domanda urgente - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Micromodelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 16 settembre 14, 21:58   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-09-2014
Residenza: germania
Messaggi: 14
Exclamation domanda urgente

salve mi chiamo domenico! da tempo pensavo di comprarmi un mini elicottero più prefessionale premetto che ho avuto solo massimo 3 canali. adesso ho aquistato il blade nano CPX . la mia domanda e che ho sono io che non lo so pilotare o e diffettoso. allora mi spiego. quando cerco di dare un po di gas elicottero si inclina verso i lati ho provato mille volte non riesco a farlo alzare, cioe dritto. almeno questo!!!! come devo fare aiutatemi perfavore perché sto impazzendo. vorrei che mi spiegassi più semplice possibile... leva destra sinistra ecc.
domyhf89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 settembre 14, 22:26   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Helimat
 
Data registr.: 31-07-2012
Residenza: Vr
Messaggi: 1.653
è un elicottero 6 ch , ciò significa che a differenza di un 3-4 ch non è "autostabile" ma devi essere tu a tenerlo "fermo"

questo permette di rovesciarlo quando si fa volo rovescio o 3d.

il mio consiglio, visto che ormai l'hai preso è di prendere anche un simulatore per allenarti a pilotarlo, dai uno sguardo a phoenix o real flight
__________________
Elicotteri: Esky Lama V4, WL V911, mCPX BL(hk10 tail) , OXY 3
Radio: DX6i
Helimat non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 settembre 14, 22:45   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di windsurfer
 
Data registr.: 09-05-2012
Residenza: Trieste
Messaggi: 8.465
Citazione:
Originalmente inviato da domyhf89 Visualizza messaggio
salve mi chiamo domenico! da tempo pensavo di comprarmi un mini elicottero più prefessionale premetto che ho avuto solo massimo 3 canali. adesso ho aquistato il blade nano CPX . la mia domanda e che ho sono io che non lo so pilotare o e diffettoso. allora mi spiego. quando cerco di dare un po di gas elicottero si inclina verso i lati ho provato mille volte non riesco a farlo alzare, cioe dritto. almeno questo!!!! come devo fare aiutatemi perfavore perché sto impazzendo. vorrei che mi spiegassi più semplice possibile... leva destra sinistra ecc.
Se gli dai gas senza toccare altri comandi si alza livellato, ma poi comincia a muoversi da solo.
Attento che tra il modo di pilotare il tuo nuovo modello ed i coassiali 3 canali c'è notevole differenza. Le reazioni sono completamente diverse, non si stabilizza da solo quando molli la leva elevatore-alettoni, in attimo si sposta di qualche decina di metri e sembra avere volontà propria, invece si tratta solo di un uso troppo brusco dei comandi, una volta che gli hai dato inclinazione in avanti non si raddrizza quando molli la leva ma lo devi livellare tu dandogli con delicatezza il comando contrario. All'inizio si consiglia di limitarsi ad alzarlo in volo stazionario (hovering) con la coda verso il pilota fino a che si riesce a tenerlo fermo, cosa che richiede qualche oretta di allenamento.Presa sensibilità coi comandi si passa all'hovering di fronte e di lato, poi i primi spostamenti, curve, cerchi ed otto.Se riesci a farti seguire da qualcuno più esperto è meglio e, comunque, devi pilotare dove hai molto spazio (assolutamente non in casa) e niente ostacoli, meglio un prato che, cadendo sull'erba, non si fa niente. Qui parlano del tuo elicottero " http://www.baronerosso.it/forum/elim...-nano-cpx.html "
__________________
ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.
windsurfer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 settembre 14, 22:45   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-09-2014
Residenza: germania
Messaggi: 14
ma secondo te e rotto o sono io che che neanche lo riesco ad alzare??
domyhf89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 settembre 14, 23:10   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-08-2012
Residenza: Bracciano (RM)
Messaggi: 705
Citazione:
Originalmente inviato da domyhf89 Visualizza messaggio
ma secondo te e rotto o sono io che che neanche lo riesco ad alzare??
Tranquillo...non è rotto, come hanno detto sopra...devi imparare.
Io quando presi l'mcpx dopo il coassiale, come te, ci ho messo una settimana per imparare ad alzarlo senza romperlo...
Prova con i simu come ti hanno suggerito..sono quasi fedeli e eviti di rompere.
__________________
mcpx v2 full brushless; 130x/180cfx/230s ; OXY4 e OXY3 con Brain2; DX9-Devo10-Radiomaster TX16s[/B] Heli-X & Phoenix 5 simulators
auceto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 settembre 14, 23:37   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-09-2014
Residenza: germania
Messaggi: 14
ciao grazie della risposta io ho un trasmettitore DX4 cosa mi serve per il simulatore?
domyhf89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 settembre 14, 12:46   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di nixtrix
 
Data registr.: 11-09-2006
Residenza: Calliano
Messaggi: 228
Potresti trovare anche un simulatore con il radio compreso
Io uso real flight con tx incluso per non usare quello di campo
nixtrix non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 settembre 14, 13:41   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-09-2014
Residenza: germania
Messaggi: 14
Allora e normale che se do poco Gas tenda a rovesciarsi di fianco. Spero solo che non w diffetoso
domyhf89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 settembre 14, 14:05   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di windsurfer
 
Data registr.: 09-05-2012
Residenza: Trieste
Messaggi: 8.465
Citazione:
Originalmente inviato da domyhf89 Visualizza messaggio
Allora e normale che se do poco Gas tenda a rovesciarsi di fianco. Spero solo che non w diffetoso
Devi partire deciso senza toccare la leva che comanda il piatto ciclico (Elevatore ed Alettoni) e fermarti ad 1,5 m per fare volo sul posto (hovering).
Io mi riferisco a come vola il mio Blade mCP X ma sono molto simili.
__________________
ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.
windsurfer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 settembre 14, 14:59   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di nicknack
 
Data registr.: 06-05-2009
Residenza: Torino
Messaggi: 629
Immagini: 4
Si, in questi piccolini la fase di spool-up e decollo è critica, soprattutto se non hai mai alzato un 6 canali prima.

quello che succede a me è:
1- il rotore di coda inizia a girare molto prima del rotore principale, generando una certa imbardata (rotazione sull'asse verticale) che a seconda del supporto può essere fastidiosa

2 - quando partono le pale tutto il modello dà una scrollata e non sempre resta in piedi, sempre a seconda del supporto

3- superata bene questa fase a volte succede ancora che il sistema flybarless vada un po' in acido e mi rovesci il modello senza motivo apparente. Non so se questo succeda solo a me, ma l'ho visto in due mCPx diversi...

4 - alla fine, quando il rotore ha preso i giri che deve, sei praticamente a posto e puoi cominciare a gestirlo come un modello più grande, ovvero compensando la normale tendenza a traslare verso sinistra, eccetera

Chiaro che per uno alle prime armi è piuttosto dura.
Quindi coraggio, prova e riprova: vedrai che migliori. E considera che parte dei problemi derivano dal fatto che è un modello leggerissimo: ogni parte che si mette in movimento fa muovere tutta la struttura...
Vedrai in compenso che una volta in aria è incredibilmente stabile e se la cava anche bene col vento.

Il mio suggerimento è di provare a farlo decollare da superfici che lo trattengano un pochino (cemento ruvido, erbetta corta corta, terra morbida.... no nastro adesivo!! ), in modo da stabilizzare il modello durante questa fase critica.

Dare subito tanto gas permette di saltare 'di forza' la fase critica, ma non esclude che decolli in una direzione non sempre prevedibile.

il problema si ripropone peraltro in atterraggio: quando anche con tutta la precisione possibile lo appoggi a terra, appena chiudi il gas si fa una bella piroetta, o si rovescia proprio.
Questi modellini piccoli sono divertentissimi una volta in aria e utilissimi come sostituzione del simulatore, ma non insegnano né a decollare né ad atterrare con un modello più grande.
Per dire: una tipica manovra di atterraggio con un nano è di portarlo sull'erba alta e chiudere il gas, tanto non si fa niente (alzi la mano chi non l'ha mai fatto). Ecco, far atterrare un elicottero è un'altra cosa.
__________________
Cerca sempre di mantenere il numero degli atterraggi uguale a quello dei decolli
____________________________________________
E-sky Honey Bee FP - HK450GT 'InvictuS' - Blade mCPX v2 'reloaded' - DX6i
nicknack non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
domanda urgente miscela cobra11 Motoscafi con Motore Scoppio 2 02 luglio 14 23:36
domanda urgente ricevente robbe futaba fralcool Radiocomandi 3 14 aprile 13 21:59
ciao a tutti domanda urgente. vespaGRT Modellismo 1 14 gennaio 13 13:16
Scorpio Taurus Plus: domanda urgente Harley Aeromodellismo Volo a Scoppio 6 25 ottobre 08 18:02



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:53.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002