04 dicembre 19, 22:20 | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-09-2017 Residenza: Paderno del grappa ( Tv )
Messaggi: 401
| Consigli v911 prima serie
Un amico mi ha regalato un v911 "incidentato" e senza radio.Alla fine era un peccato buttarlo e ho bindato l'eli con una radio Jumper t12(open tx) e tutto per fortuna funziona.Ho sostituito il carrello con uno artigianale,il trave di coda con un tubo di carbonio da 2mm e ho messo delle pale nuove.Sulla flybar mancava un pesetto.Allora ho deciso di ripararla e mettere dei pesi artigianali.La flybar l'ho fatta leggermente più corta e un po' più leggera(0,2 grammi). Volevo chiedere:una flybar leggermente più corta e leggera cosa comporta?Ho provato l'eli e mi sembra voli bene.Poi per piacere volevo chiedere se qualcuno si ricorda a quanto sono impostati i dual rate su questo modello.
|
05 dicembre 19, 11:13 | #2 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Il dual rate in ambedue le radio che possiedo, che sono di serie (WL toys ) e fisso e senza valori numerici da leggere a differenza di come si possa regolare una radio programmabile. La flybar più leggera e corta, anche se non l'ho mai fatto personalmente, lo rende più reattivo ma penso meno stabile poi dipende dal peso del modello che forse visto le modifiche risulta più appesantito...ma nel contempo hai bilanciato il tutto vedi tubo di coda rotondo ed in proposito mi chiedo come ci sei riuscito ad inserirlo ?.. Vedo che hai cambiato anche il sistema di collegamento delle lipo e con quali lo fai volare ? Parlaci anche del carrello e in che modo lo hai assemblato... PS: da quel poco che vedo mi sembra un buon lavoro e sono contento che ancora ci sia qualcuno che si diverta a modificarlo...
__________________ Easy copter Colibrì pro 4.5, NE Bravo SX, GW Xieda 9958, WL toys V911, Blade 120 SR + Spectrum DX6i, WL toys V912, NE Kestrel 500 SX, Xieda 9968, Xieda 9938, HFP80 _FS. | |
05 dicembre 19, 21:26 | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-09-2017 Residenza: Paderno del grappa ( Tv )
Messaggi: 401
|
Geazie per la risposta Eagle.Stasera l'ho provato di nuovo e come hai detto è leggermente meno stabile (mi pare quando si calano i giri al minimo).Nel complesso mi pare abbia più stabilità in hovering a giri medi e alti e più reattivo .Per il trave di coda ho tenuto un pezzetto del trave rotto vecchio,ne ho limato "alla buona" l'estremità,ho inserito e incollato dentro il tubo della coda e poi rinforzato all'esterno con un pezzo di una penna.Per il carrello è un carrello rotto dell'xk k110.Gli ho rifatto un attimo i pattini e l'ho avvitato al telaio con 2 vitine.Per le batterie ho messo delle 260 mah (penso siano per piccoli droni).C'e' una rogna però:a parte il peso(che in teoria ho risolto) sono stato un po' corto con il trave di coda e il rotore di coda non tiene bene rispetto ai giri aumentati del rotore principale.
|
Bookmarks |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
gaui prima serie | gaspare55 | Compro | 0 | 21 luglio 15 13:56 |
wltoys v911 consigli | sakeca95 | Elimodellismo Micromodelli | 16 | 15 febbraio 14 21:31 |
v911 non corre piu come prima | md500RC | Elimodellismo Micromodelli | 15 | 10 dicembre 13 23:31 |
Pacco Lipo, prima in serie o prima in parallelo. | dobetti | Batterie e Caricabatterie | 4 | 23 gennaio 08 08:19 |