![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User | Pignone 11-12-13 denti....
Salve, consiglio per ely classe 450. Monto un pignone da 13 denti. Che differenze nel passare ad un 12 denti e successivamente ad un 11 denti? Per differenze intendo, comportamento motore, regolatore, lipo.... Non so se mi sono spiegato bene....dopo di che farò le mie conclusioni. Grazie anticipatamente. |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-01-2005 Residenza: 33170 e dintorni
Messaggi: 10.447
|
ovvio,meno giri rotore meno assorbimenti piu durata lipo a e se meno giri rotore ovviamente tutto cio che ne consegue. valuta valuta. ciao
__________________ Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Ovviamente diminuiranno le prestazioni finali dell'ely....si o no? | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-01-2005 Residenza: 33170 e dintorni
Messaggi: 10.447
|
aaaa vuoi la pappa pronta! guarda io ho tutta la serie di pignoni e li ho provati tutti.piu o meno. dipende molto anche con che motore"KV". e C di lipo"efettivi. non dimenticando quante celle. io il miglior setup lo ho trovato con le 4 s! ciao
__________________ Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Se passo da 13 a 11 denti (giusto per forzare l'esempio) dimmi se succede questo: - Aumentano i giri del motore; (il motore sforza meno e quindi meno assorbimento) - Diminuiscono i giri del rotore; (quindi ely più instabile) - Regolatore meno caldo; (perchè meno assorbimento) - Maggiore (di poco), durata delle lipo (perchè meno assorbimento). Chiedo solo i si e i no, poi i rischi sono cosa mia. Non ti seccare, sono una persona umile, solo che mi innervosisco perchè ognuno dice una cosa diversa ed in un forum come questo mi aspetto che il 90% dei praticanti dica la stessa cosa...altrimenti non posso gettare delle basi solide. Grazie anticipatamente. Luca ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-01-2005 Residenza: 33170 e dintorni
Messaggi: 10.447
| Citazione:
riducendo il pignone non e detto che il motre riesca ad fare piu' giri, ad a meno che non sforzasse troppo con il pignone piu' grande. devi sapere quanti giri/volt ha il motore"basilare",perche' puo' anche avere 500 watt ma se ha pochi appunto KV, il pignone piu' di tanto non puoi diminuirlo con conseguenza di avere pochi giri rotore. un'altra cosa,pochi giri rotore non vuol dire instabilita, almeno che tu non intenda 1500 giri allora si. mentre con tanti giri diventa nervosetto 3000 giri, come dice alex "incazzato". se fai volato bastano e avanzano 2200/2500 giri rotore. ciao ps.non mi sosno seccato e che io i esperimenti li ho fatti sull mio modello ,ho solo cercato un motore che mi sodisfasse. ora ne ho due jgf uno a 3s e l'altro a 4s e ne sono soddisfattissimo.
__________________ Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-01-2005 Residenza: 33170 e dintorni
Messaggi: 10.447
|
Sia la potenza meccanica in gioco durante la rotazione pari a P. Assumiamo w come la velocita di rotazione in radianti (= #giriminut/60*6.28) C è la coppia [Nm] P[Watt]=w*C Piu potenza e stessi giri portano a piu' coppia sul rotore. [Per i parametri penso che questo ti possa servire ] questo puo' aiutarti se vuoi fare due calcoli. ciao ps copiato da un altro post.
__________________ Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User | Guaio regolatore.... Citazione:
Allora per favorirlo, cioè farlo riscaldare meno, pensavo di abbasare un dente del pignone, da 13 a 12 denti o ad 11, perchè cambiando soltanto questo parametro, il motore avrebbe sforzato di meno, con la conseguenza di avere meno assorbimento e quindi regolatore meno caldo e poi qualcosina in più per le batterie. Però, scusa se insisto. Se abbasso solo il pignone e lascio tutto stare com'è, i giri del motore aumentano? Mentre quelli del rotore diminuiscono? Grazie. | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-01-2005 Residenza: 33170 e dintorni
Messaggi: 10.447
| Citazione:
__________________ Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Pignone 8-9 denti per T-rex | DavideDR | Elimodellismo Motore Elettrico | 13 | 11 gennaio 13 21:49 |
pignone 15 denti su T-rex 450 | terminator7 | Elimodellismo Motore Elettrico | 0 | 09 maggio 07 21:19 |
Pignone a 9 denti foro da 3,mm | girellino | Elimodellismo Acrobazia | 3 | 16 gennaio 07 21:46 |
pignone da 10 denti per microstar400 e B20-18L | TREX77 | Elimodellismo Motore Elettrico | 1 | 19 giugno 06 03:05 |