Consigli per iniziare co un rc 4ch - Pagina 2 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Micromodelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 08 dicembre 14, 16:07   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di windsurfer
 
Data registr.: 09-05-2012
Residenza: Trieste
Messaggi: 8.464
Citazione:
Originalmente inviato da Fra87 Visualizza messaggio
Ciao ho trovato questo:
FlyModelComponents :: Novit Inserite :: Simulatore Phoenix R/C Pro V5.0 con Dx6i
Lo conosci come sito? Cosa ne pensi?
Uno dei miei negozianti di fiducia qui a Trieste se ne serve e me ne ha parlato bene, io non l'ho mai utilizzato.
__________________
ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.
windsurfer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 dicembre 14, 16:42   #12 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-12-2014
Messaggi: 106
Il kit che ho linkato è quello giusto?
Fra87 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 dicembre 14, 16:49   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di windsurfer
 
Data registr.: 09-05-2012
Residenza: Trieste
Messaggi: 8.464
Citazione:
Originalmente inviato da Fra87 Visualizza messaggio
Il kit che ho linkato è quello giusto?
Si, scrivigli una mail per sapere se puoi scegliere il Mode della trasmittente.
__________________
ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.
windsurfer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 dicembre 14, 15:49   #14 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-12-2014
Messaggi: 106
Ciao mi è arrivato il dx6i nelle istruzioni viene indicata la procedura sia software e meccanica da effettuare per cambiare modalità. Vorrei sapere dal radio comando come si fa a sapere che modalità è presente?
Fra87 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 dicembre 14, 16:53   #15 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-12-2014
Messaggi: 106
Citazione:
Originalmente inviato da Fra87 Visualizza messaggio
Ciao mi è arrivato il dx6i nelle istruzioni viene indicata la procedura sia software e meccanica da effettuare per cambiare modalità. Vorrei sapere dal radio comando come si fa a sapere che modalità è presente?
Per il dx6i il mode change è un pò complicato e non adatto ai principianti cosa mi conviene fare imparare con il mode 2 ?
Inoltre essendo mancino quale modalità mi conviene avere?
Altra info la mode 2 ha lo stick destro che per default si trova a metà (cioè se io lascio lo stick destro esso ritorna nella posizione centrale) invece quello sinistro lo posso abbassare tutto e se lascio lo stick rimane abbassato, quindi dato che la mode 2 usa lo stick destro per dare il gas cosa succede se in futuro dopo aver collegato la trasmittente all'aereo accendo il radio comando e lo stick si trova al centro l'èlicottero si alzerà da solo all'improvviso? Quindi nella mode 2 sono costretto a tenere lo stick destro verso il basso per non farlo partire giusto?
Fra87 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 dicembre 14, 22:25   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di windsurfer
 
Data registr.: 09-05-2012
Residenza: Trieste
Messaggi: 8.464
Citazione:
Originalmente inviato da Fra87 Visualizza messaggio
Per il dx6i il mode change è un pò complicato e non adatto ai principianti cosa mi conviene fare imparare con il mode 2 ?
Inoltre essendo mancino quale modalità mi conviene avere?
Altra info la mode 2 ha lo stick destro che per default si trova a metà (cioè se io lascio lo stick destro esso ritorna nella posizione centrale) invece quello sinistro lo posso abbassare tutto e se lascio lo stick rimane abbassato, quindi dato che la mode 2 usa lo stick destro per dare il gas cosa succede se in futuro dopo aver collegato la trasmittente all'aereo accendo il radio comando e lo stick si trova al centro l'èlicottero si alzerà da solo all'improvviso? Quindi nella mode 2 sono costretto a tenere lo stick destro verso il basso per non farlo partire giusto?
In Mode 2 hai gas e direzionale a sinistra, elevatore ed alettoni a destra, quello che non torna al centro è il comando del gas.
__________________
ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.
windsurfer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 dicembre 14, 00:00   #17 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-12-2014
Messaggi: 106
Dove posso trovare una guida su tutte le funzioni del dx6i e cosa fanno le varie levette? La guida nella scatola non è molto chiara. Inoltre la visuale dell'elicottero non è molto ampia
Fra87 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 dicembre 14, 00:41   #18 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-09-2006
Residenza: Firenze
Messaggi: 454
Citazione:
Originalmente inviato da Fra87 Visualizza messaggio
Dove posso trovare una guida su tutte le funzioni del dx6i e cosa fanno le varie levette? La guida nella scatola non è molto chiara. Inoltre la visuale dell'elicottero non è molto ampia
Una guida specifica inerente la radio non so dove tu la possa trovare.
Io ho fatto cosi', ogni leva ha una didascalia ed ho cercato cosa significasse tramite google e da li' sono partito per reperire informazioni in merito.
Molto utile risulta tenere sotto mano la radio mentre leggi in modo che tu possa confrontare il tuo menu' con le spiegazioni che cui stai attingendo.
Non capisco cosa tu intenda quando dici " Inoltre la visuale dell'elicottero non è molto ampia"
__________________
WLV911 - Hfp80 - Hcp100 - Hcp100S+HT-8 HK T-rex 450 Sport Fbl - HK Axn Floater - Multiplex FunCub - Dx6i
bruceoriginal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 dicembre 14, 04:12   #19 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-12-2014
Messaggi: 106
Citazione:
Originalmente inviato da bruceoriginal Visualizza messaggio
Una guida specifica inerente la radio non so dove tu la possa trovare.
Io ho fatto cosi', ogni leva ha una didascalia ed ho cercato cosa significasse tramite google e da li' sono partito per reperire informazioni in merito.
Molto utile risulta tenere sotto mano la radio mentre leggi in modo che tu possa confrontare il tuo menu' con le spiegazioni che cui stai attingendo.
Non capisco cosa tu intenda quando dici " Inoltre la visuale dell'elicottero non è molto ampia"
Quando faccio decollare l'elicottero e lo faccio andare troppo in alto oppure quando lo mando lontano la telecamera non inquadra più il suolo quindi non riesco più a capire dove mi trovo insomma perdo il senso d'orientamento.
Inoltre ho notato due eventi strani:
1 ogni tanto il radiocomando emette qualche beep cosa vuol dire?
2 Quando faccio partire il programma e poi collegi il radiocomando al PC quest'ultimo incomincia ad emettere beep di continuo e sul LCD esce scritto t-hold per farlo smettete devo staccare la radio oppure muovere qualche levetta..Cosa significa t-hold?
Fra87 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 dicembre 14, 07:13   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di windsurfer
 
Data registr.: 09-05-2012
Residenza: Trieste
Messaggi: 8.464
Citazione:
Originalmente inviato da Fra87 Visualizza messaggio
Quando faccio decollare l'elicottero e lo faccio andare troppo in alto oppure quando lo mando lontano la telecamera non inquadra più il suolo quindi non riesco più a capire dove mi trovo insomma perdo il senso d'orientamento.
Inoltre ho notato due eventi strani:
1 ogni tanto il radiocomando emette qualche beep cosa vuol dire?
2 Quando faccio partire il programma e poi collegi il radiocomando al PC quest'ultimo incomincia ad emettere beep di continuo e sul LCD esce scritto t-hold per farlo smettete devo staccare la radio oppure muovere qualche levetta..Cosa significa t-hold?
Scusa, la guida per sapere cosa sono tutte le levette è il manuale della trasmittente, sul mio c'è un disegno con una tabella che indica l'uso di ogni levetta. Sono d'accordo che è necessario leggere più volte tutto prima di capire. O forse non hai la versione in Italiano ? Se, con la trasmittente (TX) accesa muovi la leva lunga a sinistra attivi il timer che ogni minuto fa un bip ed, alla fine del tempo impostato fa un gran casino.
T-Hold vuol dire Throttle Hold = Blocco dell'Acceleratore (libera traduzione) ed è la leva lunga in alto a destra, serve a fermare il motore anche se la leva del gas è azionata, ad esempio se devi fare una regolazione sull'elicottero acceso (meglio di no) blocchi il motore o se sei in volo acrobatico, col motore a giri fissi e la leva del gas che comanda il passo delle pale del rotore principale (nei modelli a 6 canali e passo variabile), e l'elicottero sta per cadere a terra blocchi il motore per non danneggiare le pale ed il regolatore di giri. Se il T-Hold è inserito prima di avviare il motore, suona un allarme.
__________________
ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.
windsurfer non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Consigli per primo eli un pò serio dopo coassiale 4ch! Gabielix Elimodellismo Principianti 29 16 novembre 11 23:01
Consigli per primo volo con eli 4ch e rotore di coda Ventcello Elimodellismo Principianti 25 06 aprile 10 10:39
quale aereo 4ch per iniziare? feffo95 Aeromodellismo Principianti 38 04 aprile 09 20:51
Per iniziare esky lama v4 VS WALKERA 4CH DF-4#1.(2008) devilchan Elimodellismo Principianti 4 15 gennaio 09 19:04



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:25.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002