![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
|
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #511 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-09-2006
Messaggi: 24
| nessuna idea giovani? ![]() Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #512 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-09-2008 Residenza: Brianza
Messaggi: 67
| ![]()
Ciao a tutti, ![]() oggi vi scrivo di lame del nostro caro ely Cx2, non mi stanchero di ripetere che quelle STD. sono proprio una ciofega. ![]() Vuoi per l'attacco adottato che rende le pale troppo rigide per gli urti, vuoi per lo spessore e il materiale che si scheggiano troppo facilmente, ma anche la resa di volo viene penalizzata per la loro elasticità e di questo ci si rende conto non appena si prova a trovare una soluzione alternativa. ![]() Qui sotto ho pesato le corrispondenti di: Lame www.flyrcrivesud.com Lame del mod. Safari plus+ (cod ESWCR-02) della Scorpio Lame STD la pesatura e in riferimento ad un kit di 4 lame, ovviamente le lame std hanno a sfavore anche la struttura dell'attacco, quindi per le altre due "concorrenti" va considerato il peso delle manine 2.3 gr a kit ( 4.6 da aggiungere a quanto sopra descritto). Quindi ci troveremo con questi risultati: Lame Canada 18.5 gr Lame Safari plus+ 16.9 gr Lame STD 15.7 gr Sotto il profilo del peso le lame STD escono vincitrici, ma per i punti sopra citati consiglio vivamente soluzioni alternative. Considerazione riguardo la loro struttura: 1) Come ho detto prima le Lame STD sono molto flessibili quindi non adatte a manovre rapide per evitare che si incrocino tra loro anche una senzazione di volo poco reattivo ( scusate se uso questi termini per un coassiale ![]() ![]() 2) Le lame Canadesi risultano leggermente più rigide ( e una sensazione ) forse dovuto ad uno spessore leggermente maggiore 1.0 mm soprattutto sulla parte frontale della lama ( da qui si deduce che dovrebbe sopportare meglio gli urti ) ma anche il materiale sembra leggermente più elastico. 3) Con le lame del Safari plus+ qui la differenza la si sente più sulla loro rigidità e leggerezza e viene trasmesso un volo molto più reattivo rispetto alle lame STD, mentre spessore della lama frontale di 0.8 mm. che durante gli urti con il blocco delle manine sopportano abbastanza bene gli urti, ma per le "sforbiciate" non c'è niente da fare ( la soluzione è l'albero di trasmissione più lungo "che non ho ancora testato"), qui non ci sono rinforzi ma solo una grafica accattivante ed in aggiunta sono più silenziose nell'uso di quelle STD. CONCLUSIONI: Al momento le mie preferite rimangono quelle del Safari e per questo vi ho messo anche il codice ricambio ![]() Alla prossima raga... ![]()
__________________ \\_Blade CX2_// Ultima modifica di spx90. : 02 novembre 08 alle ore 02:08 |
![]() | ![]() |
![]() | #514 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-09-2008 Residenza: Brianza
Messaggi: 67
| ![]() Citazione:
![]() non metto in discussione che si possa fare dell'ottimo hovering soprattutto con questo ely (visto che si tratta del miglior coassiale in commercio ed il prezzo lo dimostra [ottima elettronica che c'è a bordo]) ma la scelta di una pala fissata al rotore lascia un pò a desiderare..... nel tempo ti accorgerai i limiti che ha, però se sei un drago del volo e a differenza di me ![]() ![]() ![]() e non sbatti mai..... allora vola STD. Buoni voli
__________________ \\_Blade CX2_// | |
![]() | ![]() |
![]() | #515 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-10-2008 Residenza: cuneo
Messaggi: 107
|
ciao spx90 guarda ieri ho fatto delle prove fuori, "leggermente ventilato" ti dirò riuscivo a volare tranquillamente a 20 metri .... con le STD ti ricordo che anche io sono un principiante, anche se come inizio il mio è stato un po strano, 3 mesi fa mi hanno regalato un copter v2 ![]() lasciamo stare !!! cosi ho deciso di iniziare con qualcosa di piu semplice e..wa-la eccomi con il mio blade ..... la cosa strana che non mi torna è che con le pale extreme e le manine in alluminio elicottero diventa veramente nervoso !!! non riesco a TENERLO SU ![]() ![]() ![]() invece con le STD come ho già detto NO PROBLEM .... anzi ha volte mi spavento persino quando in cielo non lo vedo quasi piu.... la mia sfida ora rimane capire cosa sbaglio con upgrade extreme !!! |
![]() | ![]() |
![]() | #516 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ My Heli: T-Rex 500 in Ecureuil AS350. Innovator MD530.- RJX450. -Walkera 4F200LM . Tx Spektrum DX7 e DX8. http://www.youtube.com/user/squalo60 | |
![]() | ![]() |
![]() | #517 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-09-2008
Messaggi: 590
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #518 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-10-2008 Residenza: cuneo
Messaggi: 107
|
grazie squalo..... confermo quanto hai scritto ... ti dirò io ho lasciato i rinvii della extreme con le STD sembrano andare meglio .... devo intervenire lo stesso su i linck? se non sbaglio devono essere precisi vero? non ho mai lavorato su i linck ... e non so come muovermi... scusa le mie domande banali ma essendo un principiante in materia non vorrei fare casino .... anche se ormai il mio blade l ho smontato e rimontato mille volte ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
club ESKY LAMA 2 V3 - info;settaggi;modifiche;consigli;suggerimenti | Ramiuss | Elimodellismo Principianti | 2177 | 09 ottobre 12 13:03 |
CLUB T-rex 450 settaggi-modifiche | Fabbione | Elimodellismo Motore Elettrico | 77 | 13 ottobre 10 15:32 |
Club WALKERA 5#6 - info;settaggi;modifiche;consigli;suggerimenti | vincenzo164 | Elimodellismo Principianti | 92 | 29 novembre 09 15:03 |
Club Walkera 5#8: info, settaggi, modifiche, foto e video | mapo93 | Elimodellismo Principianti | 17 | 18 dicembre 08 17:22 |
Club Esky Lama v4 - Info;Settaggi;Modifiche;Consigli;Suggerimenti | Mirkofly | Elimodellismo Principianti | 8 | 07 agosto 07 13:53 |