![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #12 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Un trex 450 è un buon modello non certo per principianti a meno di non avere un campo volo dove qualcuno può seguirti, ma averlo non significa che ci devi fare per forza volo rovesciato/3D... ![]() Il V977 è un buon compromesso tra qualità e prezzo considerando che è un modello a passo variabile mentre il V913 è un grosso passo fisso con flybar che ha mostrato tanti difetti uno su tutti un motore sottodimensionato rispetto alla grandezza dello stesso. La versione brushless da più potenza e vero ma le gear si usurano precocemente e poi altri difetti...ma non mi voglio prolungare.
__________________ Easy copter Colibrì pro 4.5, NE Bravo SX, GW Xieda 9958, WL toys V911, Blade 120 SR + Spectrum DX6i, WL toys V912, NE Kestrel 500 SX, Xieda 9968, Xieda 9938, HFP80 _FS. | |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-09-2005
Messaggi: 142
|
SicurMwnte rispetto ila v913 ma io vedo che on tutti iconfronti rispetto al XK. K110 viene consigliato quest ultimo , e poi sembra consigliato di volare con quest ultimo per riscaldarsi per poi volare con quelli piu grandi tipo un trex 450 a salire! Ma il mio problema che non riesco a capire è che ho un radiocomando che qui mi è stato valutato come buono Ma ci vuole un modulo per renderlo a 2.4 ghz ma poi mi sembra di capire che non serve a granche dato che ora si vola a frequenze fhss o le altre s-fhss e fsst e altre Ma questa frequenza deve esserci già nel radiocomando ?!?! E poi anche se cambio la frequenza a 2.4 ghz sembra che abbia una distanza di 2.5 mt non di piu ?!?!?! |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-05-2017 Residenza: Terni (TR)
Messaggi: 117
|
Come ti hanno detto non serve arrivare al volo rovescio per avere un trex 450, assolutamente. Può essere una buona base per imparare piuttosto ma non da soli, almeno finché non si domina l'hovering ed un traslato decente. Io da solo ho usato il v977 ed il simulatore e contemporaneamente al campo di volo volavo con il trex 450 dominator 6s, ad esempio. L'importante è la prudenza. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________ SAB Goblin Kraken 700 -- SAB Goblin 700 Competition Volantex Lanyu 747-4 Trainstar 1.4M drone MJX Bugs 5W 4k |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-09-2005
Messaggi: 142
|
Non oso usare un trex finche non sono pronto con questo micro , che sicuramente non sara facile ma non ho un radiocomando dato che il mio è “fuori frequenza”
Ultima modifica di ctenos : 01 febbraio 19 alle ore 20:31 |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-05-2017 Residenza: Terni (TR)
Messaggi: 117
|
Riguardo la frequenza.... Tutti i radiocomandi moderni vanno sui 2.4 GHz, è la frequenza standard per il modellismo (ed anche per altre cose). Quello che rende compatibili o meno radio e riceventi sono i "protocolli" (es. Fhss, t-fhss, Fasst etc etc). A parità di frequenza ricevente e radio devono quindi parlare la stessa lingua. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________ SAB Goblin Kraken 700 -- SAB Goblin 700 Competition Volantex Lanyu 747-4 Trainstar 1.4M drone MJX Bugs 5W 4k |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-09-2005
Messaggi: 142
|
Io non capisco perchè il mio radiocomando non ha un protocollo ??? Nel senso se io riesco a convertire il mio radiocomando da quello che credo mhz a 2.4 ghz Con moduli in commercio riesco ma il problema e il protocollo , ma riguarda proprio il il radicomando , infatti non capisco se mettendo questo modulo con la ricevente sempre del modulo , non funzionano questi protocolli che sono invece presenti sul i modelli futaba T È l unico che non ha questi protocolli , quindi mi chiedo che funzionalità ha ora questo rc !!! Che simulatore usi tra i diversi? |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-05-2017 Residenza: Terni (TR)
Messaggi: 117
|
Io uso Phoenix RC ! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________ SAB Goblin Kraken 700 -- SAB Goblin 700 Competition Volantex Lanyu 747-4 Trainstar 1.4M drone MJX Bugs 5W 4k |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-01-2019 Residenza: Mazara del vallo
Messaggi: 98
|
Il mio consiglio è quello di capire a che stato sei tu e se sei pronto a volare con un 6 ch io penso che i micro eli sono più difficili da controllare rispetto ad un 450 sono molto nervosi secondo me passare da un 4 ch flybar ad un 6 ch senza flybar non è semplice ci vuole pazienza ed allenamento soprattutto con il simulatore questo perché i comandi sono molto più veloci io avevo un t rex 100 e non c era verso di tenerla
|
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-05-2011 Residenza: TERLIZZI (BARI)
Messaggi: 427
|
Inoltre se pensate di prendere da un classe 400 in su dovete mettere in conto di andare a volare in un posto abbastanza isolato o in un campo di volo (i danni che possono provocare sono seri) e questo ha i suoi costi, sommando anche quanto costano i pezzi di ricambio (perché vi serviranno). Quindi prima di tutto fatevi qualche domanda: Quanto tempo e quanti soldi posso dedicare a questo hobby?
__________________ SCORPIO 1&22, BLADE 450 3D, V911, V912, V913, JJRC H12C, DSX6i : ex MODE 3, ora MODE 1. CLEARVIEW SE; GO GO COPTER E FIRE BLADE PS2, BATTLE OF EUROPE DUALSHOCK PC. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
radio 6 canali per auto: quale? | angor | Radiocomandi | 17 | 02 febbraio 12 10:32 |
quale e' il miglior 4 canali?????? | sandex | Elimodellismo Principianti | 1 | 11 ottobre 09 00:26 |
Appena preso un microeli a 3 canali | jjjjj | Elimodellismo Principianti | 5 | 18 gennaio 09 17:14 |
radiocomando 2 canali. Quale? | mantuaboy | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 1 | 05 settembre 08 23:05 |