
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-06-2014
Messaggi: 16
| Dubbio dopo aver sostituito le ruote dentate walkera 5#8
Salve, Siccome dovrei cambiare il 50% dei ricambi del mio walkera 5#8 avevo intenzione di prendere qualcosa di compatibile e corrispondente ad un eli più recente. Devo cambiare: coda, rotelle dentate, flybar, carrello e eliche. Avevo già visto la coda del esky lama v3 flessibile è compatibile oppure ci sono da fare modifiche? Inoltre che ne pensate? Il fatto che sia flessibile risolve molti problemi ![]() Come ruote dentate e carrello avevo visto quelle del 53#1 .. anche xk sui siti fornitori c 'e poca disponibilità del 5#8.. che ne pensate? Qualche altra compatibilità che mi consigliate ? Ovviamente che non venga destata la stabilità . Quindi per il momento: Carrello e ruote dentate del 53#1 ( se non compatibili quale mi consigliate ) Coda dell esky lama v3 (//) Grazie. |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-05-2012 Residenza: Trieste
Messaggi: 8.465
| Citazione:
__________________ ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B. | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-06-2014
Messaggi: 16
| radiocomando walkera 5#8 ossidata pila come riparare
Salve.. Il radiocomando del mio walkera 5#8 penso sia partito, però chiedo a voi se c'è possibilità di recuperarlo. Avete presente il raccogli pile (in cui entrano le 8 pile) uno dei slot ha perso la molla della carica positiva ( dove va il polo +ddlla pila) e si e fatta tipo una copertura similr alla rugine .. credo sia l ossido di una pila vecchia lasciata all interno. Quindi si e ossidato anche il filo diretto a quel punto .. un po tutta la parete di quel lato.. le pile sono buone e credo sia questo il motivo.. e possibile comprare un raccoglitore pile nuovo oppure riparare questo ? Come faccio? |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-06-2014
Messaggi: 16
| riparare radiocomando walkerq 5# e possibile?
Salve. Il radiocomando del mio walkera 5#8 penso sia partito, però chiedo a voi se c'è possibilità di recuperarlo. Avete presente il raccogli pile (in cui entrano le 8 pile) uno dei slot ha perso la molla della carica positiva ( dove va il polo +ddlla pila) e si e fatta tipo una copertura similr alla rugine .. credo sia l ossido di una pila vecchia lasciata all interno. Quindi si e ossidato anche il filo diretto a quel punto .. un po tutta la parete di quel lato.. le pile sono buone e credo sia questo il motivo.. e possibile comprare un raccoglitore pile nuovo oppure riparare questo ? Come faccio? |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-02-2010 Residenza: Verona
Messaggi: 321
|
Ciao, ti consiglio di cambiare il portapile, ma non gettarlo prima di aver trovato quello nuovo. Forse il connettore non sarà uguale e dovrai mettere quello del portapile vecchio ![]() volovia
__________________ Eli: Lama V3; Wk CB100; Wk HM1#A - Aerei: H.K. Bixler1400; H.K. YAK 54 Epp 3D; Deproncino 3D (progetto: nizoo); G.P. Yak54 indoor; "Acorn" e "Surfer" (da: RcGroups.com); H.K. Sbach 342 EPP; F22 Jet Tomhe... devo riuscire a fermarmi ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-06-2014
Messaggi: 16
| Citazione:
![]() ![]() Sembra messo male ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-02-2010 Residenza: Verona
Messaggi: 321
|
Il portapile ed eventualmente anche il connettore lo trovi nei vari negozi di modellismo (per esempio QUA) oppure in quelli di materiale elettrico-elettronico. Se cambi il cavetto col connettore considera il fatto che dovrai saldarlo al portapile (sai saldare a stagno?). Caso mai, posta una foto che aiuta sempre. Ciao
__________________ Eli: Lama V3; Wk CB100; Wk HM1#A - Aerei: H.K. Bixler1400; H.K. YAK 54 Epp 3D; Deproncino 3D (progetto: nizoo); G.P. Yak54 indoor; "Acorn" e "Surfer" (da: RcGroups.com); H.K. Sbach 342 EPP; F22 Jet Tomhe... devo riuscire a fermarmi ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-06-2014
Messaggi: 16
| Dubbio dopo aver sostituito le ruote dentate walkera 5#8
Salve, ho sostituito le ruote dentate sgranate al walkera 5#8. Ho un dubbio, nel mentre le montavo ho tolto il cuscinetto (credo) dalla ruota vecchia per metterla nel nuovo e l'ho bloccata facendo passare il pistoncino all'interno . Ho avuto qualche problema con le prime viti della ruota dentata perchè è stato davvero un casino ribeccare la fessurina per una delle 2... inoltre le vedo un po larghe forse mi impressiono. In ogni caso ho allegato una foto. E' tutto corretto? ![]() Inoltre alzando al minimo la leva insieme all'altra in basso (quando ruotano entrambe insieme) sembra che non sia stabile e le due ruote iniziano ad oscillare tipo... non sò se sia normale era un pò che non provavo e ho iniziato sostituendo questo dopo 2 anni. A limite posso allegare anche il video, ditemi se è normale e dalla foto sono messe correttamente. Grazie. |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
Moderatore Data registr.: 16-04-2007
Messaggi: 3.445
|
Ho unito le discussioni per evitare troppe discussioni simili. Oaic321 per cortesia continua in un'unica discussione. Inoltre la sezione adatta è micromodelli/coassiali, quella cioè dove ti ho spostato la prima richiesta e dove tra un po' sposerò anche questa. Grazie mille per la collaborazione.
__________________ "C'è una forza motrice più forte del vapore, dell'elettricità e dell'energia atomica: la volontà." Albert Einstein |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Ruote dentate di plastica | dany-92 | Modellismo | 9 | 06 gennaio 13 12:45 |
Ruote dentate in plastica | CarloRoma63 | Navimodellismo Riproduzioni | 8 | 16 maggio 12 14:31 |
ruote dentate walkera 5#4 | Tabbo92 | Elimodellismo Principianti | 3 | 10 dicembre 08 15:10 |
E' Buona Norma Ingrassare Ruote Dentate Sia Ai Motori Elettrici Cge A Quelli A Scoppi | quiquoqua | Elimodellismo in Generale | 4 | 03 febbraio 08 00:31 |
Dopo aver girato.... | ironkarlo | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 20 | 03 febbraio 07 00:48 |