Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 06 ottobre 08, 13:51   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Raviator
 
Data registr.: 02-07-2007
Residenza: Forlì
Messaggi: 2.182
Citazione:
Originalmente inviato da AndreaX Visualizza messaggio
Quanto costa questo x-fire?, è facilmente reperibile anche per i pezzi di ricambio?.
Come ho già detto uso il giardino condominiale per volare con l'eli, la macchina per raggiungere i campi di volo a disposizione non la ho, perciò il suddetto giardino mi deve bastare, e poi sono un pigrone, mi piace l'idea di fare "il Briatore" prendendo l'eli in mano, aprire il cancello e ritrovarmi subito nel mio campo di volo personale o quasi... .
Ma poi possibile vi è tutta questa differenza tra un 450 ed un 500?.
Non penso che Briatore abiti in un condominio
A parte gli scherzi già un 450 lo vedo un po' sacrificato in un giardino condominiale, e poi c'è il rischio di fare a fette qualcuno.
__________________
Quello che conta non é l'arma, é l'uomo. (Tremal Naik)
Raviator non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 ottobre 08, 14:36   #12 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-09-2008
Residenza: rOMA
Messaggi: 41
...........e allora quale?
AndreaX non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 ottobre 08, 16:10   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexxZeta
 
Data registr.: 27-03-2005
Residenza: Firenze
Messaggi: 14.280
Invia un messaggio via ICQ a AlexxZeta Invia un messaggio via MSN a AlexxZeta Invia un messaggio via Yahoo a AlexxZeta
Citazione:
Originalmente inviato da Raviator Visualizza messaggio
Non penso che Briatore abiti in un condominio
Questa è bella!!
AlexxZeta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 ottobre 08, 17:45   #14 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-09-2008
Residenza: rOMA
Messaggi: 41
Il giardino condominiale misura circa 50 metri per 50, il prato è in erba e vi sono
qua e la numerosi alberi che fanno da ostacolo. Al centro si trova una piazzola di metri 3 per 3 in cemento armato con panchine ai lati perfetta come piattaforma di atterraggio / decollo. Ogni volta che ci faccio volare il lama V4 vedo da parte dei vicini curiosità e divertimento, i gatti invece osservando l'elicottero rimangono sconcertati.


Allora?, lo so che Briatore l'elicottero lo avrà vero, io nel mio piccolo mi debbo arrangiare.
Cosa ne pensate dell'ESKY belt cp?, gli ESKY con il lama quanto a robustezza mi hanno un po deluso, però ho letto che il belt cp è resistente, secondo voi?.
AndreaX non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 ottobre 08, 18:14   #15 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di coderzone77
 
Data registr.: 10-05-2008
Residenza: Roseto (TE)
Messaggi: 10.508
Citazione:
Originalmente inviato da AndreaX Visualizza messaggio
mi hanno un po deluso, però ho letto che il belt cp è resistente, secondo voi?.
Robusto il Belt-Cp ?
__________________
Sab Goblin RAW 580
coderzone77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 ottobre 08, 18:47   #16 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-09-2008
Residenza: rOMA
Messaggi: 41
Quindi gli Esky scartiamoli perchè sono troppo fragili, giusto?.
A cosa passiamo?
AndreaX non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 ottobre 08, 19:07   #17 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di coderzone77
 
Data registr.: 10-05-2008
Residenza: Roseto (TE)
Messaggi: 10.508
Citazione:
Originalmente inviato da AndreaX Visualizza messaggio
Quindi gli Esky scartiamoli perchè sono troppo fragili, giusto?.
A cosa passiamo?
Beh, non tutti...
il Cp1 è duro a morire
Crash dopo crash, continua imperterrito a volare, con al massimo 4/5 eur di danni (la maggioranza delle volte **zero** danni )
__________________
Sab Goblin RAW 580
coderzone77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 ottobre 08, 19:11   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Starchild
 
Data registr.: 02-01-2008
Residenza: Parma
Messaggi: 42
Fragile il King??????????

Citazione:
Originalmente inviato da gianky62 Visualizza messaggio
Io per esperienza personale sono contrario agli ely R. T.F. anche se mi rendo conto che per il 90% degli appassionati agli inizi sono una tappa obbligata a meno di non avere l'amico gia' esperto, oppure frequentare un campo di volo dove si imparano tante cose.
Pero' se hai un budget di spesa di almeno 450/500 euro potresti acqustare un t-rex 450 in versione base, l'ho visto a 160 euro completo di motore e regolatore, 4 servi hitec da 16,50 euro cadauno, un gyroscopio robbe da 77 euro e una radio optic da 120 euro piu' batteria da 25 euro e caricabatterie con bilanciatore base da 40 euro .
Con 485 euro circa hai gia' un elicottero degno di questo nome e non starai li ad impazzire con la radio che perde il segnale, servi che impazziscono o si rompono alla prima caduta ecc. come a me e' successo con due R.T.F. L'ESKY HONEI BEE 2 E L'EAGLE 3 D.
Il T-Rex 500 e' gia' molto piu' impegnativo, e' molto piu' grande e necessita del campo di volo (non ci puoi volare nel giardino condominiale potrebbe essere pericoloso) e poi e' decisamente piu' costoso tra batterie servi decenti e altro si arriva tranquillamente a 900 euro.
Ciao a tutti.
Guarda, io sono un TOTALE neofita di elicotteromodellismo,ma con un Honey Bee II mi sto divertendo un totale;vero è che l'ho "ucciso" qualche mese fa (tranquilli, è ritornato a vivere subito),ma la colpa è della mia inesperienza.Se non avessi fatto un errore di pilotaggio il modello non si sarebbe cappottato co disastro aereo...comunque si, è impegnativo, perchè deve essere regolato e poi è altamente instabile, ma come del resto tutti gli elicotteri lo sono.
Au revoir
__________________
Buoni voli e felici atterraggi!!!
Starchild non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 ottobre 08, 21:36   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Stefy_MHR
 
Data registr.: 03-08-2008
Messaggi: 1.409
Citazione:
Originalmente inviato da coderzone77 Visualizza messaggio
Beh, non tutti...
il Cp1 è duro a morire
Crash dopo crash, continua imperterrito a volare, con al massimo 4/5 eur di danni (la maggioranza delle volte **zero** danni )
Quoto! Cade e torna a volare!!
Stefy_MHR non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 ottobre 08, 13:03   #20 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-09-2008
Residenza: rOMA
Messaggi: 41
Guardate i motori brushed della Esky non sono per niente di buona qualità, quello del lama v4 già dopo pochi voli comincia a perdere potenza, lo dimostra il fatto che all'inizio l'eli non gira su se stesso, però dopo 5 o 6 svolazzate comincia a farlo perchè il motore posteriore perde efficienza.
Siccome il Belt Cp ha il motore brushless pensavo che il discorso fosse diverso, comunque che la ESky sia una buona marca o meno il prossimo elicottero che cerco deve avere il motore brushless, è comunque preferibile.
Per fortuna ho scoperto alcuni trucchetti per "rigenerare" i motori brushed, per cui il lama V4 comunque riesco ad usarlo bene, però vorrei evitare questi inconvenienti sul prossimo eli.
AndreaX non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Elicottero Elettrico Walkera R/c 5-5 Coassiale 4ch Ppm alessiolupo Elimodellismo Principianti 27 23 ottobre 08 09:21
Dopo il coassiale, quale T-Rex per iniziare? kar120c Elimodellismo Motore Elettrico 18 16 maggio 07 13:02
per ora ESky simulator + FSM dopo quale modello elettrico ? volare è impossibile Elimodellismo Principianti 11 27 aprile 07 21:17
Elicottero Elettrico Quale Comprare? danielone Elimodellismo Motore Elettrico 13 25 gennaio 06 22:17



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:40.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002