
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-07-2014 Residenza: Manerba del Garda
Messaggi: 18
| Micro elicottero elettrico guasto
Buongiorno, il mio micro elicottero è caduto ed ora dando gas si mette a ruotare . Nulla serve sul radiocomando il tasto che evita la rotazione. Cosa posso fare ? Chiedo aiuto Grazie Massimo |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-02-2010 Residenza: Verona
Messaggi: 321
|
Ciao, era meglio se specificavi il modello o postavi una foto. Se è un piccolo coassiale (due rotori sovrapposti-4 pale), verifica se nella caduta uno dei due pignoni che comandano le due corone dentate si è spostato e non muove la relativa corona, oppure se l'alberino interno si è piegato e non gira libero. Se fosse così, ma vado ad intuito, noteresti che il rotore superiore o quello inferiore non gira (o gira più lentamente), pertanto il modello ruota di più in un senso, venendo a mancare la forza opposta dell'altro rotore. Se è il tuo primo modello e confermi che è un coassiale, sappi che il rotore superiore gira nel senso opposto rispetto a quello inferiore, stabilizzando (a parità di giri) la rotazione dell'elicottero. Variando la velocità dei due rotori (uno più veloce dell'altro) tramite il relativo stick della trasmittente, lo fai ruotare in un senso o nell'altro. Prova e fai sapere. volovia
__________________ Eli: Lama V3; Wk CB100; Wk HM1#A - Aerei: H.K. Bixler1400; H.K. YAK 54 Epp 3D; Deproncino 3D (progetto: nizoo); G.P. Yak54 indoor; "Acorn" e "Surfer" (da: RcGroups.com); H.K. Sbach 342 EPP; F22 Jet Tomhe... devo riuscire a fermarmi ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-02-2010 Residenza: Verona
Messaggi: 321
| Citazione:
Ciao.
__________________ Eli: Lama V3; Wk CB100; Wk HM1#A - Aerei: H.K. Bixler1400; H.K. YAK 54 Epp 3D; Deproncino 3D (progetto: nizoo); G.P. Yak54 indoor; "Acorn" e "Surfer" (da: RcGroups.com); H.K. Sbach 342 EPP; F22 Jet Tomhe... devo riuscire a fermarmi ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-07-2014 Residenza: Manerba del Garda
Messaggi: 18
|
Grazie per la spiegazione, il micro elicottero e' un doppia elica ho controllato sia ruote che pignoni e sono ok, penso invece ed ho cercato di raddrizzare l' albero che trasmette il moto alle pale superiori. Sembra che parta bene ma l' elicottero si mette a ruotare verso destra non sentendo nessuna correzione dalla radio Grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-02-2010 Residenza: Verona
Messaggi: 321
|
Altri controlli: - con l'ausilio di una lente (ma, se sei giovane, anche senza ![]() - se hai buona manualità (e attrezzi idonei), dovresti smontare gli alberini che comandano le pale (ovviamente sfila quello interno in modo da separarli) e, ponendoli su di un piano perfettamente liscio, verificare per ognuno eventuali storture; basta un niente per compromettere la fluidità di movimento dell'alberino interno, prova a raddrizzare, altrimenti cerca il ricambio. Modellismo è anche capire, smontare e riparare per quel che si può. Buon lavoro. Ciao
__________________ Eli: Lama V3; Wk CB100; Wk HM1#A - Aerei: H.K. Bixler1400; H.K. YAK 54 Epp 3D; Deproncino 3D (progetto: nizoo); G.P. Yak54 indoor; "Acorn" e "Surfer" (da: RcGroups.com); H.K. Sbach 342 EPP; F22 Jet Tomhe... devo riuscire a fermarmi ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-07-2014 Residenza: Manerba del Garda
Messaggi: 18
|
Salve, controllato tutto ma non si è risolto il problema. Il micro elicottero quando parte si mette a girare a destra e prima con la radio si riusciva a fermare con il tasto e ora non si riesce più . Non so più cosa fare ! Grazie Massimo |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-02-2010 Residenza: Verona
Messaggi: 321
|
Se escludi attriti degli alberini, denti mancanti ecc., forse, uno dei due motori è ko e non gira alla velocità corretta. Se hai voglia puoi fare così: se non sbaglio ragionamento, potresti scambiare i due motori spostando l'uno nella sede dell'altro, sperando che i fili siano sufficientemente lunghi e verificando che i relativi pignoni vadano ad ingranare correttamente sulle corone (forse il motore anteriore monta il pignone ad una distanza diversa da quello posteriore) e, di conseguenza, anche ogni coppia di pale (quelle sopra le metti sotto e viceversa). Ora, se un motore si è danneggiato, dovresti notare che l'eli ruota sinistra (contrario di prima). Mi viene in mente che anche il giroscopio può essersi danneggiato con la caduta, ma quello non lo puoi riparare e, se fosse, ti conviene cambiare tutto ![]() Al momento non mi viene in mente altro. Vediamo se altri utenti... Ciao
__________________ Eli: Lama V3; Wk CB100; Wk HM1#A - Aerei: H.K. Bixler1400; H.K. YAK 54 Epp 3D; Deproncino 3D (progetto: nizoo); G.P. Yak54 indoor; "Acorn" e "Surfer" (da: RcGroups.com); H.K. Sbach 342 EPP; F22 Jet Tomhe... devo riuscire a fermarmi ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-07-2014 Residenza: Manerba del Garda
Messaggi: 18
|
Grazie per il suggerimento, penso che hai proprio ragione! Domani smonto il tutto e giro i motori. Se vario la distanza dei pignoni e questi sui micro modelli sono di plastica non nasce il problema che escano? Magari tento di bloccarli con una piccola goccia di attak Saluti Massimo |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-02-2010 Residenza: Verona
Messaggi: 321
| Citazione:
Se invece sposti i pignoni (attenzione a non forzare spingendo o tirando troppo l'alberino del motore) credo non ci sia bisogno di bloccarli con la colla, non forzano così tanto per muovere le pale. Se proprio vedi che slittano facilmente, vai di colla, pochissima, ovviamente senza farla colare nel motore ![]() Ciao
__________________ Eli: Lama V3; Wk CB100; Wk HM1#A - Aerei: H.K. Bixler1400; H.K. YAK 54 Epp 3D; Deproncino 3D (progetto: nizoo); G.P. Yak54 indoor; "Acorn" e "Surfer" (da: RcGroups.com); H.K. Sbach 342 EPP; F22 Jet Tomhe... devo riuscire a fermarmi ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Elicottero elettrico 450 e radiocomando per elicottero 6 canali | Helicopter | Compro | 5 | 08 luglio 13 16:56 |
micro elicottero | babbu95 | Elimodellismo Principianti | 6 | 11 marzo 12 04:36 |
CleverFly micro elicottero elettrico | Ratta-Man | Elimodellismo Principianti | 11 | 31 agosto 06 20:19 |
Micro elicottero RC | AleDVD | Elimodellismo Motore Elettrico | 5 | 17 aprile 06 12:41 |
micro elicottero | drinu | Elimodellismo in Generale | 0 | 19 agosto 04 18:06 |