimenti il pilotaggio può essere messo in crisi.

Con una macchina staticamente stabile si dovrebbe poter pilotare con piccole correzioni e al limite usando anche solo il direzionale (rotore di coda).

Per quanto concerne il problema del ns. amico con l'heli pesante di coda è un bel rebus. Sicuro che è stato messo in bilancia bene ed il piatto oscillante è orrizontale?
__________________
mini heli vari |TREX 450: AGUSTA109| 450 PRO|TREX 500: MD500 + AS350 + 2 DFC SPEED |T-REX 600E AGUSTA 109|T-REX 600 DFC!MINITITAN MD500| VARIO JET RANGER DJI WKH |GOBLIN 700 KSE BD3SX| E-FLITE VTOL!DJI F550-NAZA|SKY STRIDER| T14SG |
METEOR è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 maggio 09, 01:33   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 04-01-2009
Residenza: milano
Messaggi: 25
Citazione:
Originalmente inviato da METEOR Visualizza messaggio
premesso che anche il mio nuovo WK 4#3b BL è maledettamente picchiato e per questo per non spostare batteria, allungare la coda ecc. per mancanza di tempo ho aggiunto del peso in coda (filo di stagno arrotolato). Penalizza le prestazioni, ma si tratta di meno di un gr. Poi ci metterò le mani per le modifiche.

Non voglio mettermi in cattedra a dare lezioni ma è bene sapere che:

L'licottero è una macchina instabile (anche se somiglia a un pendolo) perchè la minima perturbazione aerodinamica o statica lo inclina insieme al rotore determinando una dissimetria della portanza dello stesso, facendolo quindi imbardare. Per attenuare questo problema i sistemi adottati sono due:
- stabilizzatore aerodinamico (hiller) quello che è di serie sui WK4#3
- stabilizzatore giroscopico (bell) con i pesi (per questo motivo aggiungendo un piccolo peso sulla flybar "hiller" aumenta la stabilità)

Gli stabilizzatori però funzionano se la macchina è staticamente stabile, equivale a dire che il centraggio del baricentro deve è entro certi limiti che possono essere corretti con il trim e i comandi altrimenti il pilotaggio può essere messo in crisi.

Con una macchina staticamente stabile si dovrebbe poter pilotare con piccole correzioni e al limite usando anche solo il direzionale (rotore di coda).

Per quanto concerne il problema del ns. amico con l'heli pesante di coda è un bel rebus. Sicuro che è stato messo in bilancia bene ed il piatto oscillante è orrizontale?
Ho già fatto 2 prove... proverò ancora ad appenderlo per capire perchè pesa di coda.
Grazie
ciao a tutti
mmdd2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 maggio 09, 08:08   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di helimod
 
Data registr.: 05-03-2006
Residenza: roma
Messaggi: 1.161
Citazione:
Originalmente inviato da mmdd2 Visualizza messaggio
Ho già fatto 2 prove... proverò ancora ad appenderlo per capire perchè pesa di coda.
Grazie
ciao a tutti
Deve stare dritto tendente a picchiare.............Anzi mettilo proprio dritto e poi lo picchi leggermente con il trimm.
__________________
helimod non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club WALKERA 5#6 - info;settaggi;modifiche;consigli;suggerimenti vincenzo164 Elimodellismo Principianti 92 29 novembre 09 14:03
fare fusoliere in fibbra, consigli e trucchi? nicthepic Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 55 17 novembre 09 17:19
Official Thread Walkera 5-6; Consigli per modifiche e migliorie WALKERA 5-6 OlandeseVolante Elimodellismo Motore Elettrico 189 20 marzo 09 18:14
Club WALKERA 5#6 - 5G6 - 4#3; modifiche, info, settaggi, trucchi, opinioni, etc. OlandeseVolante Elimodellismo Principianti 1 12 febbraio 08 23:18
Fusoliere termoformate. Trucchi e consigli? angelo.p Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 50 27 febbraio 07 08:45



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:50.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002