
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-11-2013 Residenza: Tortona (AL)
Messaggi: 4
| Primo elicottero - non va avanti
Ciao a tutti. Mi riallaccio al post http://www.baronerosso.it/forum/elim...licottero.htmlin quanto per il medesimo modello io ho un altro problemino: una volta alzato in volo non va avanti! Sterza (anzi ruota) a destra e a sinistra ma di andare avanti non ne vuole sapere. Anzi diciamo che tende ad avanzare a 5 cm (e forse meno) da terra ma più in alto non c'è verso. Provato anche all'interno di una palestra dove di vento non ce n'é. Da cosa può dipendere? Grazie 1000 |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-05-2012 Residenza: Trieste
Messaggi: 8.465
| Citazione:
Se il modello è nuovo l'ipotesi secondo me più probabile è che è stato tanto tempo su qualche scaffale prima di essere venduto e la batteria si è esaurita. Se l'hai già usato e strausato o non hai trattato bene la batteria ( leggi " http://www.baronerosso.it/forum/batt...-per-luso.html ") ed ora è esaurita od hai consumato i motori (volando più volte ogni giorno in un paio di mesi può succedere).
__________________ ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B. | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-11-2013 Residenza: Tortona (AL)
Messaggi: 4
|
il "riallaccio" all'altra discussione è data solo dal fatto che il modello è il medesimo. Batteria in buono stato (comunque per 6/10 minuti tiene la carica), non pens oin totale di avere raggiunto le due ore di volo. ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-05-2012 Residenza: Trieste
Messaggi: 8.465
| Ma in queste due ore di volo si è mai alzato sopra i 5cm?
__________________ ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B. |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-04-2014 Residenza: Palermo
Messaggi: 74
|
Nel tuo modello il "beccheggio" ( detto anche cabra-picchia) e' ottenuto mediante un mini rotore di coda costituito da un'elica collegata da un motorino. Questo rotore e' parallelo ai due rotori principali controrotanti, se vuoi andare in avanti l'elica di coda gira e spinge l'aria verso il basso dando al modello un assetto in picchiata che lo spinge in avanti, viceversa se vuoi andare indietro. Se l'elicottero non va in avanti o indietro il responsabile puo' essere solo il motorino di coda. Tra l'altro ( e parlo per esperienza diretta ) credo che sia la parte piu' delicata di questi giocattoli a 3 canali, basta un urto dove ti scordi di lasciare i comandi che il motorino si brucia e l'elica di coda non gira piu'! Prima regola che mi hanno insegnato: quando urti ( o stai per urtare ) con un micro lascia subito i comandi e fai " precipitare" l'ely, il loro peso ridotto non causera' danni importanti. Fai una prova, tieni l'ely in mano e dando un minimo di gas ai rotori principali, prova a dare il comando per picchiare o cabrare, se l'elica di dietro resta ferma il motorino si e' bruciato, se gira ( anche male o piano ) il problema potrebbe essere dell'elica ed in quel caso te ne dovrebbero avere fornito un paio di ricambio! Ciao Edit: mi sono appena accorto che il tuo Ely non e' poi tanto "micro". Lo vuoi un consiglio?
__________________ SH 6020-1 3ch, Scorpio 2&10, Blade mCX2, Blade nanoQX, Hype FunFly (V911), DX6i Ultima modifica di MrNobody : 18 giugno 14 alle ore 11:33 |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() ![]() X Albpanig Aspettiamo le tue prove ... ![]()
__________________ Easy copter Colibrì pro 4.5, NE Bravo SX, GW Xieda 9958, WL toys V911, Blade 120 SR + Spectrum DX6i, WL toys V912, NE Kestrel 500 SX, Xieda 9968, Xieda 9938, HFP80 _FS. | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-04-2014 Residenza: Palermo
Messaggi: 74
| Citazione:
E comunque e' vero: e' una regola inizialmente innaturale, vedi che stai per urtare e ti viene voglia di recuperare in qualche modo; solo dopo avere piegato l'alberino interno di un microcoassiale ho capito che se proprio il rotore deve prendere la botta meglio che tutto il gruppo di trasmissione non ruoti ![]()
__________________ SH 6020-1 3ch, Scorpio 2&10, Blade mCX2, Blade nanoQX, Hype FunFly (V911), DX6i | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-11-2013 Residenza: Tortona (AL)
Messaggi: 4
| Citazione:
certo che voglio qualsiasi consiglio... per un neofita come me va bene qualsiasi cosa. Per le prove vi dirò fra un paio di settimane in quanto vado in ferie e non ho internet (per scelta personale) | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Primo Elicottero | sergio1212 | Elimodellismo Micromodelli | 2 | 08 aprile 14 14:26 |
Club Marche - avanti marchigiani, fatevi avanti :D | searchworlds | Elimodellismo in Generale | 125 | 24 febbraio 13 20:21 |
primo elicottero | Aschia | Elimodellismo Principianti | 14 | 18 maggio 11 00:14 |
Primo elicottero | xmas43 | Elimodellismo Principianti | 7 | 10 dicembre 10 09:10 |
Primo elicottero | bisso | Elimodellismo Principianti | 1 | 10 febbraio 10 21:17 |