Aiuto V911 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Micromodelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 10 giugno 14, 23:35   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 21-02-2014
Messaggi: 42
Aiuto V911

salve,oggi ho fatto sbattere il mio v911 contro il soffitto di casa e la flybar si è spezzata,in attesa che me ne arrivi una nuovo posso usarlo lo stesso senza flybar ?
grazie in anticipo
__________________
WL V911
Linudas non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 giugno 14, 10:59   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di windsurfer
 
Data registr.: 09-05-2012
Residenza: Trieste
Messaggi: 8.465
Citazione:
Originalmente inviato da Linudas Visualizza messaggio
salve,oggi ho fatto sbattere il mio v911 contro il soffitto di casa e la flybar si è spezzata,in attesa che me ne arrivi una nuovo posso usarlo lo stesso senza flybar ?
grazie in anticipo
Io non penso che riesci a farlo volare senza flybar, ma basta provare in un posto ampio e vedere come si comporta.
__________________
ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.
windsurfer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 giugno 14, 11:01   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lorenz78
 
Data registr.: 11-03-2013
Residenza: Riva del Garda
Messaggi: 281
Fidati che se l'hanno fatta c'e' un ottimo motivo ;)
Attendi il ricambio
lorenz78 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 giugno 14, 11:47   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eagle366
 
Data registr.: 03-06-2011
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.753
Immagini: 1
Avevo visto un video su youtube di uno che aveva fatto la prova con un modello simile...credo fosse il NE solo pro V2...in volo senza flybar ma era molto nervoso ed instabile...la differenza con i modelli " nati " flybarless oltre che per la forma delle pale e anche l'elettronica qui invece lasciando gradualmente i comandi riportano i servi alla posizione centrale ...cosa che non avviene in un 4 ch flybarless dove devi fare + e continue correzioni contrarie. Il video che ho visto e che purtroppo non trovo più era girato in casa ma non conoscendo la bravura/esperienza del pilota consiglio di fare questo test in un posto con tanto spazio ma poco areato...


PS: occhio alla partenza e all'effetto suolo...
__________________
Easy copter Colibrì pro 4.5, NE Bravo SX, GW Xieda 9958, WL toys V911, Blade 120 SR + Spectrum DX6i, WL toys V912, NE Kestrel 500 SX, Xieda 9968, Xieda 9938, HFP80 _FS.
Eagle366 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 giugno 14, 11:54   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lorenz78
 
Data registr.: 11-03-2013
Residenza: Riva del Garda
Messaggi: 281
Ovvio che diventa instabile, l'effetto giroscopico dato dalle masse della flybar in rotazione tende ad azzerare la velocità angolare dell'asse rotorico sui 2 assi ortogonali (rollio e beccheggio), senza flybar (o giroscopi elettronici) non hai più la stabilizzazione (in questo caso meccanica).
lorenz78 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:06.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002