Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 02 dicembre 08, 13:25   #31 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Yorick
 
Data registr.: 31-12-2007
Residenza: Firenze
Messaggi: 756
Citazione:
Originalmente inviato da zio Tonino Visualizza messaggio
si l'ho fatto... e infatti avevo collegato nero-nero, rosso-rosso, giallo-blu ma il motore andava al contrario..

ora ho invertito: giallo-blu, nero-rosso, nero-rosso.... così funge bene... sono entrato anche nel menu del ESC... e ho impostato Startup Mode come Super-Soft (almeno così dice di fare sul foglietto).

Mi potreste dire come impostare le altre voci?

Premetto che ho un motore brushless, ESC flightpower da 40A, servi hitech e gyro 240.

Brake Settings: Attivo o Disattivo?

Battery: Li-Ion

Low Voltage Protection Mode (CuttOFF Mode): Reducing o CuttOff?

Low Voltage Protection Threshold (Cutoff Threshold): Low/Medium/High?

inoltre per questa dice che per le batteria Li-XX il numero di celle è visto automaticamente. Low/Medium/High cutoff voltage per ogni cella è 3/3.2/3.4 V.

Startup Mode: Normal/Soft/SuperSoft

Timing: Low (0) / Medium (10-15) / High (20).
Dice che si raccomanda il Low per i motori a 2 poli e i Medium per quelli a 6.


Gentilmente mi potreste spiegare, o almeno indicarmi dove posso trovare, cosa sono e a cosa servono: Brake Settings:, Low Voltage Protection Mode (CuttOFF Mode): , Low Voltage Protection Threshold (Cutoff Threshold):, Startup Mode:, Timing:?

Grazie
Ciao Zio, vediamo un po'
Brake = Off
Battery = Li-xx
Low Voltage Protection Mode = Reducing
Low Voltage Protection Threshold = Medium
Startup Mode = Soft
Timing = Medium

Con questa impostazione dovrebbe andare bene, non conosco il regolatore, ma mi sembrano tutte impostazioni abbastanza standard. Se vai sul sito della Flighttech Italia puoi fare il download delle istruzioni dell'ESC in italiano.
Yorick non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 dicembre 08, 13:34   #32 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Yorick
 
Data registr.: 31-12-2007
Residenza: Firenze
Messaggi: 756
Occhio, quando fai la programmazione, stacca il pignone dal motore, potrebbe partirti a palla. Il motore non lo staccare, perchè ti serve per sentire le tonalità, e levare le pale può non essere sufficiente. Prudenza sempre.

Poi vediamo il significato dei valori che ti ho dato.

Comunque anche questi, dovrebbero andare bene, ma vai con cautela quando provi ad alzarlo. Io sono con l'ESC originale e regolazione di default. Cioè non l'ho mai toccato.
Yorick non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 dicembre 08, 15:39   #33 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Yorick
 
Data registr.: 31-12-2007
Residenza: Firenze
Messaggi: 756
impostazioni Esc

Significato impostazioni ESC:

Brake : è il freno motore, viene cortocircuitato il motore in modo che l'elica degli aerei non continui a girare quando il motore è spento.

Battery: Li-xx o Ni-xx indicazione del tipo di batteria per impostazione del voltaggio di protezione.

Low Voltage Protection Mode: quando la batteria ha un basso voltaggio è l'impostazione che indica se spengere di brutto il motore (Cut-off) o ridurre la potenza del 50%

Low Voltage Protection Threshold: é l'indicazione del voltaggio a cui la protezione deve staccare il motore per non fare scendere le batterie ad un voltaggio troppo basso (le lipo on devono scendere sotto i 3 Volt)

Startup Mode: quando si accende il motore in Idle l'avvio non deve essere immediato (normal), ma progressivo (soft) fino al raggiungimento del regime impostato nel valore della curva motore (Idle o Stunt per Dx6i)

Timing: dipende dal tipo di motore e più in particolare dal numero di poli. Un valore più alto o più basso di quello necessario manda fuori fase il motore (come l'anticipo di un motore a scoppio) e non gli fa raggiungere il regime necessario.

Questa dovrebbe essere una spiegazione di massima, poi qualcun altro saprà dettagliare meglio.
Yorick non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 dicembre 08, 11:55   #34 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-09-2008
Messaggi: 590
... torno su questa discussione per purtroppo darvi (e sopraprattutto darMI) una triste notizia...

dopo aver impostato tutto come consigliato... ho fatto qualche prova con l'elicottero... tutto andava alla grande.

Ieri pomeriggio però... verso le 18 sono sceso giù in garage per provare il piccolo...

ho dato gas e tutto è andato bene per qualche minuto; ad un tratto mi sono accorto di una cosa: il motore andava... però nel momento in cui toglievo gas, per poi ridarlo dopo pochi secondi, il motore sussultava... come se fosse in difficoltà. Ho pensato che fosse un problema di "giri" ovvero avendo messo il motore a zero cmq le pale continuavano a girare velocemente e nel momento in cui ridavo gas il motore era in difficoltà poichè non avendo gli stessi giri delle pale fungeva quasi da "freno".

Alla cosa quindi non ho dato molto peso... dopo un altro minuto però... è accaduto il fattaccio: il motore ha iniziato a singhiozzare... così... per poi "morire"....



alchè preso dallo sconforto... ho ripensato a questa discussione... e mi sono detto: forse ho messo male i cavi che vanno dal motore all'esc... e così li ho invertiti... la cosa ha prodotto come risultato che il motore GIRAVA ... ma al contrario, come già era accaduto agli inizi.

PURTROPPO per mia STUPIDAGGINE ho pensato bene: VUOI VEDERE CHE HO COLLEGATO MALE LA BATTERIA ALL'ESC INVERTENDO LE POLARITA?!?!?

ecco quindi che ho fatto un bel danno.... l'esc ha fatto una fumata nera...

http://www.baronerosso.it/forum/circ...ml#post1242144

inutile dirvi quanto sia sconfortato... purtroppo l'esc si è bruciato...

stamattina ho provato a rimettere il vecchio esc... l'ho collegato un attimo alla batteria e ho sentito il motore che suonava come per dire "io ci sono ancora.."

la domanda che mi pongo è: possibile che l'esc nuovo abbia funzionato bene l'altro ieri e ieri e che all'improvviso da solo si sia rotto? (vedi singhiozzamento del motore?)
può essere che ci sia qualche problema nel motore o nella batteria che genera questi problemi?
In fin dei conti una cosa del genere (spegnimento del motore) mi era accaduta anche con il vecchio esc.... ma era uno spegnimento ....non un "singhiozzamento" ... che ne pensate?
zio Tonino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 dicembre 08, 14:58   #35 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-09-2008
Messaggi: 590
allora... ho una buona notizia ... e un dubbio...

ho provato con l'esc vecchio... quello originale per capirci... e funge tutto ancora

la domanda angosciante che mi viene ora è: ma vuoi vedere che quando facevo le prove all'inizio l'esc aveva impostato il cuttoff in modo tale da tagliare fuori il motore quando la pila scendeva sotto un certo livello e di qui il distacco del motore?!?!

Se fosse così l'esc originale è ancora buono... mentre rimarrebbe il dubbio sul come si è rotto l'esc "nuovo"...
zio Tonino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 dicembre 08, 15:16   #36 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Yorick
 
Data registr.: 31-12-2007
Residenza: Firenze
Messaggi: 756
Citazione:
Originalmente inviato da zio Tonino Visualizza messaggio
allora... ho una buona notizia ... e un dubbio...

ho provato con l'esc vecchio... quello originale per capirci... e funge tutto ancora

la domanda angosciante che mi viene ora è: ma vuoi vedere che quando facevo le prove all'inizio l'esc aveva impostato il cuttoff in modo tale da tagliare fuori il motore quando la pila scendeva sotto un certo livello e di qui il distacco del motore?!?!

Se fosse così l'esc originale è ancora buono... mentre rimarrebbe il dubbio sul come si è rotto l'esc "nuovo"...
Io ho un dubbio più o meno dello stesso tipo, cioè: ma la batteria è buona? Il primo Esc andava a singhiozzo, ma subito appena acceso o dopo un pò? E questo pò quanto tempo è? all'inizio ti avevo chiesto di provare a cambiare il battery protection ed assicurarti che non fosse impostato il governor. Ma ora mi viene anche il sospetto che la batteria non tenga la carica. Hai modo di provarne un'altra o di caricarla con un CB che ti faccia vedere quanto immetti e se tutti gli elementi sono bilanciati e validi?
Yorick non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 dicembre 08, 16:30   #37 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-09-2008
Messaggi: 590
Citazione:
Originalmente inviato da Yorick Visualizza messaggio
Io ho un dubbio più o meno dello stesso tipo, cioè: ma la batteria è buona? Il primo Esc andava a singhiozzo, ma subito appena acceso o dopo un pò? E questo pò quanto tempo è? all'inizio ti avevo chiesto di provare a cambiare il battery protection ed assicurarti che non fosse impostato il governor. Ma ora mi viene anche il sospetto che la batteria non tenga la carica. Hai modo di provarne un'altra o di caricarla con un CB che ti faccia vedere quanto immetti e se tutti gli elementi sono bilanciati e validi?
no alla prima e no alla seconda....



mi sa che devo comprare una batteria e un caricabatteria con bilanciatore... buono
zio Tonino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 dicembre 08, 16:31   #38 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-09-2008
Messaggi: 590
Citazione:
Originalmente inviato da zio Tonino Visualizza messaggio
no alla prima e no alla seconda....



mi sa che devo comprare una batteria e un caricabatteria con bilanciatore... buono
edit: il governor per questo esc non so come si controlla

il motore a zero accadeva dopo qualche minuto di giri motore...

ma stiamo parlando di giri motore per tenerlo alzato 1 cm da terra non tantissimi come nel 3d
zio Tonino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 dicembre 08, 17:02   #39 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Yorick
 
Data registr.: 31-12-2007
Residenza: Firenze
Messaggi: 756
Citazione:
Originalmente inviato da zio Tonino Visualizza messaggio
edit: il governor per questo esc non so come si controlla

il motore a zero accadeva dopo qualche minuto di giri motore...

ma stiamo parlando di giri motore per tenerlo alzato 1 cm da terra non tantissimi come nel 3d
Qui ci sono troppe incognite. Devi mettere qualche dato certo se no non se ne esce.

1) Batteria nuova 3S - 2100/2200Mha - 25C o superiore
2) Caricabatteria / bilanciatore /alimentatore - almeno da 5A per caricare batterie fino a 6S
3) Esc nuovo, ma non ho capito se l'ACE originale funziona o no. Prima ti consiglio di provare a riprogrammarlo.

Considera che, anche se non fai 3D, la batteria si scarica anche in base alla regolazione del passo delle pale, oltre ai giri motore, ed alla programmazione dell'ESC. Io, stesso regolatore, configurazione di default, vado sui 9 minuti. Se tu hai una configurazione diversa, e magari una batteria già sfruttata, dopo 4/5 minuti inizi a singhiozzare, tu e l'elicottero.
Yorick non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 dicembre 08, 17:26   #40 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Yorick
 
Data registr.: 31-12-2007
Residenza: Firenze
Messaggi: 756
Citazione:
Originalmente inviato da Yorick Visualizza messaggio
Qui ci sono troppe incognite. Devi mettere qualche dato certo se no non se ne esce.

1) Batteria nuova 3S - 2100/2200Mha - 25C o superiore
2) Caricabatteria / bilanciatore /alimentatore - almeno da 5A per caricare batterie fino a 6S
3) Esc nuovo, ma non ho capito se l'ACE originale funziona o no. Prima ti consiglio di provare a riprogrammarlo.

Considera che, anche se non fai 3D, la batteria si scarica anche in base alla regolazione del passo delle pale, oltre ai giri motore, ed alla programmazione dell'ESC. Io, stesso regolatore, configurazione di default, vado sui 9 minuti. Se tu hai una configurazione diversa, e magari una batteria già sfruttata, dopo 4/5 minuti inizi a singhiozzare, tu e l'elicottero.
Non mi ricordo se me ne avevi parlato, ma il pignone motore quanti denti ha? Altro elemento che contribuisce al consumo anomalo.
Yorick non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Rc18B - esc e motore... Calsonic Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 1 21 maggio 08 02:20
2 esc X 1 motore ermete Aeromodellismo Volo Elettrico 2 17 marzo 08 21:34
Motore/ESC Walkera Hannibal Elimodellismo Motore Elettrico 1 24 maggio 05 13:43



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:22.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002