
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-04-2014 Residenza: Palermo
Messaggi: 74
| Comportamento fisico di un birotore in virata!
Ciao a tutti, sono agli inizi e attualmente mi diverto con due micro coassiali uno SCorpio2&10 ed un Blade mCX2! Ogni giorno li piloto con piu' consapevolezza su cio' che accade fisicamente ma un comportamento mi sfugge del tutto. Ammesso che sia vero: xche' nelle virate a sinistra un birotore tende a stallare maggiormente di quanto non faccia nelle virate a destra? Giusto per essere chiari preciso che: 1) Il rotore inferiore gira in senso orario mentre quello superiore gira in senso antiorario, quindi per esempio timone a sinistra significa che di fatto il rotore inferiore aumenta di giri mentre quello superiore diminuisce e viceversa 2) Per virata a sinistra intendo una manovra compiuta dando il seguente input; ciclico in avanti e a sinistra ( diciamo in diagonale ) e ovviamente timone a sinistra per fare descrivere al muso un cerchio quasi perfetto Cosa accade fisicamente per cui tra virata a destra e virata a sinistra la perdita di portanza non e' uguale?? Grazie
__________________ SH 6020-1 3ch, Scorpio 2&10, Blade mCX2, Blade nanoQX, Hype FunFly (V911), DX6i |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-05-2012 Residenza: Trieste
Messaggi: 8.465
| Citazione:
__________________ ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B. | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-01-2012 Residenza: Belluno
Messaggi: 2.569
| Citazione:
![]() Penso anch'io la stessa cosa.
__________________ Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10 | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-04-2014 Residenza: Palermo
Messaggi: 74
|
Ha senso: do' timone a sinistra, il rotore di sotto aumenta i giri in senso orario e quello di sopra li diminuisce in senso antiorario, di conseguenza anche la flybar gira di meno e questo destabilizza. Do' timone a destra, il rotore di sotto diminuisce, il rotore di sopra aumenta insieme alla flybar. Quindi lo stallo non e' in alcun modo legato ai comandi di ciclico che riguardano solo il disco rotante inferiore ( e' vero che inclinandolo si perde portanza ma la perdita dovrebbe essere uguale per tutte le direzioni di inclinazione ) ma dipende solo dall'input di YAW! Bene, ma allora perche' nelle piroette ( solo timone ) a sinistra non stalla????
__________________ SH 6020-1 3ch, Scorpio 2&10, Blade mCX2, Blade nanoQX, Hype FunFly (V911), DX6i |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-05-2012 Residenza: Trieste
Messaggi: 8.465
| Citazione:
__________________ ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B. | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-03-2014 Residenza: Latina
Messaggi: 15
|
Scusate, considerato che non ne so molto di questo mondo, ma.. qui si parla di perdita di portanza. Non vedo quale possa essere il contributo della flybar sulla portanza?
__________________ Schifovolante 2 ch, Syma S107G, WL Toys V911 |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-05-2012 Residenza: Trieste
Messaggi: 8.465
| Mr.Nobody parla di perdita di portanza quando l'elicottero s'inclina, non si riferisce alla flybar.
__________________ ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B. |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-04-2014 Residenza: Palermo
Messaggi: 74
|
Io alla fine me lo spiego cosi': la flybar ha un effetto stabilizzatore, piu' forte gira piu' stabilizza, se imbardo a sinistra il rotore di sotto che gira in senso orario gira di un delta piu' veloce, il rotore di sopra ( a cui e' collegata la flybar ) che gira in senso antiorario gira di un delta meno veloce: risultato la flybar a che girava piu' velocemnete a che gira meno velocemente. Fino a quando priroetto cioe' la rotazione e' solo lungo l'asse z ( mentre il modello e' stabile rispetto gli altri due assi ) non ci sono scompensi a meno di una leggera perdita di portanza, infatti per fare le piroette correggo sempre col gas. Ma in una virata a sinistra entra in ballo anche il ciclico in avanti e a sinista, il piatto rotore inferiore non e' piu' livellato a fornire solo portanza ma genera le componenti di spinta anche in avanti e a sinistra, in questo movimento "traslatorio" l'apporto ridotto della flybar si fa sentire e genera scompensi che di fatto si manifestano come uno stallo. A destra tutto cio' non avviene e la manovra e' piu' "morbida" perche' la flybar gira piu' velocemente e quindi l'ago della bilancia e' piu' spostato verso la stabilita' che verso l'agilita'.
__________________ SH 6020-1 3ch, Scorpio 2&10, Blade mCX2, Blade nanoQX, Hype FunFly (V911), DX6i |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Quesito Fisico Veloce | LorenzoT88 | Motoscafi con Motore Elettrico | 12 | 08 gennaio 10 21:34 |
Non ho il fisico o è normale? | FoxGlider | Categoria F3K | 8 | 22 settembre 08 18:36 |