
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-04-2014 Residenza: Palermo
Messaggi: 74
| [Scorpio2&10] Rottura carrello!
Ciao a tutti, sto' tentando di entrare passo-passo in questo hobby ed insieme ad altri micromodelli ho acquistato come primo vero insegnante l'ely di cui in oggetto! Un paio di Lipo al giorno mi stanno automaticamente sensibilizzando i pollici e soprattutto mi stanno abituando a prendere occhio con i vari comandi soprattutto quando sono invertiti. Ieri dopo un volo di 5 minuti e successiva pausa sempre di 5 minuti l'ely mi ha dato un comportamento stranissimo: in pratica dando gas girava solo il rotore superiore mentre quello inferiore restava quasi del tutto fermo, ovviamente in queste condizioni l'ely ruotava in continuazione su se stesso come se stessi dando timone al massimo e non ho neppure provato a farlo alzare. Ero nel panico, ho pensato ad una rottura del motore ( anche se sono sempre stato attento a non stressarlo eccessivamente da un punto di vista termico ) ma dopo solo una trentina di LiPo di vuole mi sembrava davvero assurdo! Come controprova ho provato ad invertire i motori nella 5 in 1 e CVD il motore funzionava correttamente. A quel punto ho capito che per qualche strano motivo il problema doveva essere del Gyro che non dava la giusta corrente al motore. Santo internet, dopo tre ore di ricerca ho trovato la soluzione al mio problema: procedura di SubTrimming che e' perfettamente riuscita e non solo ha riportato il motore del rotore inferiore a girare di nuovo in maniera opportuna ma mi ha anche permesso di fare un trimmaggio fine senza dovere toccare i link dei servi! Ma la domanda e'??? Come e' potuto succedere? 5 minuti prima era tutto perfetto ed all'accensione successiva il Gyro era andato completamente in tilt.....e' un difetto noto di questo modello e della sua board? E' capitato a qualcun altro? La scocciatura e' che durante le rotazioni veloci su una superficie liscia mi si e' spezzato un braccetto del pattino di atterraggio. Per il momento ho risolto con una goccia di Cianoacrilato ma non credo resisterà' a lungo. Sono del tutto nuovo al mondo del modellismo ed in casi come questi non so se sia meglio comprare il pezzo nuovo ( che essendo strutturalmente molto fragile verosimilmente si romperà' di nuovo nel giro di un mese ) o se conviene darsi al fai da te! Qualcuno può' darmi qualche consiglio su come sistemare al meglio questo carrellino ( che tra l'altro include anche il collegamento per la LiPo ) in maniera che sia un attimo più' resistente senza appesantire troppo l'elicottero che di suo e' una piuma ( 25gr ) ? Grazie :-) |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-05-2012 Residenza: Trieste
Messaggi: 8.465
| Citazione:
Stanco di comperare slitte d'atterraggio, ho cominciato a ripararle rinforzando il punto d'incollaggio infilandoci un pezzo delle cannucce vuote dell'inchiostro delle penne biro. Se la rottura era vicina al raccordo di due montanti facevo una tacca ad un estremità del tubetto perciò che avvolgesse il punto d'incollaggio, usando colla cianoacrilica lenta e densa come l'Attack Power Flex Gel.
__________________ ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B. | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-04-2014 Residenza: Palermo
Messaggi: 74
| Citazione:
Ma ho fatto non più' di 20 Lipo di volo e sono stato più' che attento a non stressarlo, e' vero che sono nuovo al mondo del modellismo dinamico, ma in questo ambito garanzia sul prodotto non esiste? Se veramente si tratta del motorino, mi faccio rimborsare dal negozio per prodotto non conforme e acquisto un Blade MCX2 che forse forse dovrebbe avere una meccanica leggermente più' seria ed in ogni caso e' controllabile dalla mia DX6i insieme al Blade MSR che già' ho! Comunque grazie mille per i consigli su come sistemare la slitta ( certo anche questo componente davvero troppo fragile )! | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-05-2012 Residenza: Trieste
Messaggi: 8.465
| Citazione:
__________________ ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B. | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-04-2014 Residenza: Palermo
Messaggi: 74
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-05-2012 Residenza: Trieste
Messaggi: 8.465
| Tu prova comunque a fartelo cambiare.
__________________ ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Consiglio su microeli 4ch Scorpio 1&10 senza carrello! | zorgric | Elimodellismo Micromodelli | 8 | 23 dicembre 12 21:09 |
Consiglio acquisto mini elicottero tipo Scorpio2&10, colibrìv4, v4.5 ecc. | velivolo8 | Elimodellismo Micromodelli | 16 | 20 dicembre 12 10:21 |
Aérospatiale SA315B - M&M (Mito & Malattia, per curarla ci vuole il Lama) | rugrug | Elimodellismo Motore Elettrico | 2 | 18 febbraio 12 23:05 |
Rottura viti carrello T-Rex 600N | dunky9 | Elimodellismo in Generale | 10 | 08 marzo 08 23:33 |
Rottura carrello Hirobo Sceadu | kzn14d | Elimodellismo in Generale | 21 | 06 settembre 06 21:04 |