V913 gira su se stesso se accelero - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Micromodelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 05 giugno 14, 15:54   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-06-2014
Residenza: Vicenza
Messaggi: 3
V913 gira su se stesso se accelero

Salve, come da titolo possiedo un WL-Toys V913 che dopo un pò di cadute, ahimè, e la sostituzione di alcuni pezzi mi causa un problema: quando accelero bruscamente comincia a ruotare su se stesso verso sinistra e l'unico modo per fermarlo è di calare l'acceleratore per riprenderne il controllo. Voglio sottolineare che se accelero gradualmente e mi muovo diciamo "lentamente" senza brusche manovre il problema non si presenta. Dunque il mio dubbio è: il motore di coda non riesce a compensare l'aumento di velocità quando accelero bruscamente, il giroscopio non funziona bene oppure il sistema di controllo non è abbastanza veloce a rispondere a scalini bruschi di segnale?
Grazie a chi mi può aiutare!
jacker non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 giugno 14, 17:59   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eagle366
 
Data registr.: 03-06-2011
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.753
Immagini: 1
Ciao e benvenuto...

Le tue conclusioni sono buone...però non so quale sia quella giusta... Possiedo il V912 che è un po' più piccolo del V913 ma ancora non mi sono trovato in una situazione simile alla tua... Controlla che i fili che vanno al motorino di coda sia ben saldati e che siano integri... magari se se ne sta rompendo qualcuno e limita l'afflusso di corrente, controlla anche i denti della piccola gear a volte si rompono consumano i denti e il rotore di coda perde potenza. Smonta le pale principali dell'heli e dai un po di gas restando tra lo zero e meta stick ....poi alza il modello prendendolo per i pattini e muovilo con i movimenti del polso fai in modo che la coda si sposti come la coda di un pesce quando nuota...se il giro a problemi il numero dei giri del rotore posteriore resterà immutato.... se funziona tutto invece... a seconda della direzioni verso cui lo sposti aumenterà il numero di giri. Fammi sapere il risultato delle tue prove ciao...


PS: ricordo che è consuetudine la prima volta che si posta su un forum di presentarsi ... Esperienze con gli heli RC ?
__________________
Easy copter Colibrì pro 4.5, NE Bravo SX, GW Xieda 9958, WL toys V911, Blade 120 SR + Spectrum DX6i, WL toys V912, NE Kestrel 500 SX, Xieda 9968, Xieda 9938, HFP80 _FS.

Ultima modifica di Eagle366 : 06 giugno 14 alle ore 18:08
Eagle366 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 giugno 14, 19:38   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-06-2014
Residenza: Vicenza
Messaggi: 3
Intanto mi scuso per aver saltato la presentazione ma non sapevo fosse consuetudine così! Cmq è la mia prima esperienza in assoluto con il modellismo in generale e ho voluto regalarmi un elicottero Esperienza pratica quindi con questo tipo di cose non ne ho, ma essendo presto un ingegnere dell'automazione so bene come funziona la loro parte elettrica, elettronica e meccanica. Credo dunque di poter fare delle diagnosi abbastanza buone sul mio modello
Tornando al v913, ti ringrazio per le info, avevo già fatto quella prova che dici tu per testare il giroscopio e funzionare funziona bene, non mi sembra ci siano problemi con la trasmissione della corrente, la scheda ricevente è nuova (banggood vende cose buone?), suppongo perciò che il problema risieda nel motore proprio che magari non è più in grado di dare la potenza necessaria. il problema infatti si presenta ad alto numero di giri e/o quando la batteria si sta scaricando. Farò altre prove sul giroscopio per vedere se in caso di bruschi movimenti circolari il motore riesce a raggiungere il massimo di giri e magari ne compro un'altro tanto per provare.
Grazie e ti farò sapere!
jacker non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 giugno 14, 20:21   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eagle366
 
Data registr.: 03-06-2011
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.753
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da jacker Visualizza messaggio
Intanto mi scuso per aver saltato la presentazione ma non sapevo fosse consuetudine così! Cmq è la mia prima esperienza in assoluto con il modellismo in generale e ho voluto regalarmi un elicottero Esperienza pratica quindi con questo tipo di cose non ne ho, ma essendo presto un ingegnere dell'automazione so bene come funziona la loro parte elettrica, elettronica e meccanica. Credo dunque di poter fare delle diagnosi abbastanza buone sul mio modello
Tornando al v913, ti ringrazio per le info, avevo già fatto quella prova che dici tu per testare il giroscopio e funzionare funziona bene, non mi sembra ci siano problemi con la trasmissione della corrente, la scheda ricevente è nuova (banggood vende cose buone?), suppongo perciò che il problema risieda nel motore proprio che magari non è più in grado di dare la potenza necessaria. il problema infatti si presenta ad alto numero di giri e/o quando la batteria si sta scaricando. Farò altre prove sul giroscopio per vedere se in caso di bruschi movimenti circolari il motore riesce a raggiungere il massimo di giri e magari ne compro un'altro tanto per provare.
Grazie e ti farò sapere!

Si penso anch'io che si sia guastato il motore di coda....cmq quando ti troverai in prossimità di un crash togli il gas ridurrai al minimo i danni ciao...
__________________
Easy copter Colibrì pro 4.5, NE Bravo SX, GW Xieda 9958, WL toys V911, Blade 120 SR + Spectrum DX6i, WL toys V912, NE Kestrel 500 SX, Xieda 9968, Xieda 9938, HFP80 _FS.
Eagle366 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 luglio 14, 11:48   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-06-2014
Residenza: Vicenza
Messaggi: 3
Problema risolto

Ci ha messo un pò di tempo ad arrivare ma il problema era essenzialmente nel motore vecchio che non riusciva a dare abbastanza giri quando acceleravo, causando la rotazione dell'elicottero.
Problema risolto!
jacker non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 luglio 14, 12:13   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eagle366
 
Data registr.: 03-06-2011
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.753
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da jacker Visualizza messaggio
Ci ha messo un pò di tempo ad arrivare ma il problema era essenzialmente nel motore vecchio che non riusciva a dare abbastanza giri quando acceleravo, causando la rotazione dell'elicottero.
Problema risolto!
Meglio cosi! Buoni voli ciao...
__________________
Easy copter Colibrì pro 4.5, NE Bravo SX, GW Xieda 9958, WL toys V911, Blade 120 SR + Spectrum DX6i, WL toys V912, NE Kestrel 500 SX, Xieda 9968, Xieda 9938, HFP80 _FS.
Eagle366 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
thunder tigher inversione comandi se accelero gira e se giro accellera!! sweetnello93 Automodellismo 14 10 novembre 10 10:54
elicottero gira su se stesso relagger Elimodellismo Principianti 4 18 luglio 08 20:20
Gira Su Se Stesso Specola Elimodellismo Principianti 9 11 giugno 08 09:05
DF 36 Gira su se stesso e non lo fermo DragonLuke Elimodellismo Principianti 11 18 giugno 06 14:52
Perchè gira su se stesso? Ktema Elimodellismo Principianti 9 19 aprile 06 10:32



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:02.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002