
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-08-2014 Residenza: molise
Messaggi: 7
| Mcx s300 gira in tondo
Salve a tutti, questo è anche il mio primo messaggio quindi vi saluto. In realtà avevo scritto un messaggio piuttosto lungo, però il mio browser mi ha tradito e devo riscrivere tutto da capo, sintetizzo un pò questa volta ^^ In pratica il mio mcx s300 (primo e unico elicottero, fin'ora) soffre del toilet bowl effect. Gira in ampi cerchi ma puntando sempre la medesima direzione. Ho controllato, seguendo varie guide, la flybar, cambiato le eliche, ma non ho ottenuto nulla. Considerate che sono un principiante ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-05-2012 Residenza: Trieste
Messaggi: 8.465
| Citazione:
Se è metallico controlla che i fori di fissaggio di testa del rotore ed ingranaggio principale non si siano ovalizzati. In entrambi i casi va cambiato l'asse.
__________________ ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B. | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-08-2014 Residenza: molise
Messaggi: 7
|
Ho controllato, pensavo fosse in plastica, ma stando a quanto tu dici dovrebbe essere in fibra di carbonio. Ora cerco di controllare se riesco a verificare questa ovalizzazione dei fori. Nel frattempo ecco due foto che danno un'idea di quello che dico, nella seconda sto tirando con la mano leggermente verso l'alto. Si notano i due ingranaggi che si avvicinano e un piccolo "spazio" che si crea subito sotto il rotore superiore. Scusate l'unghia, mi sono schiacciato il dito ^^ Prima : http://imageshack.com/a/img674/778/H6QXzv.jpg Seconda : http://imageshack.com/a/img674/1295/271ujr.jpg |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-05-2012 Residenza: Trieste
Messaggi: 8.465
| Citazione:
Per me se l'ingranaggio inferiore ha una vitina laterale che preme su di un lato liscio dell'asse, che in fondo è fatto a "D" invece che tondo, la allenti, spingi in su l'ingranaggio e ristringi la vite facendo attenzione che prema sempre sul lato liscio, se è messo a pressione devi cercare di spingerlo in sù. Controlla anche che alle pale non manchi qualche spigolo, tanto da sbilanciarle.
__________________ ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B. | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-08-2014 Residenza: molise
Messaggi: 7
|
Avrei dovuto specificarlo ![]() É quasi esattamente come dici tu, solamente é l'ingranaggio superiore che finisce a "D" e si incastra nell'asta (e quindi muove le eliche inferiori). L'ingranaggio inferiore invece stringe con due viti una piccola asticella di metallo che scorre e ruota nell'asta in carbonio e muove invece il rotore superiore. Spero di essermi spiegato bene ![]() Ecco quello che intendo, scusa la pessima qualità ma sto usando il mio vecchio ipad 2 e la sua fotocamera non é un granché ![]() http://imageshack.com/a/img674/7219/b6IysR.jpg |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-05-2012 Residenza: Trieste
Messaggi: 8.465
| Citazione:
__________________ ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B. | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-08-2014 Residenza: molise
Messaggi: 7
|
Ho rimontato tutto, e stretto ogni cosa. Il problema adesso, é che tutto é troppo stretto forse. In pratica gli ingranaggi toccano tra di loro, e si crea attrito. É come se tra i due ingranaggi mancasse non so una rondella..qualcosa che permetta loro di toccarsi ma senza 'influenzarsi' l'un l'altro. Questo si verifica anche in volo, in pratica decollando, appena aumento la velocita, il rotore superiore e l'ingranaggio inferiore, passano dalla foto 1 alla foto 2 del mio secondo post, per capirci. L'unica soluzione forse sarebbe lubrificare tra i due ingranaggi, ma non ne sono certo e in ogni caso non saprei cosa utilizzare. Forse peró questo movimento non é la causa del problema, e io anzi stringendo tutto ne sto solo creando un altro. Va beh aspetto consigli invece di continuare a fare illazioni ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-05-2012 Residenza: Trieste
Messaggi: 8.465
| Citazione:
Per lubrificare pochissimo olio al silicone o Svitoil o WD40.
__________________ ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B. | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-08-2014 Residenza: molise
Messaggi: 7
|
Ho fatto esattamente come hai detto, un velo (proprio pochissimo) di un equivalente di questi wd e svitol (dovró comprare un po di "silicone" appena posso) e li ho stretti tenendo un pezzettino di carta tra di loro che ho sfilato subito dopo....perfetto ! Non credo di essere mai riuscito a tenerlo in un hovering cosí perfetto ! :O Se mai passeró da trieste, ti devo offrire una birra/caffé/quello che vuoi ^^ Grazie mille ancora, oltretutto ho anche imparato un sacco su questo elicottero smontandolo completamente, e dato che conto di continuare con questo hobby, mi sarà utile per il futuro ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-05-2012 Residenza: Trieste
Messaggi: 8.465
| Citazione:
Poi parleremo del tuo prossimo monorotore, a 4 o 6 canali?
__________________ ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
E-flite Blade mCX S300 | vidocq_ | Elimodellismo Micromodelli | 4 | 19 novembre 13 19:42 |
Aiuto.....per Mcx S300 | marco mcx | Elimodellismo Principianti | 2 | 15 aprile 10 22:19 |
Mi presento - blade mcx s300 | bistekka | Elimodellismo Principianti | 3 | 31 gennaio 10 21:39 |
Blade MCX S300 non si accende | $$Cagliostro$$ | Elimodellismo Principianti | 5 | 26 gennaio 10 21:59 |
BLADE mCX S300 | GIUppY83 | Elimodellismo Principianti | 15 | 15 gennaio 10 08:45 |