Come rendere (quasi) indistruttibile la canopy - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Micromodelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 11 giugno 14, 22:50   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Paolo Gx
 
Data registr.: 07-02-2014
Residenza: Roma
Messaggi: 456
Lightbulb Come rendere (quasi) indistruttibile la canopy

Dopo aver ricomprato due volte la canopy del Nano CPX (primi affannati passi col 3D), e aver crinato anche la terza, ho pensato di rattopparla con lo scotch.

Sorpresa, non solo si tiene bene, ma non si e' piu' rotta in corrispondenza delle "pezze" di nastro adesivo.

Ho pensato allora di foderarla all'interno con il nastro (comunissimo scotch da cartoleria) anche nei punti sani, da allora non si e' piu' rotta nonostante i crash.

Penso che il motivo delle rotture della canopy sia l'estrema fragilita' del materiale che tende a crinarsi anche con un colpetto leggero ma secco. Una volta applicato il nastro, anche se si appesantisce il tutto di qualche decimo di grammo, le vibrazioni dei colpi alla capottina vengono smorzate dal nastro e non riescono piu' a romperla.

Sicuramente a forza di botte riusciro' ancora a doverla ricomprare, intanto pero' tiene bene e sicuramente a quast'ora, senza nastro "smorzante", ne avrei fatte fuori altre due o tre...
Paolo Gx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 giugno 14, 15:26   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di windsurfer
 
Data registr.: 09-05-2012
Residenza: Trieste
Messaggi: 8.465
Citazione:
Originalmente inviato da Paolo Gx Visualizza messaggio
Dopo aver ricomprato due volte la canopy del Nano CPX (primi affannati passi col 3D), e aver crinato anche la terza, ho pensato di rattopparla con lo scotch.

Sorpresa, non solo si tiene bene, ma non si e' piu' rotta in corrispondenza delle "pezze" di nastro adesivo.

Ho pensato allora di foderarla all'interno con il nastro (comunissimo scotch da cartoleria) anche nei punti sani, da allora non si e' piu' rotta nonostante i crash.

Penso che il motivo delle rotture della canopy sia l'estrema fragilita' del materiale che tende a crinarsi anche con un colpetto leggero ma secco. Una volta applicato il nastro, anche se si appesantisce il tutto di qualche decimo di grammo, le vibrazioni dei colpi alla capottina vengono smorzate dal nastro e non riescono piu' a romperla.

Sicuramente a forza di botte riusciro' ancora a doverla ricomprare, intanto pero' tiene bene e sicuramente a quast'ora, senza nastro "smorzante", ne avrei fatte fuori altre due o tre...
Puoi anche ritagliare i 2 semigusci del blister che contiene la cabina di ricambio, incollarli insieme col cioanoacrilato(Attack Power Flex Gel), verniciarli, forarli e metterci i gommini e ti ritrovi due cabine al prezzo di una. Io l'ho fatto col mio mCP X.



Comunque, io riparo le cabine coll'Attack PF Gel che è più denso,rinforzandole dall'interno con pezzi delle vaschette del salumiere.
__________________
ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.
windsurfer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 giugno 14, 22:46   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Paolo Gx
 
Data registr.: 07-02-2014
Residenza: Roma
Messaggi: 456
Citazione:
Originalmente inviato da windsurfer Visualizza messaggio
Puoi anche ritagliare i 2 semigusci del blister che contiene la cabina di ricambio, incollarli insieme col cioanoacrilato(Attack Power Flex Gel), verniciarli, forarli e metterci i gommini e ti ritrovi due cabine al prezzo di una. Io l'ho fatto col mio mCP X.
Semplicemente GENIALE!

Ho una canopy nuova col suo involucro, addirittura il blister mi sembra piu' robusto della capottina che contiene.
Paolo Gx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 giugno 14, 23:08   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di windsurfer
 
Data registr.: 09-05-2012
Residenza: Trieste
Messaggi: 8.465
Non sono stato il primo a pensarci.
Prima metti un cordoncino di colla sul bordo di uno dei semigusci e li attacchi insieme, poi dopo che la colla ha fatto presa tagli delle striscioline larghe 4-5mm da una vaschetta del salumiere e le incolli all'interno a cavallo della giunzione dei due semigusci per rinforzare la giunta, dopo averle prepiegate per seguire le curve della giunsione. Io uso l 'Attack in Gel perchè è più denso e non cola, riempie i buchi, ed è più lento a fare presa, permettendo di aggiustare il posizionamento dei pezzi incollati che vanno, però, tenuti fermi con striscioline di nastro adesivo o mollette da bucato, da togliere con delicatezza prima della presa totale della colla se no restano incollati. Prima di pitturare la cabina così costruita, va resa ruvida esternamente con la carta vetrata fine per migliorare la presa della pittura (io uso colori Humbrol da modellismo). Per fare i fori infili la cabina originale nella nuova e, con un pennarello, segni la posizione dei fori. I gommini io li ho presi come ricambio di un'altro microelicottero. Ho fatto anche una cabina gialla (più visibile quando cade nell'erba del campo volo) lasciando la parte del parabrezza trasparente (anche se si vede la giunta col rinforzo), ma non ho la foto.
P.S. Prima di incollare i pezzi vanno sgrassati con benzina per smacchiare od alcool.
__________________
ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.
windsurfer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 giugno 14, 20:52   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di windsurfer
 
Data registr.: 09-05-2012
Residenza: Trieste
Messaggi: 8.465
Questa è l'altra cabina che ho assemblato.

__________________
ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.
windsurfer non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:01.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002