
![]() | #11 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-07-2007 Residenza: Forlì
Messaggi: 2.182
| Citazione:
![]() A parte gli scherzi già un 450 lo vedo un po' sacrificato in un giardino condominiale, e poi c'è il rischio di fare a fette qualcuno.
__________________ Quello che conta non é l'arma, é l'uomo. (Tremal Naik) | |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-09-2008 Residenza: rOMA
Messaggi: 41
|
Il giardino condominiale misura circa 50 metri per 50, il prato è in erba e vi sono qua e la numerosi alberi che fanno da ostacolo. Al centro si trova una piazzola di metri 3 per 3 in cemento armato con panchine ai lati perfetta come piattaforma di atterraggio / decollo. Ogni volta che ci faccio volare il lama V4 vedo da parte dei vicini curiosità e divertimento, i gatti invece osservando l'elicottero rimangono sconcertati. ![]() ![]() ![]() ![]() Allora?, lo so che Briatore l'elicottero lo avrà vero, io nel mio piccolo mi debbo arrangiare. Cosa ne pensate dell'ESKY belt cp?, gli ESKY con il lama quanto a robustezza mi hanno un po deluso, però ho letto che il belt cp è resistente, secondo voi?. |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 10-05-2008 Residenza: Roseto (TE)
Messaggi: 10.508
| Citazione:
il Cp1 è duro a morire ![]() Crash dopo crash, continua imperterrito a volare, con al massimo 4/5 eur di danni (la maggioranza delle volte **zero** danni ![]()
__________________ ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-01-2008 Residenza: Parma
Messaggi: 42
![]() | Fragile il King?????????? Citazione:
![]() Au revoir
__________________ Buoni voli e felici atterraggi!!! | |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-09-2008 Residenza: rOMA
Messaggi: 41
|
Guardate i motori brushed della Esky non sono per niente di buona qualità, quello del lama v4 già dopo pochi voli comincia a perdere potenza, lo dimostra il fatto che all'inizio l'eli non gira su se stesso, però dopo 5 o 6 svolazzate comincia a farlo perchè il motore posteriore perde efficienza. Siccome il Belt Cp ha il motore brushless pensavo che il discorso fosse diverso, comunque che la ESky sia una buona marca o meno il prossimo elicottero che cerco deve avere il motore brushless, è comunque preferibile. Per fortuna ho scoperto alcuni trucchetti per "rigenerare" i motori brushed, per cui il lama V4 comunque riesco ad usarlo bene, però vorrei evitare questi inconvenienti sul prossimo eli. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Elicottero Elettrico Walkera R/c 5-5 Coassiale 4ch Ppm | alessiolupo | Elimodellismo Principianti | 27 | 23 ottobre 08 09:21 |
Dopo il coassiale, quale T-Rex per iniziare? | kar120c | Elimodellismo Motore Elettrico | 18 | 16 maggio 07 13:02 |
per ora ESky simulator + FSM dopo quale modello elettrico ? | volare è impossibile | Elimodellismo Principianti | 11 | 27 aprile 07 21:17 |
Elicottero Elettrico Quale Comprare? | danielone | Elimodellismo Motore Elettrico | 13 | 25 gennaio 06 22:17 |