
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-04-2014 Residenza: Chieti
Messaggi: 6
| Consigli su Acquisto Elicotterino "Indoor"
Buonasera, scusate il disturbo, gentilmente vorrei chiedervi, come da titolo, dei consigli riguardanti un elicotterino per diverirmi dentro casa avendo un'ampia sala. |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-02-2010 Residenza: Verona
Messaggi: 321
|
Ciao e benvenuto, come sicuramente ti diranno anche altri, se, come scrivi, vuoi solo un modellino facile da divertimento (più giocattolo che altro) puoi puntare su modelli a tre canali tipo "Syma 107G" (l'avevo preso per mio figlio). Con una spesa di circa 30 euro hai un elicottero facile, molto stabile, radio ad infrarossi (sconsigliato l'uso sotto il sole per rischio di perdita del segnale), ci voli circa 6-7 minuti e poi lo devi ricaricare (mezz'ora o poco più). Considera che un modello così, all'inizio ti diverte ma non ti insegna nulla e se più avanti volessi prenderne uno serio dovrai cominciare da zero. Aspetta i consigli anche di altri utenti, io non sono aggiornato sui modelli recenti. Ciao volovia
__________________ Eli: Lama V3; Wk CB100; Wk HM1#A - Aerei: H.K. Bixler1400; H.K. YAK 54 Epp 3D; Deproncino 3D (progetto: nizoo); G.P. Yak54 indoor; "Acorn" e "Surfer" (da: RcGroups.com); H.K. Sbach 342 EPP; F22 Jet Tomhe... devo riuscire a fermarmi ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-04-2014 Residenza: Palermo
Messaggi: 74
|
Ciao, ti rispondo anche se sono un "novellino" :-) In pratica e' da soli 15 giorni che "volo"......, ho cominciato acquistando subito un 3 Canali, sono "modelli" che prevedono due rotori principali ( coassiali ) controrotanti e una una barra stabilizzatrice (flybar ) con angolo a 45° rispetto le pale dei rotori, già' così' il "modello di volo " e' un modello ultracollaudato per essere autostabillizante e gentile nelle reazioni infatti viene utilizzato come modello per iniziare, in più' viene aggiunto un rotore di coda posto parallelamente ai rotori principali per permettere il "beccheggio" ( cioè' l'oscillazione prua-coda che ti consente di fare avanzare o indietreggiare il modello ). I 3 canali servono a questo: 1 canale ( di solito la leva sinistra della trasmittente che può' solo andare vanti e indietro ) comanda il gas cioè' il numero di giri dei due rotori principali che in prima analisi ti permette di fare salire e scendere l'eli 1 canale ( di solito la leva destra della trasmittente nel suo spostamento orizzontale ) comanda l'imbardata ( cioè' l'oscillazione intorno all'asse verticale, quello che in un aeromodello sarebbe il timone di coda ) che ti "puntare" il muso dell'El verso una direzione 1 canale ( di solito la leva destra della trasmittente nel suo spostamento verticale ) comanda il motorino di coda e permette quindi al modello di avanzare o arretrare Ogni 3 canali da principiante segue questo schema, ma anche se tutti i modelli sono fatti in china alcuni sono davvero improponibili! Io avevo acquistato un modellino in offerta all'Auchan, cambiati tre xche' tutti avevano dei difetti palesi, stufo di questo via vai mi sono recato in un buon negozio di modellismo e li' ho acquistato il mio primo gioiellino: uno "Swift 6020-1" a 28 euro, e' bello, solido anche dopo alcune cadute, i motorini sembrano un minimo resistenti ( soprattutto quello di coda che e' più' delicato se urta ) e ha un sistema che blocca i rotori in caso di urto ( ma solo quelli centrali ) per evitare proprio che si brucino i motorini. Insomma ci volo da 15 giorni e pur essendo un giocattolo per nulla propedeutico ( se non per sviluppare sensibilità' nei pollici ) diverte :-) Se ti serve per divertirti e fermarti qui', il 3canali va' bene, altrimenti se vuoi entrare nel tunnel devi per forza passare ad un 4 canali.... Io, essendo entrato nel tunnel, ho acquistato oltre al 3 canali due 4 canali: uno coassiale per fare "scuola guida" ( uno Scorpio 2&10 ) e l'altro un monorotore best seller per potere davvero in seguito passare a qualcosa da far volare fuori ( un V911 ) Credo che con questo "parco macchine" puoi tranquillamente fare tre- quattro mesi di pratica prima di pensare a qualcos'altro di più' impegnativo. |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-04-2014 Residenza: Chieti
Messaggi: 6
|
Grazie delle risposte, avevo letto in giro di qualche modello (soprattuttto del Syma107), però non sono riuscito a trovare nella mia zona punti vendita sicuri (oltre ad amazon). Si trovano dei 3 canali anche in centri commerciali o in un toys center?
|
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-04-2014 Residenza: Palermo
Messaggi: 74
|
Te li sconsiglio, vai o sul Sigma ( per sentito dire ottimo ) o sullo Swift di cui ti parlavo, per esperienza personale! Poi se vuoi un consiglio, se hai un negozio di modellismo nelle vicinanze che non sia troppo disonesto, acquista li' perché' normalmente ti garantiscono pure i ricambi! |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-02-2010 Residenza: Verona
Messaggi: 321
|
Li puoi trovare anche nei centri commerciali, però trovi quel che trovi. MrNobody ti scrive di aver avuto problemi con un modello acquistato presso un centro comm.le ed inoltre non ti vendono i ricambi. Sempre parlando di modelli facili a 3 canali, senza voler far pubblicità, io mi sono trovato bene QUA, sito serio in Italia, aggiungi 7 euro di spedizione ed in 3-4 giorni ti arriva a casa (considera tempo e carburante per andare in cerca nei negozi se non sono sotto casa...). Hanno il Syma S107N (infrarossi) ed il S36 a 2,4 Ghz (non hai problemi col sole fuori casa), trovi anche ricambi. Prova a dare un'occhiata anche a modelli 4 canali coassiali, sono piuttosto facili ed hanno anche il volo traslato (laterale), ti aiutano a comprendere il volo dei modelli più "seri". Fai attenzione ad acquistare su alcuni siti on-line (caso mai chiedi prima sul forum), ti allettano con prezzi favolosi, ma poi non spediscono o mandano "ciofeche". Ciao
__________________ Eli: Lama V3; Wk CB100; Wk HM1#A - Aerei: H.K. Bixler1400; H.K. YAK 54 Epp 3D; Deproncino 3D (progetto: nizoo); G.P. Yak54 indoor; "Acorn" e "Surfer" (da: RcGroups.com); H.K. Sbach 342 EPP; F22 Jet Tomhe... devo riuscire a fermarmi ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-04-2009 Residenza: Lanciano (CH)
Messaggi: 2.714
| Citazione:
![]()
__________________ Live Free Or Fly | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Spiegazioni e consigli sull acquisto del "primo" automodello!! | GUS117 | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 35 | 04 novembre 13 00:26 |
Mi aiutate con il primo acquisto di un elicotterino da indoor | Julio RC | Elimodellismo Principianti | 5 | 31 luglio 12 11:48 |
Problema con elicotterino "Black Phantom" | Roberto20 | Elimodellismo Motore Elettrico | 0 | 18 dicembre 11 13:15 |